Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Bilancio regionale 2018 più ricco di 132 milioni
    POLITICA & ECONOMIA
    di Luca Mercanti  
    il 04/12/2017

    Bilancio regionale 2018 più ricco di 132 milioni

    La Presidenza della Regione e i sette assessorati nel 2018 avranno 132 milioni in più da investire rispetto al 2017. E’ quanto si evince dal confronto tra i bilanci di previsione delle due annualità. In particolare, saranno 1.204 i milioni a disposizione contro i 1072 dell’anno precedente.

    Il Defr – il Documento di economia e finanza regionale – è stato presentato oggi, lunedì 4 dicembre, in Seconda commissione e in seguito alle parti sociali e alle associazioni di categoria.

    Il bilancio pareggia a 1.536 milioni (nel 2017 erano 1.669), con un totale di entrate, al netto delle partite di giro e dei prestiti, di 1.349 milioni.

    L’incremento maggiore riguarda le Opere pubbliche: 60,4 milioni contro i 33,9 del 2017. Incrementi per tutti: Presidenza, da 271,9 a 292,7 milioni; Agricoltura da 23 a 34,2 milioni; Attività produttive da 43 a 59,1 milioni; Bilancio da 157,7 a 169,4 milioni; Istruzione e Cultura da 161,9 a 174,3 milioni; Sanità da 322,8 a 346,5v milioni; Turismo da 56,9 a 67,4 milioni.

    “Con la legge di stabilità 2018 l’Amministrazione ha iniziato un importante lavoro sugli assi strategici individuati nel Defr attraverso, in particolare, alcune significative misure per il cambiamento, la crescita e lo sviluppo della Valle d’Aosta”, si legge nel documento sintetico della Politica finanziaria e di sviluppo 2018/2020.

    Tributi

    Sono stati esentati dal pagamento dell’Irap gli enti del Terzo settore. Ai soggetti passivi che intraprendano stabilmente nuove iniziative produttive le aliquote sono ridotte dello 0,92% per cinque anni, in regime de minimi.

    Lavoro

    Per quanto riguarda i cantieri forestali, vengono stabilite le regole di assunzione degli operai idraulico-forestali. Le risorse finanziarie allocate consentiranno l’impiego di 400 lavoratori per 120 giornate annue. Verrà riaggiornata la graduatoria regionale.

    Enti locali

    Per dare agli enti locali autonomia finanziaria e operatività, sono state  incrementate di 10 milioni le risorse destinate agli interventi in materia di finanza locale, passando dai complessivi 182 milioni del 2017 ai 192 milioni per il 2018.

    Welfare e famiglia

    Esclusione dal pagamento del ticket per assistenza farmaceutica gli assistiti con patologie croniche e invalidanti o per malattie rare con un Isee inferiore a 10 mila euro.

    Contributo straordinario alle Unités des Communes e al Comune di Aosta per 1,85 milioni.

    Viene autorizzata una maggiore spesa per i servizi a sostegno delle persone con disabilità e per le politiche giovanili.

    Sviluppo economico

    Gli interventi principali sono a finalizzati a: promuovere intervento in materia di politiche del lavoro e nell’ambito della formazione professionale;  cofinanziare i programmi di investimento europeo e statale; garantire risorse aggiuntive per la realizzazione della pista ciclabile nel tratto Sarà-Avise, per il completamento del progetto Bassa Via della Valle d’Aosta (nel tratto Saint-Marcel – Fénis), per la realizzazione del polo universitario del polo universitario di Aosta; rideterminare l’autorizzazione di spesa del Piano di interventi in ambito agricolo e nel settore delle opere di pubblica utilità; ripristinare parzialmente l’applicazione dei contributi regionali a sostegno delle iniziative riguardanti i rifugi alpini e i bivacchi.

    Con la proposta di bilancio annuale e pluriennale, il governo regionale intende “rispondere concretamente ed affidamento alle numerose istanze provenienti dalle varie rappresentanze della comunità valdostana; non gravare ulteriormente sulle tasche dei cittadini e delle imprese; immettere maggiore liquidità”.

    Forze di opposizione critiche

    “La proposta di bilancio 2018 esprime oggi soltanto gli appetiti di una parte della Giunta regionale, non una visione di rilancio della Valle d’Aosta, con il risultato che le ricadute sull’economia saranno effimere e autoreferenziali”.  È  il duro commento dei gruppi consiliari ALPE, Area Civica-Stella Alpina-Pour Notre Vallée, Movimento 5 Stelle e Misto alla comunicazione dei contenuti del disegno di legge di bilancio regionale per il 2018, avvenuto in Seconda commissione.

    “Con soli cinque giorni utili per contribuire fattivamente – aggiungono -, è la prima volta che il Consiglio regionale vede il suo ruolo così pesantemente mortificato dall’Esecutivo, chiuso nel suo fortino a spendere i soldi di tutti, solo a fini elettorali e solo per il 2018, proprio in una fase in cui sarebbe necessario uno sforzo corale di rilancio e di progettualità per la Valle d’Aosta”.

    (re.newsvda.it)

    Ultime News
    Corsa in montagna: Marco Magistro oro a squadre nel Mondialino Under 18
    SPORT
    Corsa in montagna: Marco Magistro oro a squadre nel Mondialino Under 18
    L'Italia con il toscano trapiantato tra le nostre montagne che corre per il Pont-Saint-Martin a segno nell'International Running Cup di Donovaly
    di Davide Pellegrino 
    il 14/06/2025
    L'Italia con il toscano trapiantato tra le nostre montagne che corre per il Pont-Saint-Martin a segno nell'International Running Cup di Donovaly
    Giornata del donatore di sangue e plasma: svelato ad Aosta il monumento della Fidas
    ATTUALITA'
    Giornata del donatore di sangue e plasma: svelato ad Aosta il monumento della Fidas
    L'artigiano di Charvensod Mimmo Minniti ha invece donato un bassorilievo al Centro Trasfusionale dell'ospedale Parini
    di Cinzia Timpano 
    il 14/06/2025
    L'artigiano di Charvensod Mimmo Minniti ha invece donato un bassorilievo al Centro Trasfusionale dell'ospedale Parini
    La Piazza Saint-Vincent: non solo calcio ma anche moda, musica, magia e danza
    evento
    La Piazza Saint-Vincent: non solo calcio ma anche moda, musica, magia e danza
    Hanno calcato il palcoscenico in piazza Cavalieri di Vittorio Veneto la cantante Maura Susanna, i ballerini di tango argentino e di danza delle scuole della cittadina termale e il Mago Vinz
    di Danila Chenal 
    il 14/06/2025
    Hanno calcato il palcoscenico in piazza Cavalieri di Vittorio Veneto la cantante Maura Susanna, i ballerini di tango argentino e di danza delle scuole...
    {"saint-vincent":"Saint-Vincent"}
    Fratelli d’Italia: Lorenzo Aiello entra nello staff dell’eurodeputato Pietro Fiocchi
    Politica
    Fratelli d’Italia: Lorenzo Aiello entra nello staff dell’eurodeputato Pietro Fiocchi
    La nomina rientra in una più ampia strategia di FdI volta a rafforzare la presenza territoriale del partito e il dialogo con le istituzioni comunitarie
    di Danila Chenal 
    il 14/06/2025
    La nomina rientra in una più ampia strategia di FdI volta a rafforzare la presenza territoriale del partito e il dialogo con le istituzioni comunitari...
    {"aosta":"Aosta"}
    McLion Trophy: Nicolò Savona ospite d’onore della cerimonia di apertura
    SPORT
    McLion Trophy: Nicolò Savona ospite d’onore della cerimonia di apertura
    Il calciatore della Juventus è stato premiato ieri sera da Benedetta Signorini, questa mattina i primi gol sui campi di otto comuni valdostani
    di Redazione Aostanews.it 
    il 14/06/2025
    Il calciatore della Juventus è stato premiato ieri sera da Benedetta Signorini, questa mattina i primi gol sui campi di otto comuni valdostani
    Skyrunning: William Boffelli e Roberto Delorenzi trionfano nell’AMA davanti a Davide Cheraz e Mattia Bertoncini
    SPORT
    Skyrunning: William Boffelli e Roberto Delorenzi trionfano nell’AMA davanti a Davide Cheraz e Mattia Bertoncini
    Successo tra le donne delle svedesi Sanna e Lina El Jott Helander; Giulia Zanovello e Roberto Perolini primi tra le formazioni miste; Alex Déjanaz e Henri Grosjacques secondi nel vertical a coppie
    di Davide Pellegrino 
    il 14/06/2025
    Successo tra le donne delle svedesi Sanna e Lina El Jott Helander; Giulia Zanovello e Roberto Perolini primi tra le formazioni miste; Alex Déjanaz e H...
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.