4K: sui conti chiamati a riferire in Commissione vertici Forte Bard
POLITICA & ECONOMIA
di news il
23/02/2017

4K: sui conti chiamati a riferire in Commissione vertici Forte Bard

«Vorremmo il dettaglio dei soldi impegnati nell’evento 4K Endurance Trail Valle d’Aosta». A reclamarlo nuovamente in Consiglio Valle il gruppo Alpe. Illustra Chantal Certan: «tra gli incarichi di consulenza 2016 ce n’è uno curioso del 10 gennaio ad Adriano Favre con una fattura di 27 mila euro. Quindi vuol dire che c’era tutta l’intenzione di organizzare una seconda edizione dell’ultra-trail. I valdostani hanno diritto di conoscere il rendiconto reale. Un food end beverage dei 90 mila euro spesi 72 mila euro sono andati al Caseificio valdostano (azienda dell’indagato Gerardo Cuomo)».  A rispondere l’assessore Aurelio Marguerettaz: «Certan sa benissimo che tutte queste attività non sono state fatte dall’amministrazione né dal mio assessorato. Non sono in grado di dirle se quanto ha riferito in aula è corretto. Immagino però che ci sia tutta la tracciabilità. Il Comitato di organizzazione – Stefano Meroi, Enrico Visetti e Adriano Favre tra gli altri – non era di tipo oneroso. Se poi hanno svolto attività che non sono riconducibili al loro ruolo nel comitato è un’altra cosa». Passa la proposta di audire in Commissione consiliare il responsabile del Forte di Bard ovvero Gabriele Accornero.(d.c.)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...