Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Franco Cadin: «Il tempo ci darà RAGIONE»
    di gazzettamatin il
    08/05/2017

    Franco Cadin: «Il tempo ci darà RAGIONE»

    ■ SCI ALPINO / Il direttore tecnico dell’Asiva promuove la stagione e guarda al prossimo futuro con ottimismo

    Il presidente Borbey sulle convocazioni in azzurro: «Non c’è niente di ufficiale, abbiamo fatto presente la nostra posizione e aspettiamo»

    AOSTA – Titoli di coda anche sulla stagione dello sci alpino, che ha vissuto una splendida annata, conlcusa con un bilancio strepitoso.

    Franco Cadin, iniziamo da un suo giudizio sull’annata?

    «Diciamo subito che non è mai successo nella storia dell’ASIVA di portare a casa a livello di campionati italiani, dieci medaglie. Direi che è stato un anno storico per i settori Aspiranti e Giovani e voglio aggiungere che l’ASIVA è risultata in prima posizione nel segmento Aspiranti. La soddisfazione è tanta, anche perché il nostro obiettivo, a inizio stagione, era di far crescere un bel gruppetto di giovani e siamo riusciti nell’intento grazie anche ai “vecchi”, cioè ai nati nel 1997 che hanno fatto da traino. Un bel mix direi. Certo, questi risultati sono frutto di un grandissimo impegno di tutti, allenatori e atleti, ma il clima che si è instaurato da subito era sereno, anche se il lavoro svolto è stato veramente tanto. Dal mio punto di vista, c’è una grossa parte, non tutta, di sci club che appoggiano le nostre idee e il nostro lavoro. Non voglio far polemiche con la storia della Federazione, in quanto la prossima settimana dobbiamo preparare il futuro, considerando che abbiamo degli atleti che rientrano dalle squadre nazionali dopo solo un anno e capire lo sviluppo, magari con l’inserimento di qualche giovane e vedere come organizzarsi. Da una parte, siamo convinti che abbiamo svolto un buon lavoro, specialmente nelle discipline veloci e in gigante, resta chiaro il punto che dobbiamo incrementare la base tecnica. Detto questo, sono convinto, e lo dico sinceramente, che a fine novembre avremo un gruppo misto, uomini e donne, pronti per giocarsi i posti in Coppa Europa. Sto parlando di atleti che hanno perso la nazionale per un’inezia e non voglio allargarmi sulle scelte fatte dalla FISI. Per fare quello che ho detto sopra, bisogna sicuramente aumentare i carichi di lavoro e crescere ancor di più sulla parte tecnica, perché vogliamo che il quaranta per cento della squadra ASIVA parta con il piede giusto per essere già competitivi a inizio stagione in Coppa Europa. Questo è il nostro obiettivo principale, cercando di fare un mix, dove vi è un Giovane e un Aspirante».

    Vorrei soffermarmi ancora un attimo sul discorso nazionale. Il regolamento dice che saranno ammessi in squadra gli atleti vincitori di una disciplina, voi non avete pensato a questo elemento principale?

    «Certo che ci abbiamo pensato, era il nostro obiettivo, ma, purtroppo, questo non è avvenuto. Tieni presente che sono solo sei che possono vincere le discipline, tre uomini e altrettante donne. Ci abbiamo provato, ma Federico Simoni è arrivato secondo e Carlotta Da Canal è arrivata terza nelle discipline veloci. Certo, spiace, e lo dico con rammarico, che con tante medaglie agli Aspiranti e con Giovanni Zazzaro che ha vinto il Grand Prix totale più quattro podi dagli Aspiranti, la FISI poteva avere un occhio di riguardo per questo personaggio ».

    Per la prima volta l’ASIVA ha deciso di avere un unico coordinatore tecnico per entrambe le squadre, quanto è stata dura questa stagione per lei?

    «Sicuramente è stato un impegno molto pesante nella gestione dei due settori e ho avuto il mio da fare. Posso ritenermi soddisfatto in quanto con Massimiliano Iezza e Thierry Marguerettaz siamo in perfetta sintonia, quindi da questo punto di vista il lavoro non è stato per niente complicato».

    Visto che ha avuto esperienze a entrambi i livelli: a suo parere è più complicato fare l’allenatore nazionale o svolgere il ruolo di coordinatore di una squadra regionale?

    «Sono le motivazioni e gli obiettivi che ti fanno fare questo mestiere, quindi se le motivazioni ti dicono di rimanere in un certo percorso, la differenza di divisa non pesa assolutamente e di queste due cose personalmente ne ho tantissime».

    L’abbiamo vista ai tricolori di Pila Allievi e Ragazzi: ci dia una sua opinione sul settore valdostano delle categorie Children.

    «Il settore femminile ha dato sicuramente di più, non solo come medaglie, ma anche a livello di piazzamenti, mentre nel maschile, è inutile nasconderlo, la Valle d’Aosta è più in difficoltà rispetto ad altre realtà. Bisogna dire, però, che ci può essere ancora la crescita, in quanto si parla di ragazzi giovanissimi, anche perché non sono queste le medaglie che contano, ma quelle delle categorie maggiori. Quello che secondo me fa testo è, se sei vicino o distante dai primi classificati. Puoi essere anche decimo, ma se sei vicino al primo come distanza cronometrica, puoi avere più possibilità di recupero, mentre se sei più distante, il gap aumenta, anche se per assurdo finisci vicino al podio. Comunque sono tranquillo per questo settore, non dobbiamo spararci addosso perché non abbiamo nemmeno un atleta fra i primi dieci. Il tempo ci darà ragione».

    Sulla questione delle convocazioni in azzurro, con possibili bocciature eccellenti, è intervenuto il presidente dell’Asiva.

    «Siamo in una fase delicata – ha detto Riccardo Borbey – prima di scrivere bisogna aspettare notizie ufficiali, visto che le squadre non sono ufficiali. Ci sono dei regolamenti, la nostra commissione dello sci alpino ha fatto il punto e abbiamo fatto presente la nostra posizione, rimaniamo in attesa».

    ■ Massimo Altini

    Franco Cadin (a destra) con la squadra femminile dell’Asiva

    {"imported":"Importati"}
    Ultime News
    Atletica: Lorenzo Brunier secondo e René Cuneaz quinto nella TuttaDRITTA numero 20
    SPORT
    Atletica: Lorenzo Brunier secondo e René Cuneaz quinto nella TuttaDRITTA numero 20
    Valdostani in grande evidenza nella tradizionale gara torinese sui 10 chilometri vinta da Sergiy Polikarpenko; Rodica Sorici e Stefania Canale nella top-20 femminile
    di Davide Pellegrino 
    il 11/05/2025
    Valdostani in grande evidenza nella tradizionale gara torinese sui 10 chilometri vinta da Sergiy Polikarpenko; Rodica Sorici e Stefania Canale nella t...
    Università della Valle d’Aosta: tanti studenti da fuori Valle all’Open Day
    Scuola
    Università della Valle d’Aosta: tanti studenti da fuori Valle all’Open Day
    100 dei 240 iscritti all'iniziativa sono arrivati da fuori regione; le iscrizioni per il prossimo anno accademico si apriranno domani, lunedì 12 maggio
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    100 dei 240 iscritti all'iniziativa sono arrivati da fuori regione; le iscrizioni per il prossimo anno accademico si apriranno domani, lunedì 12 maggi...
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà
    evento
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà. Sono partiti poco fa da via Garibaldi gli oltre 600 iscritti ufficiali alla 37ª edizione di Bicincittà ...
    Festa della mamma: ELENA, che bella avventura tra figli, lavoro e sport
    Persone e storie
    Festa della mamma: ELENA, che bella avventura tra figli, lavoro e sport
    Riproponiamo l'intervista a Elena Fosseret, super mamma di 5 figli e già giovane nonna di 5 nipoti, pubblicata su Gazzetta Matin
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Riproponiamo l'intervista a Elena Fosseret, super mamma di 5 figli e già giovane nonna di 5 nipoti, pubblicata su Gazzetta Matin
    Festa della mamma: CINZIA, cuore bianconero (e un po’ granata)
    Persone e storie
    Festa della mamma: CINZIA, cuore bianconero (e un po’ granata)
    Riproponiamo l'intervista pubblicata su Gazzetta Matin a Cinzia Polpavetto, grande appassionata di calcio e presidente dell'Asd Ecole de Football Saint-Christophe
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Riproponiamo l'intervista pubblicata su Gazzetta Matin a Cinzia Polpavetto, grande appassionata di calcio e presidente dell'Asd Ecole de Football Sain...
    Festa della mamma: in 3 mesi, 38 mamme si sono dimesse, «condizioni di lavoro peggiorate»
    Lavoro
    Festa della mamma: in 3 mesi, 38 mamme si sono dimesse, «condizioni di lavoro peggiorate»
    La riflessione della consigliera di Parità Katya Foletto in occasione della Festa della mamma
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    La riflessione della consigliera di Parità Katya Foletto in occasione della Festa della mamma
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.