Unico gruppo per Area Civica, Stella Alpina e Pour notre Vallée
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 01/08/2017

Unico gruppo per Area Civica, Stella Alpina e Pour notre Vallée

In consiglio Valle farà il suo debutto domani

Come anticipato lunedì 31 luglio da Gazzetta Matin i gruppi consiliari Stella Alpina e Area Civica-Pour Notre Vallée hanno annunciato l’intenzione di costituirsi in un gruppo consiliare unico conservando le loro identità, che assumerà la denominazione di “Area Civica, Stella Alpina, Pour Notre Vallée”.L’iniziativa, che sarà formalizzata nel Consiglio convocato per domani, «si fonda sull’esperienza politica maturata in questa fase di governo e vuole contribuire al rafforzamento della coesione tra le forze di maggioranza – Alpe, Uvp e Gruppo Misto – capace di tracciare un futuro per la Valle d’Aosta».

Le ragioni

Il nuovo gruppo consiliare è convinto che «la Valle necessiti di un programma politico ed economico di rilancio e di sviluppo, attorno al quale costruire un’identità comune capace di superare l’attuale frammentazione, dare forza a una visione della Valle metta al centro l’autonomia e sia capace di cogliere ogni opportunità per la Comunità». Tre le ragioni che hanno portato alla decsione: la necessità di proporre contenuti e azioni adeguati alla sfida del cambiamento; di favorire l’unione di forze politiche e movimenti che credono in un metodo di governo partecipato e condiviso con i cittadini; di dare impulso a una riflessione sull’autonomia e sul rafforzamento dello Statuto speciale, in una logica di forte e moderno autogoverno, aperta al confronto con l’Italia e l’Europa.

Il percorso

Nella prima fase, il gruppo in Consiglio regionale lavorerà per la costruzione di una coalizione per il futuro della Valle d’Aosta, condivisa con tutte le forze politiche che si riconoscono nei medesimi obiettivi. La seconda fase si concretizzerà nel consolidamento del progetto politico ed economico che si candida a governare la Regione Valle d’Aosta per i prossimi anni, come proposta operativa e chiara ai valdostani per le elezioni regionali, politiche ed europee, proponendosi come fine ultimo la fondazione di un’area autonomista moderna e partecipata che lavori in modo concreto per il futuro della nostra Valle.

Lo Pan Ner – I pani delle Alpi: si accendono 66 forni di 49 Comuni, con 800 volontari al lavoro
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di segale. Domenica, alle 18, ad Arnad, la premiazione dei migliori pani neri.
il 17/10/2025
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di s...
La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...
Inverno Valle d’Aosta: ecco tutte le novità
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La Thuile, la pista di slittino Murmeltier a Monterosa Ski, la telecabina Aosta–Pila–Couis e Ski&Bike fino al 3 maggio
di Paolo Pozzi 
il 17/10/2025
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La T...