Scuola  Sport Piemonte diventa partner del Coni valdostano
SPORT
di Danila Chenal  
il 19/09/2017

Scuola Sport Piemonte diventa partner del Coni valdostano

è attualmente l’unica, insieme a quella della regione Puglia, ad aver ottenuto il riconoscimento e l’accreditamento come ente formativo

«Il percorso è stato faticoso, ma da oggi il Coni della Valle d’Aosta sarà supportato dallo staff d’eccellenza della Scuola regionale dello Sport Piemonte in tutte le iniziative di crescita e formazione sportiva che proporrà». A dirlo è il presidente della Scuola regionale piemontese Gianfranco Porqueddu, in occasione dell’ufficializzazione del protocollo di intesa fra il Coni Valle d’Aosta e la Scuola regionale dello Sport Piemonte, martedì 19 settembre nel salone Ducale del Municipio di Aosta. L’accordo con l’istituzione sportiva piemontese permetterà alla Valle d’Aosta – troppo piccola per una Scuola regionale dello sport – di «applicare una certificazione ufficiale a tutte quelle attività di formazione che il Coni regionale ha organizzato in passato e fornirà supporto per l’aggiornamento e la formazione del personale tecnico, dirigente, organizzativo e amministrativo», spiega il presidente del Coni Vda Piero Marchiando. La Scuola regionale dello Sport piemontese è attualmente l’unica, insieme a quella della regione Puglia, ad aver ottenuto il riconoscimento e l’accreditamento come ente formativo: «Senza formazione difficilmente si ottengono risultati – continua Porqueddu –. Siamo orgogliosi di poter condividere le nostre competenze con una regione alla quale siamo da sempre legati».(foto: sigla accordo tra Piero Marchiando e Gianfranco Porqueddu)(sara sergi)

 

Aosta, domenica torna l’appuntamento con Sport in piazza
Dalle 14 alle 18.30, la zona compresa tra Arco d'Augusto e Parco Puchoz ospiterà una trentina di associazioni e club sportivi che permetteranno di provare le più svariate discipline
il 13/09/2025
Dalle 14 alle 18.30, la zona compresa tra Arco d'Augusto e Parco Puchoz ospiterà una trentina di associazioni e club sportivi che permetteranno di pro...
Tor des Glaciers, la prima notte in testa di Sebastien Raichon: «Difficile la discesa dal Col di Planaval»
Tor des Glaciers, la prima notte in testa di Sebastien Raichon: «Difficile la discesa dal Col di Planaval»
Il due volte vincitore è transitato per primo poco prima delle 11.30 dal rifugio Bezzi, dove si è fermato per mangiare un po' di polenta ed è ripartito; secondo il connazionale Julien Christin-Benoit, terzo l'azzurro Luca Brambilla
il 13/09/2025
Il due volte vincitore è transitato per primo poco prima delle 11.30 dal rifugio Bezzi, dove si è fermato per mangiare un po' di polenta ed è ripartit...
Brissogne: i libri usati diventano strumento di beneficenza
Al salone di Pâcou, domani, domenica 14 settembre, lo pitchoù martchà di livro con il mercatino dei libri usati, divertimento per i bambini e presentazione di due libri con gli autori per aiutare la sezione valdostana dell'Associazione italiana Sclerosi laterale amiotrofica
il 13/09/2025
Al salone di Pâcou, domani, domenica 14 settembre, lo pitchoù martchà di livro con il mercatino dei libri usati, divertimento per i bambini e presenta...