Devoluti 93mila Euro ai terremotati di Tolentino
ATTUALITA'
di Luca Mercanti  
il 17/07/2017

Devoluti 93mila Euro ai terremotati di Tolentino

Lunedì 17 luglio la Giunta regionale ha incontrato ad Aosta una delegazione del Comune marchigiano Tolentino, colpito dal sisma che ha messo in ginocchio il Centro Italia l'ottobre scorso.

La raccolta fondi, istituita tramite un apposito conto, ha permesso di donare 93mila Euro al Comune, che saranno utilizzati per il recupero di alcune infrastrutture, quali strade, ponti e edifici di interesse storico-culturale, profondamente segnate dal terremoto. La colonna mobile della protezione civile della Valle d’Aosta, composta da professionisti e 80 volontari, intervenne già durante l’emergenza a Tolentino con una cucina mobile, servendo circa 5mila pasti ai terremotati e fornendo loro sostegno psicologico. «Vi ringraziamo con tutto il cuore» è stato il commento del Sindaco Giuseppe Pezzanesi, accompagnato dal vicesindaco e assessore al Turismo Silvia Luconi, il presidente della Pro Loco e il rappresentante dei commercianti Edoardo Mattioli. «Abbiamo imparato che i valdostani sono persone concrete che sanno come gestire al meglio le situazioni critiche. Ricambieremo la vostra generosità in caso ce ne sia bisogno in futuro». Insieme alla somma, consegnata una pergamena ricordo e l’immancabile coppa dell’amicizia in legno.

(nadineblanc)

Enti locali: Alex Micheletto confermato presidente Cpel
Unanimità di consensi per il presidente uscente, sindaco di Hône, Micheletto; confermato anche il comitato esecutivo del Cpel con Marlène Domaine che sostituisce Loredana Petey
di Erika David 
il 04/11/2025
Unanimità di consensi per il presidente uscente, sindaco di Hône, Micheletto; confermato anche il comitato esecutivo del Cpel con Marlène Domaine che ...
Coldiretti denuncia il taglio del 20% alla Politica agricola comune
Secondo Coldiretti per aziende, spesso piccole e situate in aree difficili, interne e montane, ridurre le risorse significa compromettere la loro capacità di investire in innovazione, sostenibilità e qualità
il 04/11/2025
Secondo Coldiretti per aziende, spesso piccole e situate in aree difficili, interne e montane, ridurre le risorse significa compromettere la loro capa...
Autonomisti di centro: addio a Pla, sì a un nuovo governo con Uv
Dopo l'abbandono delle trattative di Pour l'Autonomie, Rassemblement Valdôtain e Stella Alpina dicono «avanti con il blocco autonomista per il nuovo governo regionale»
di Erika David 
il 04/11/2025
Dopo l'abbandono delle trattative di Pour l'Autonomie, Rassemblement Valdôtain e Stella Alpina dicono «avanti con il blocco autonomista per il nuovo g...