Cva: in 15 anni utili per 1.386 milioni di euro
POLITICA & ECONOMIA
di news il
23/02/2017

Cva: in 15 anni utili per 1.386 milioni di euro

Pronta per la quotazione in Borsa, la Compagnia valdostana delle acque presenta i numeri di 15 anni di successi aziendali. I vertici Riccardo Trisoldi e Paolo Giachino rispondono con i dati alla mano al Consiglio Valle che li ha sfiduciati. Dal 2001 e da 2015 gli utili, in costante crescita, sono pari a 1.386 milioni di euro e le imposte versate in Valle d’Aosta sono state di 1.936 milioni. Nello stesso periodo i dividendi erogati all’azionista sono pari a 410 milioni di euro, a cui devono aggiungersi altri 31 milioni di euro pagati a Finaosta per l’acquisto del 49% della partecipazione in Deval. Inoltre, le imposte complessivamente versate in Valle d’Aosta dal 2001 ammontano a 1.935 milioni di euro. A fronte del mutuo bancario ventennale di circa 378 milioni di euro stipulato dalla Regione per l’acquisto di Cva, questi risultati hanno permesso alla stessa di ripagare l’investimento in meno di 7 anni. Con 1.057 di potenza elettrica installata da fonti rinnovabili, l’azienda Cva è uno dei maggiori fornitori di energia pulita in Italia. In quindici anni il gruppo Cva si è reso completamente autonomo in tutti gli aspetti gestionali e oggi gestisce un portafogli di oltre 985 clienti business, 25.000 clienti retail e 67.000 clienti sul mercato della maggior tutela. Cva vanta nel proprio portafogli clienti di grande prestigio tra cui diversi tra i migliori gruppi societari italiani. Mediamente sono venduti ogni anno sul mercato italiano circa 4,5 miliardi di kWh di energia, intermediando volumi di energia, fisica e finanziaria, per circa 20 miliardi di kWh. Il gruppo Cva ha investito, negli ultimi otto anni, oltre 210 milioni di euro nell’ambito idroelettrico.(re.newsvda.it)

Il barbiere di Siviglia pop colora lo Splendor
Lunghi applausi per la prima de Il barbiere di Siviglia alla Saison Culturelle, il regista Damiano Michieletto porta leggerezza e brio all'opera di Gioachino Rossini; domenica pomeriggio si replica
di Erika David 
il 25/10/2025
Lunghi applausi per la prima de Il barbiere di Siviglia alla Saison Culturelle, il regista Damiano Michieletto porta leggerezza e brio all'opera di Gi...
Gabriel Diémoz nuovo presidente dell’Unité Grand Combin
Questa mattina si è insediata la nuova giunta del comprensorio della Grand Combin; il sindaco di Roisan raccoglie il testimone da Marco Calchera, alla vice presidenza Maurizio Lanivi, sindaco di Valpelline
di Erika David 
il 24/10/2025
Questa mattina si è insediata la nuova giunta del comprensorio della Grand Combin; il sindaco di Roisan raccoglie il testimone da Marco Calchera, alla...