Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Aosta: ordinanza troppo restrittiva, chiude il Rebel
    ATTUALITA'
    di Alessandro Bianchet  
    il 27/12/2017

    Aosta: ordinanza troppo restrittiva, chiude il Rebel

    Dopo l'imposizione della chiusura alle 24, i gestori del locale di via Trottechien alzano bandiera bianca. Il sindaco Fulvio Centoz: «Dispiaciuto, ma era impossibile non prendere provvedimenti»

    Fatale è stata l’ordinanza del Sindaco, che ha imposto la chiusura anticipata alle 24. Alza bandiera bianca il Rebel, il famoso locale di via Trottechien, una delle mete di culto della già agonizzante movida aostana, da anni al centro di controversie legate alle numerose proteste degli abitanti della zona.

    La proteste

    Prima, queste proteste (con tanto di raccolte firme e segnalazioni al governo cittadino, dal settembre 2015) avevano portato i gestori del locale a prendere contromisure: musica spenta a partire dalle 24 e personale di sicurezza fuori dal locale per tenere “a bada” la voglia di chiacchierare e far festa degli avventori. Poi, all’ennesima rimostranza dei vicini, l’ordinanza del sindaco (novembre 2017) a imporre la chiusura a mezzanotte.

    Il Rebel cessa l’attività

    «Il Rebel cessa l’attività». E’ questa la laconica scritta che campeggia sulla pagina Facebook del locale. «Con immenso dispiacere siamo costretti a comunicarvi la scelta presa, a malincuore – si legge sulla pagina –. L’ordinanza comunale del sindaco che impone la chiusura anticipata ha causato un danno economico notevole che ci ha costretto a prendere l’estrema decisione di chiudere i battenti il 31/12/2017». I gestori del locale chiedono «scusa per non essere riusciti a tenere duro, ma le condizioni sono diventate davvero difficili e ci dispiace per il poco preavviso, ma d’altronde anche noi di preavviso, da parte del comune, non ne abbiamo avuto e dunque abbiamo dovuto decidere in brevissimo tempo».

    I giovani imprenditori ricordano di aver «investito tempo e forze per trovare un compromesso che accontentasse noi, il vicinato e il comune ma la nostra disponibilità non è stata sufficiente. Speriamo che col tempo la nostra città si evolva e diventi un posto più “giovane”, noi nel nostro piccolo ci abbiamo provato» e si concedono un ringraziamento a chi «ci ha supportato e incoraggiato in quest’ultimo periodo, tutti i clienti che ci hanno offerto amicizia, regalato sorrisi, risate e momenti ignoranti. Grazie a voi che avete reso il Rebel un ambiente “speciale” per molti diventato una seconda casa». Casa che venerdì 29 dicembre offrirà, quindi, l’ultima serata.

    La replica del sindaco

    La replica del primo cittadino Fulvio Centoz arriva a stretto giro di posta e sempre su Facebook, in particolare dal profilo Fulvio Centoz sindaco, dove viene riportato uno stralcio delle rilevazioni Arpa (dal 15 al 17 settembre 2017), che «nell’appartamento oggetto dei rilievi» aveva trovato «la valutazione del livello differenziale notturno misurato a finestre chiuse che varia da 22.1 a 25.1 ± 1.2 dB. Ci si trova dunque in presenza di un nettissimo superamento del limite fissato dalla normativa vigente in ambiente abitativo». Per questo il sindaco ripercorre le tappe, ricordando di aver ricevuto «segnalazione in data 19.02.2015 e in data 29.05.2015 da una rappresentanza di abitanti della via Trottechien in ordine a schiamazzi notturni e al disturbo della quiete pubblica», risalendo a una prima relazione tecnica dell’Arpa del 27/05/2015.

    Da qui il Rebel subì una inibizione a utilizzare «impianti a diffusione sonora dopo le 24». «L’ennesima segnalazione» arrivò il 13.04.2017, ancora da un gruppo di cittadini che «lamentavano continui e rilevanti disturbi di natura acustica presso il locale Rebel, causati dagli schiamazzi all’interno e all’esterno del locale fino alle prime ore del mattino» denunciando «pesantissime conseguenze sulla salute e sulla qualità della vita stessa degli abitanti della zona». Gli accorgimenti dei titolari del locale furono ritenuti «senza effetto alcuno» dal Tribunale di Aosta e portarono a un’altra rilevazione da parte dell’Arpa, dalla quale uscì che «il rumore supera di 20 volte il limite previsto dalla normativa».
    Per questo Fulvio Centoz ritiene «impossibile non prendere dei provvedimenti altrimenti i residenti della zona interessata avrebbero potuto chiedere i danni al Comune». Il primo cittadino si dichiara «sinceramente dispiaciuto della scelta dei titolari di chiudere definitivamente il locale, ma il Comune di Aosta non può che prendere atto di questa decisione. Forse lo sbaglio è a monte: quella via, stretta e corta, non è adatta a un locale notturno essendo difficile contenere i rumori entro i limiti di legge».

    (alessandro bianchet)

    Ultime News
    Aggressione a Verrès: messa alla prova per l’imputato
    CRONACA
    Aggressione a Verrès: messa alla prova per l’imputato
    Derubricata da tentato omicidio a lesioni personali l'accusa
    di Thomas Piccot 
    il 21/05/2025
    Derubricata da tentato omicidio a lesioni personali l'accusa
    Consiglio Valle, alluvione: via libera allo stanziamento di 8 milioni di euro
    ATTUALITA'
    Consiglio Valle, alluvione: via libera allo stanziamento di 8 milioni di euro
    3,3 milioni sono destinati ai Comuni di Fontainemore, Montjovet, Quart, Doues, e 4,7 milioni ai restanti Comuni della regione colpiti dall'alluvione
    di Danila Chenal 
    il 21/05/2025
    3,3 milioni sono destinati ai Comuni di Fontainemore, Montjovet, Quart, Doues, e 4,7 milioni ai restanti Comuni della regione colpiti dall'alluvione
    {"aosta":"Aosta"}
    Atletica: buone prestazioni dei valdostani a Rodengo Saiano
    SPORT
    Atletica: buone prestazioni dei valdostani a Rodengo Saiano
    Hermes Plano fa il minimo per gli Italiani Allievi, Jean Pierre Vallet ritocca il personale
    di Thomas Piccot 
    il 21/05/2025
    Hermes Plano fa il minimo per gli Italiani Allievi, Jean Pierre Vallet ritocca il personale
    Al via il primo contratto di ENERGY RELEASE in Valle d’Aosta: firmato l’accordo tra il Gruppo CVA e Cogne Acciai Speciali S.P.A.
    PUBBLIREDAZIONALI
    Al via il primo contratto di ENERGY RELEASE in Valle d’Aosta: firmato l’accordo tra il Gruppo CVA e Cogne Acciai Speciali S.P.A.
    Il contratto permetterà a CVA e Cogne Acciai Speciali di contribuire al perseguimento degli obiettivi di installazione di nuovi impianti da fonte rinnovabile
    di Luca Mercanti 
    il 21/05/2025
    Il contratto permetterà a CVA e Cogne Acciai Speciali di contribuire al perseguimento degli obiettivi di installazione di nuovi impianti da fonte rinn...
    {"le-vostre-aziende":"Pubbliredazionali"}
    Impugnativa su legge election day, Sammaritani: «fuori luogo fare l’autonomista con il petto in fuori contro il Governo»
    Politica
    Impugnativa su legge election day, Sammaritani: «fuori luogo fare l’autonomista con il petto in fuori contro il Governo»
    Il consigliere della Lega Paolo Sammaritani ha tacciato di arroganza e scorrettezza il presidente della Regione che ha accusato il Governo di essere confuso
    di Cinzia Timpano 
    il 21/05/2025
    Il consigliere della Lega Paolo Sammaritani ha tacciato di arroganza e scorrettezza il presidente della Regione che ha accusato il Governo di essere c...
    Lavoro: in Valle d’Aosta l’80% delle imprese prevede lo smart working, ma pochi lo utilizzano stabilmente
    Lavoro
    Lavoro: in Valle d’Aosta l’80% delle imprese prevede lo smart working, ma pochi lo utilizzano stabilmente
    Un sondaggio e un incontro promosso dalla consigliera di Parità Katya Foletto
    di Cinzia Timpano 
    il 21/05/2025
    Un sondaggio e un incontro promosso dalla consigliera di Parità Katya Foletto
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.