No dagli enti locali al Piano servizi prima infanzia
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 30/05/2017

No dagli enti locali al Piano servizi prima infanzia

L’assemblea del Cpel ha bocciato con un parere negativo quasi unanime (la sindaca di Gignod Gabriella Farcoz si è astenuta) la proposta di dg relativa all’approvazione per il biennio 2017-2018 del piano di azione annuale per la promozione e il sostegno del sistema dei servizi per la prima infanzia. L’assemblea del Cpel – ricordando le preoccupazione delle Unités des Communes – punta il dito contro le disposizioni che fanno aumentare le rette per le famiglie e ribadiscono, tra l’altro, la necessità di introdurre il ‘costo unitario ottimale’ per ogni singolo bambino, i rimborsi per il servizio di garderie e la disponibilità di maggiori risorse. Domani, intanto, la Quinta Commissione del Consiglio Valle ha convocato i rappresentanti delle Unités sul tema del welfare.

Piano rifiuti, Cpel rinvia parere

I rappresentanti degli enti locali si sono confrontati sulle linee guida per la redazione dei piani di gestione dei rifiuti, da adottare a livello di SubATO e per l’applicazione puntuale degli oneri di gestione dei rifiuti urbani indifferenziati. L’Assemblea a questo proposito ha ritenuto di rinviare l’espressione del parere di competenza. in ordine a tale proposta di deliberazione di Giunta regionale. Come ha evidenziato Pierre Bonel, Sindaco di Arnad e responsabile politico del dipartimento 7 “Ambiente e opere pubbliche”, tale decisione è stata determinata dalla necessità di approfondire alcune criticità emerse nel dibattito. Fra di esse, la proposta del porta-a-porta come metodo di raccolta dei rifiuti che il Legislatore intenderebbe privilegiare, con il conseguente rischio, in alcune realtà, di un aumento dei costi a totale carico dei cittadini. Il documento, articolato e tecnico, richiede, come ha evidenziato il presidente Franco Manes, più tempo per un’analisi dettagliata e puntuale. Pertanto, è stato richiesto all’assessore all’Ambiente Fabrizio Roscio un incontro per approfondire tale tematica, così cruciale per gli enti locali, e risolvere in maniera condivisa le criticità sollevate.(foto repertorio)(re.newsvda.it)

Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...