Il Viaggio della Costituzione fa tappa ad Aosta
ATTUALITA'
di rprodoti il
29/01/2018

Il Viaggio della Costituzione fa tappa ad Aosta

Il Viaggio della Costituzione, una mostra itinerante sulla Carta costituzionale per celebrare il 70° anniversario della sua promulgazione, farà tappa in dodici città italiane, tra le quali Aosta, dal 5 al 17 febbraio.

«Le iniziative nazionali per festeggiare la Costituzione collimano con la realtà valdostana e il nostro modello di autonomia» afferma Laurent Viérin, presidente della Valle d’Aosta.

Sarà la Sala Maria Ida Viglino di Palazzo regionale ad ospitare l’esposizione “Il viaggio della Costituzione”, mentre nella saletta delle manifestazioni dello stesso palazzo, si potrà visitare la mostra “Alle origine dell’autonomia”, dedicata alla storia dell’Autonomia valdostana: l’orario osservato sarà per entrambe 9-18 (eccetto il 5 febbraio 14-18 e il 17 9-13).

Promossa dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, coordinata dalla Struttura di Missione per gli anniversari di interesse nazionale ed organizzata dalla Presidenza della Regione, il Comune di Aosta e l’Università della Valle d’Aosta, la tappa aostana è dedicata all’articolo 6 della Costituzione: “La Repubblica tutela con apposite norme le minoranze linguistiche”.

«Il fatto che Aosta sia stata inserita in questa iniziativa è un particolare motivo di orgoglio e prestigio» dice il sindaco del capoluogo valdostano Fulvio Centoz.

Al tema delle Minoranze linguistiche è stato anche stato dedicato un convegno intitolato “Dialoghi sulla Costituzione”, che si terrà nell’Aula Magna dell’Università della Valle d’Aosta alle 16 di giovedì 15 febbraio.

Il Viaggio della Costituzione sarà presentato alle 12 di lunedì 5 febbraio nel Salone Ducale del Municipio di Aosta; alla stessa ora, a Palazzo regionale, saranno inaugurate le due esposizioni.

(na.bl.)

Sci alpino: grave infortunio a Marta Bassino, Sophie Mathiou convocata per l’opening di Soelden
La carabiniera di Gressan, terza nelle qualifiche dei giorni scorsi, è stata chiamata in sostituzione dell'alpina cuneese, che oggi ha riportato la frattura del piatto tibiale della gamba sinistra in una caduta sul ghiacciaio della Val Senales
il 22/10/2025
La carabiniera di Gressan, terza nelle qualifiche dei giorni scorsi, è stata chiamata in sostituzione dell'alpina cuneese, che oggi ha riportato la fr...
Breuil-Cervinia: si torna a sciare da sabato 25 ottobre
Fino a nuovi aggiornamenti, si potrà sciare solo in territorio elvetico e lo skipass giornaliero internazionale costerà 63 euro
il 22/10/2025
Fino a nuovi aggiornamenti, si potrà sciare solo in territorio elvetico e lo skipass giornaliero internazionale costerà 63 euro