Associazionismo: Richard Lanièce nuovo direttore Coldiretti
ATTUALITA'
di news il
17/02/2017

Associazionismo: Richard Lanièce nuovo direttore Coldiretti

Richard Lanièce, 44 anni di Champdepraz è il nuovo direttore di Coldiretti Valle d’Aosta; subentra a Ezio Mossoni che dopo 27 anni alla direzione (da 40 anni al lavoro per Coldiretti) passerà a un ruolo più ‘sindacale’, assumendo l’incarico di delegato confederale a supporto della direzioe e presidenza. Dopo alcune esperienze professionali nella nostra Regione (nel 2011 è stato anche vice sindaco a Champdepraz, ndr) Lanièce ha trascorso un periodo di lavoro alla Coldiretti di Torino e alla Federazione regionale del Piemonte; ha anche lavorato alla Direzione del Consorzio Fidi tra Agricoltori della Valle d’Aosta e dal mese di novembre lavoravaalla Coldiretti valdostana, a supporto della fase organizzativa. Il presidente della Coldiretti valdostana Giuseppe Balicco ha parlato di «normale avvicendamento, dopo 27 anni di direzione e visto che si sta avvicinando l’età della pensione, abbiamo condiviso con la Confederazione Coldiretti l’opportunità di un dinamico rinnovamento interno per mantenere la nostra associazione costantemente proiettata alle attività sindacali e nei servizi a favori dei soci». Ezio Mossoni assumere l’incarico di delegato confederale, «un ruolo più sindacale – ha commentato Balicco – a lui va il ringraziamento per aver contribuito alal crescita dell’associazione. Felicitazioni a entrambi per i nuovi incarichi e auguri di buon lavoro. E’ un momento in cui il mondo agricolo ha bisogno del lavoro di tutti». Nella foto, a sinistra Ezio Mossoni e a destra il neo direttore Richard Lanièce. (c.t.)

Elezioni, Adava presenta un documento programmatico: «Aosta non sia solo visitabile, ma anche vivibile»
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati alla guida del capoluogo aostano
il 10/09/2025
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati all...
Elezioni, AVS-Rc: «È un pasticcio che dovrà risolvere una giudice»
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero presentare anche in altre procedure elettorali» commenta il movimento
il 10/09/2025
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero prese...
Aosta, pubblicato il bando per la realizzazione del centro sociosanitario Brocherel
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al centro dell'accordo di programma tra Regione, Comune e Usl. La base è il progetto presentato dal Consorzio Zenitch sociale del valore di 15,7 milioni di euro. Il valore del bando è di 102 milioni 37 mila e 258 euro (iva esclusa)
il 10/09/2025
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al ...
Elezioni: “Io ci sto… e tu?”, due serate di confronto e formazione
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono due appuntamenti pubblici, il 18 e il 23 negli spazi Plus ad Aosta, dedicati alla partecipazione, al tema della cittadinanza attiva
il 10/09/2025
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono ...