Bando anziani: cooperativa Elleuno attacca «avverati i nostri timori»
ATTUALITA'
di news il
08/03/2017

Bando anziani: cooperativa Elleuno attacca «avverati i nostri timori»

Dopo la sospensione dell’assegnazione a KCS Caregiver e in attesa della discussione del ricorso al TAR da parte di Leone Rosso (la camera di consiglio è prevista per il 14 marzo), sul bando anziani del comune di Aosta interviene a gamba tesa anche la Cooperativa Elleuno di Casale Monferrato, terza classificata nel bando.

«I timori espressi nelle sedute pubbliche da parte nostra si sono avverati – si legge in una nota stampa -. Per chi, come noi, partecipa a oltre 60 gare d’appalto pubbliche all’anno, i numeri non mentono mai. Leggere oggi che non solo ci sono stati esuberi di lavoratori (peraltro facilmente prevedibili dall’analisi del contenuto dei documenti), ma che sono state anche ridotte le retribuzioni individuali, rende legittima la domanda di chi si chiede come si sarebbero comportati i competitor se avessero preso in considerazione la possibilità di disattendere “le regole del gioco”».

Elleuno continua allargando il panorama di riferimento: «Il welfare italiano, per anni portato a modello in Europa, mostra limiti di tenuta condizionati dalla progressiva diminuzione delle risorse economiche. L’unico modo per affrontare accadimenti di questo genere è il lavoro in partnership tra le stazioni appaltanti e le vere cooperative sociali, che da anni condividono questo percorso, trattando situazioni anche estremamente difficoltose, come quella cui stiamo assistendo, in modo organico e chiaro fin da subito».

(al.bi.)

Elezioni, Adava presenta un documento programmatico: «Aosta non sia solo visitabile, ma anche vivibile»
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati alla guida del capoluogo aostano
il 10/09/2025
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati all...
Elezioni, AVS-Rc: «È un pasticcio che dovrà risolvere una giudice»
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero presentare anche in altre procedure elettorali» commenta il movimento
il 10/09/2025
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero prese...
Aosta, pubblicato il bando per la realizzazione del centro sociosanitario Brocherel
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al centro dell'accordo di programma tra Regione, Comune e Usl. La base è il progetto presentato dal Consorzio Zenitch sociale del valore di 15,7 milioni di euro. Il valore del bando è di 102 milioni 37 mila e 258 euro (iva esclusa)
il 10/09/2025
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al ...
Elezioni: “Io ci sto… e tu?”, due serate di confronto e formazione
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono due appuntamenti pubblici, il 18 e il 23 negli spazi Plus ad Aosta, dedicati alla partecipazione, al tema della cittadinanza attiva
il 10/09/2025
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono ...