Consiglio Valle: seduta straordinaria di nomine per martedì 21
POLITICA & ECONOMIA
di news il
16/03/2017

Consiglio Valle: seduta straordinaria di nomine per martedì 21

E’ convocato per martedì alle 15 il Consiglio Valle straordinario nel quale si ricostituirà l’Ufficio di Presidenza del Consiglio, si nomineranno i presidenti delle Commissioni consiliari, i vice-presidenti e i segretari dell’assemblea e ci sarà la surroga di Orfeo Cout, stroncato da un infarto domenica scorsa. Lo ha comunicato il presidente del Consiglio Andrea Rosset dopo la riunione della conferenza dei capigruppo.

Ennesima forzatura

Per Jean-Pierre Guichardaz, capogruppo del Pd, «è l’ennesima forzatura del presidente Rosset appoggiato dai consiglieri della nuova maggioranza. Avevamo chiesto che l’assemblea fosse convocata mercoledì, il tempo utile per confrontarci con i nostri organismi e fare alcuni ragionamenti ma Rosset ha tagliato corto dicendo che non ha intenzione di perdere tempo. Questa è la cifra della nuova maggioranza». Sulla stessa lunghezza d’onda il neo capogruppo dell’Uv Ego Perron. Prende atto il capogruppo di Epav Mauro Baccega e commenta: «è un atteggiamento incomprensibile. La nuova maggioranza ha programmato il suo percorso nei quattro mesi di attività fatte in sedi fuori da Palazzo. Noi non l’abbiamo fatto e avremmo l’esigenza di condividere la strada da affrontare con elettori e collaboratori».

Le nomine

Per conoscere i nomi dei capigruppo di Alpe e Uvp bisognerà aspettare lunedì ma si scommette su Patrizia Morelli e Alessandro Nogara. Per le commissioni i presidenti papabili sono Carlo Norbiato, in lizza anche per la segreteria del Consiglio, ancora Patrizia Morelli, Alberto Bertin, Nello Fabbri. Antonio Fosson dovrebbe sedere  alla vicepresidenza del Consiglio. Nel balletto dei dirigenti spuntano Lucia Ravagli Ceroni come sostituta di Ornella Badéry al personale, di Paolo Ferrazzin al posto di Stefania Riccardi a coordinare il Turismo, Daniela Sarteur  al posto di Fabrizio Gentile alla sovrintenza agli studi.(da.ch.) 

Solidarietà: Orti-Amo verdura fresca a km zero contro lo spreco
Dal 1° luglio parte una nuova collaborazione tra Emporio Solidale Quotidiamo, i PUA e alcune realtà del territorio dell'Unité Grand Paradis per donare gli eccessi degli orti domestici alle famiglie in difficoltà
il 25/06/2025
Dal 1° luglio parte una nuova collaborazione tra Emporio Solidale Quotidiamo, i PUA e alcune realtà del territorio dell'Unité Grand Paradis per donare...
Champdepraz, Disval denuncia: «percorso naturalistico inaccessibile e pericoloso»
Il presidente dell’Associazione valdostana paraplegici e della Disval, Egidio Marchese, denuncia lo stato di abbandono del percorso naturalistico nel Mont Avic per disabili in carrozzina ma anche famiglie con passeggino e anziani
il 24/06/2025
Il presidente dell’Associazione valdostana paraplegici e della Disval, Egidio Marchese, denuncia lo stato di abbandono del percorso naturalistico nel ...
Aosta Proud: 50 scatti in mostra per celebrare 3 anni di Pride
Le foto simbolo Aosta Proud - Orgoglio di comunità saranno esposte dal 30 giugno al 30 luglio all'Università della Valle d'Aosta, alla bocciofila del Quartiere Cogne e nel Plus Café
il 24/06/2025
Le foto simbolo Aosta Proud - Orgoglio di comunità saranno esposte dal 30 giugno al 30 luglio all'Università della Valle d'Aosta, alla bocciofila del ...