Sci di fondo: la Coppa del Mondo torna a Cogne
SPORT
di Luca Mercanti  
il 04/12/2017

Sci di fondo: la Coppa del Mondo torna a Cogne

Torna la Coppa del Mondo di sci di fondo a Cogne. Lo comunica con una nota il presidente della Fisi, Flavio Roda.

Saranno due giorni di gare, il 16 e 17 febbraio 2019. Probabilmente si tratterà di una sprint e una long distance, «forse una 15 km TC», dice con soddisfazione il sindaco di Cogne, Franco Allera (foto).

«Siamo molto soddisfatti dell’assegnazione, anche perché in questo momento abbiamo atleti di primo piano che potranno mettersi in mostra sulle nevi di casa – commenta l’assessore regionale al Turismo,  -. Siamo contenti, perché vanno a frutto gli investimenti fatti in questi anni fatti per le infrastrutture, l’innevamento artificiale e le omologhe».

La prima volta in Coppa del Mondo a Cogne fu nel 1984; l’ultima nel 2006. Allora la tappa valdostana avrebbe dovuto svolgersi ad Aosta e Cogne, ma nel capoluogo regionale la prova sprint saltò.

«Siamo molto soddisfatti – riprende Allera -, perché il ritorno della Coppa non è una casualità: dietro ci sono anni di lavoro e di investimenti. Nel 2010 l’impianto di innevamento artificiale e nel 2014 l’omologazione delle piste. Abbiamo una pista nuova omologata per la tecnica classica che credo potrà ospitare come anticipato una 15 km».

Per Cogne «si tratta dell’opportunità di rilanciare lo sci di fondo – ancora Allera -. Per noi è molto importante e ci impegneremo per far fare bella figura alla Valle d’Aosta. Il rilancio che parte con la Coppa Europa di quest’anno, si concluderà con i Mondiali master del 2020: appuntamenti che fanno da vetrina per la nostra località. Noi ci crediamo, la Regione anche: non ci resta che lavorare sodo».

La tappa valdostana è stata fortemente voluta dalla Fisi, con il presidente Roda che si è battuto per ottenere una terza tappa in Italia, dopo gli appuntamenti fissi di Dobbiaco con il Tour de Ski e della Val di Fiemme.

(lu.me.)

Union Valdôtaine, Manes: «alle Regionali prenderemo il 42% e governeremo»
Per il deputato valdostano Franco Manes il Leone rampante ha tutte le carte in regola per vincere e fermare l'onda lunga romana. Lo ha detto con convinzione davanti a oltre 400 persone, convenute all’Auditorium di Pont-Saint-Martin per l’avvio, domenica 31 agosto, della campagna elettorale dell’Union Valdôtaine
il 31/08/2025
Per il deputato valdostano Franco Manes il Leone rampante ha tutte le carte in regola per vincere e fermare l'onda lunga romana. Lo ha detto con convi...
Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...