Emergenza neve, Aosta stanzia ultimi soldi a disposizione
ATTUALITA'
di Luca Mercanti  
il 11/12/2017

Emergenza neve, Aosta stanzia ultimi soldi a disposizione

Emergenza neve, Aosta raschia il fondo del barile e stanzia gli ultimi soldi a disposizione. Per fare fronte alla necessità di asportare nella maniera più celere possibile la grande quantità di neve caduta in città, garantendo, in tal modo, la circolazione e la sicurezza stradale, la giunta comunale di Aosta, riunita oggi in seduta straordinaria, ha così deliberato lo stanziamento delle ultime risorse disponibili prelevate dal Fondo di riserva per le urgenze, pari a 136 mila euro.

Scuole

Le sedi scolastiche cittadine domani, martedì, resteranno aperte

Parcheggi in struttura

Il Comune conferma la gratuità almeno per le prossime 48 ore per i parcheggi in struttura di via Carrel, Ospedale e Consolata. L’Amministrazione invita i cittadini a utilizzare tali strutture per la sosta, evitando di lasciare le automobili negli stalli blu o bianchi su strada dove saranno in corso, a partire da domani, le operazioni di rimozione della neve. Amministrazione comunale e regionale e Aps spa stanno anche valutando congiuntamente l’opportunità di anticipare l’apertura del parcheggio pluripiano “Ville d’Aoste” in zona F8. «Qualora tale decisione divenisse effettiva saranno inviate ulteriori comunicazioni in proposito», fa sapere l’Amministrazione.

Sgombero neve

Le operazioni di rimozione della neve caduta sono rallentate da alcuni fattori tra cui la ripresa delle precipitazioni, seppure in forma attenuata, e dal consistente numero di autovetture lasciate ricoperte di neve a bordo strada dai proprietari. Nella nottata inizieranno le operazioni di rimozione per liberare l’area mercatale in piazza Cavalieri di Vittorio Veneto, via Mazzini, via Lucat e via Vevey. Verranno condotte anche le operazioni di sgombero neve privilegiando l’accesso agli edifici scolastici, agli ospedali Beauregard e Parini, e alle strutture socio-sanitarie come micro-comunità, asili-nido.

Nei prossimi giorni, poi, verranno comunicati i calendari delle strade interessate dall’asportazione della neve. In questo caso con il preavviso di 48 ore previsto dalle norme vigenti.

Marciapiedi

Le operazioni di pulizia dei marciapiedi condotte dalla società Quendoz procedono con difficoltà a causa dell’ingente quantitativo di neve depositata al suolo e alla necessità di dover garantire più passaggi sullo stesso marciapiede, perché la neve ha continuato a cadere ininterrottamente per lunghe ore. In città sono al lavoro 24 operatori cui si aggiungono, di volta in volta, squadre ulteriori per potenziare il servizio laddove necessario.

Strade

Tutte le strade comunali sono attualmente aperte e transitabili con prudenza. Criticità sono segnalate nella zona collinare dove, in alcuni casi, i mezzi sgombera-neve hanno difficoltà ad accedere per la larghezza ridotta della carreggiata, ulteriormente ristretta a dai cumuli di neve depositati ai lati.

Raccolta rifiuti e isole ecologiche

Le isole ecologiche di Montfleury e via Caduti del Lavoro domani saranno aperte e accessibili. Per quanto riguarda la raccolta dei rifiuti, i Punti Tecnologici di Raccolta (PTR) sono stati liberati dalla neve e, sono dunque, accessibili per i conferimenti. L’Amministrazione comunale invita, invece, i cittadini a provvedere a sgomberare dalla neve le aree cortilizie private dei condomìni e delle abitazioni private in genere, in modo da rendere accessibili i cassonetti ai mezzi della società Quendoz.

L’Amministrazione comunale, infine, ribadisce la necessità di evitare, per quanto possibile, e ancora per qualche giorno, l’uso dei mezzi privati, privilegiando il servizio pubblico, in modo da svolgere più celermente le operazioni di pulizia di strade e marciapiedi e la rimozione della neve.

(re.newsvda.it)

Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...