Maltempo: frana a Lillianes, evacuata una famiglia
CRONACA
di Alessandro Bianchet  
il 12/01/2018

Maltempo: frana a Lillianes, evacuata una famiglia

Il distacco è avvenuto dal monte Suc e ha coinvolto la comunale, già chiusa dallo scorso 9 gennaio. Il sindaco: «Valutiamo il pericolo per l'eventuale chiusura della Regionale per la Valle del Lys»

Il maltempo dei giorni scorsi continua ad avere pesanti ripercussioni sul territorio regionale. Venerdì mattina, infatti, una frana si è staccata dal Monte Suc a Lillianes, invadendo la strada comunale, già chiusa, e costringendo il sindaco lillianese, Daniele De Giorgis, a evacuare una famiglia.

«Il distacco è avvenuto intorno alle 7.10 dal Monte Suc – sottolinea il primo cittadino, raggiunto telefonicamente durante un ulteriore sopralluogo -. Alle 7.35 eravamo già sul posto con la Forestale per una prima ricognizione, poi ci siamo mossi in elicottero per capire la reale entità del danno». Il distacco poteva avere conseguenze peggiori.

Masso di 12 metri cubi

«Fortunatamente il grosso della frana si è fermato nella nicchia di distacco, mentre il guard rail della strada comunale (già chiusa dal 9 gennaio, dopo il crollo del muro di sostegno della strada e comunque invasa dal crollo) ha fermato un blocco di 12 metri cubi che avrebbe potuto finire sulla Regionale».

Fatta sgomberare una famiglia

Una famiglia è stata fatta sgomberare: «Abbiamo preferito, per precauzione, evacuare un nucleo che vive nel villaggio Suc vicino alla Regionale – continua De Giorgis; la loro casa, in linea d’aria, è proprio sotto la frana ed è meglio non correre rischi».
La strada regionale per la Valle del Lys è rimasta incolume «anche se è in traiettoria – conclude il primo cittadino –. Ci servono degli approfondimenti maggiori, insieme ai geologi della Regione, per capire come muoverci: se ci sarà pericolo reale provvederemo alla chiusura, siamo pronti a ogni evenienza. Queste piogge hanno colpito duro un terreno già di per sé molto fragile».

(alessandro bianchet)

TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
di Erika David 
il 16/09/2025
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
Fratoianni e Bonelli ad Aosta: «Avs forza ambiziosa e coraggiosa per un’alternativa credibile di una pessima destra»
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione contro la guerra a Gaza; «il consenso e l'empatia stanno aumentando, Avs in Valle d'Aosta avrà il risultato migliore delle Regionali»
di Erika David 
il 16/09/2025
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione...
Tor des Géants, Victor Richard: voglio il record!
Tor des Géants, Victor Richard: voglio il record!
Il leader della classifica della gara sui 330 Km alle 19.10 è passato al Col Champillon e vola verso il traguardo di Courmayeur
il 16/09/2025
Il leader della classifica della gara sui 330 Km alle 19.10 è passato al Col Champillon e vola verso il traguardo di Courmayeur