Parchi, il Mont Avic si mette in mostra al Museo della Montagna
TURISMO & TEMPO LIBERO
di news il
12/04/2017

Parchi, il Mont Avic si mette in mostra al Museo della Montagna

Le bellezze del Parco Naturale Mont Avic saranno ospiti per un mese del Museo Nazionale della Montagna di Torino. La prestigiosa sede espositiva accoglierà, dal 21 aprile al 28 maggio, la mostra fotografica ‘Voyage autour du Mont Avic’ che comprende dodici stampe di grande formato e alcune proiezioni realizzate dal fotografo Enrico Peyrot in occasione del ‘2015 – Anno internazionale della luce’ e due conferenze con specialisti di fotografia e paesaggio.

Un primo passo importante per il rilancio dell’area naturalistica a cui puntano gli amministratori del Parco e l’assessorato regionale all’agricoltura, come ha sottolineato l’assessore Laurent Viérin presentando le iniziative: «Siamo qui per il rilancio dell’unico parco naturale di diretta competenza regionale. Torneremo a investire in modo incisivo su questo territorio».

Il presidente della riserva, l’architetto Corrado Binel, ha ricordato come il Parco abbia dovuto «adattarsi a una situazione economica di ristrettezze, coinvolgendo tutti gli attori e le persone coinvolte, nella massima trasparenza, nell’analisi delle risorse per la loro destinazione su progetti condivisi».

Continuare a valorizzare il progetto Giroparchi, nonostante il finanziamento sia ormai concluso, è uno degli obiettivi delle nuove iniziative promosse dal Parco e presentate dal direttore Massimo Bocca.  

Le iniziative

Dal 21 aprile al 28 maggio il Museo Nazionale della Montagna di Torino ospiterà la mostra fotografica ‘Voyage autour du Mont Avic’ che comprende dodici stampe di grande formato e alcune proiezioni realizzate dal fotografo Enrico Peyrot, e due conferenze. Giovedì 11 maggio alle 18 “Sguardi e apparenze. Intorno alle fotografie di Enrico Peyrot” con il fotografo Pierangelo Cavanna e giovedì 18 maggio, alle 18, “Tra l’infinitamente grande e l’infinitamente piccolo. Dispositivi ottici e paesaggi d’alta quota nel lavoro di Enrico Peyrot” a cura dell’architetto esperto di paesaggi Antonio De Rossi e dell’architetto Corrado Binel.

Per valorizzare gli itinerari Giroparchi, in previsione dell’avvio della stagione escursionistica estiva, l’ente Parco ha realizzato due prodotti dedicati agli escursionisti. Si tratta di tre pieghevoli che descrivono l‘itinerario rosso “Mont Avic – Gran Paradiso”, l’itinerario azzurro “Tour del Mont Glacier” e l’itinerario arancio “Tour del Mont Avic”, oltre a sette opuscoli (in consultazione nei punti tappa o scaricabili dal sito del Parco) sulla flora e la fauna del comprensorio. «Il nostro intento non è enfatizzare l’aspetto sportivo del trekking – sottolinea Bocca -, ma proporre un altro tipo di approccio: apriamo anche gli occhi».

Nella foto di Alberto Perer il lago della Servaz

(erika david)

Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...