Azienda Usl Valle d’Aosta, un commissario per la direzione generale
POLITICA & ECONOMIA
di Luca Mercanti  
il 19/02/2018

Azienda Usl Valle d’Aosta, un commissario per la direzione generale

Azienda Usl della Valle d’Aosta, il nuovo direttore generale sarà da individuarsi, previo avviso e valutazione da parte di un’apposita commissione regionale, tra i soggetti inseriti nell’elenco nazionale degli idonei alla nomina di direttore generale delle aziende sanitarie locali, delle aziende ospedaliere e degli altri enti del Servizio sanitario nazionale pubblicatoi il 13 febbraio 2018. Lo rende noto la Regione, al termine della riunione di giunta di oggi, lunedì 19 febbraio, che ha inoltre stabilito, ai sensi dell’articolo 16 comma 3 della L.R. 5/2000,  di ricorrere alla nomina di un commissario per la copertura della vacanza del posto di direttore generale, il quale dovrà essere individuato  tra i soggetti inseriti nel medesimo elenco nazionale di idonei alla nomina a direttore generale.

Nel frattempo, la continuità della gestione dell’azienda USL è assicurata dal dott. Pier Eugenio Nebiolo, attuale incaricato direttore sanitario dell’Azienda USL Valle d’Aosta, che, essendo il più anziano di età, svolgerà le funzioni di direttore generale.

Gli altri provvedimenti di giunta

Bilancio, Finanze e Patrimonio

La Giunta regionale, di concerto tra la Presidenza della Regione, l’Assessorato del Bilancio, finanze, patrimonio e società partecipate, l’Assessorato delle Attività produttive, energia, politiche del lavoro e ambiente, l’Assessorato della Sanità, salute e politiche sociali, l’Assessorato delle Opere pubbliche, difesa del suolo e edilizia residenziale pubblica, ha approvato il Piano Operativo Strategico Triennale (POST) e il  Programma Esecutivo Annuale (PEA) delle società Finaosta S.p.a., Servizi Previdenziali Valle d’Aosta S.p.a., e IN.VA. S.p.a.

Opere pubbliche e difesa del suolo

La Giunta regionale ha approvato la bozza del nuovo contratto tra la Regione autonoma Valle d’Aosta, il Comune di Pré-Saint-Didier e la Società terme di Pré-Saint-Didier s.r.l. relativa all’affidamento in regime di finanza di progetto della concessione di costruzione e gestione del complesso termale. Ha inoltre approvato gli elaborati progettuali relativi al progetto della nuova area ricevimento, nonché dell’ albergo, facenti parte del complesso termale di Pré-Saint-Didier redatto dalla società Terme di Pré-Saint-Didier s.r.l.

Il Governo regionale ha approvato l’attuazione di un Piano di interventi per l’anno 2018 nel settore delle opere di pubblica utilità, gestito dall’Assessorato delle Opere pubbliche, difesa del suolo e edilizia residenziale pubblica, per l’inserimento presunto di circa 37 lavoratori “over 45 donne e over 50 uomini” di cui alla graduatoria unica degli operai edili stagionali, nel periodo aprile-novembre 2018, per 120 giornate lavorative, per una spesa complessiva di 700 mila euro.

Il Governo della Regione ha approvato il progetto definitivo dei lavori di restauro e manutenzione straordinaria del ponte sulla S.R. n. 23 della Valsavarenche al km 3+162 (Comune di Introd) e la realizzazione di un percorso pedonale tra l’area a servizi in località Norat e il capoluogo comunale, comprensiva di passerella, per un importo presunto complessivo di 1 milione 490 mila euro. Ha inoltre stabilito di dare seguito alla successiva fase progettuale prevendendo, qualora necessario, eventuali opere preliminari alla realizzazione della passerella pedonale.

Turismo, sport e commercio

La Giunta regionale ha concesso un contributo forfettario massimo di 272 mila euro per l’anno 2018 a favore dell’Associazione Valdostana Maestri di Sci. Nell’ambito del Programma Investimenti per la crescita e l’occupazione 2014/20 (FESR) l’Esecutivo regionale, di concerto tra l’Assessorato al Turismo, sport, commercio e trasporti e la Presidenza della Regione, ha approvato la scheda progetto Efficientamento energetico edifici pubblici – Piscina coperta di Verrès”, e il relativo finanziamento per 1 milione 750 mila 94,45 euro.

(re.newsvda.it)

 

 

 

TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
di Erika David 
il 16/09/2025
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
Fratoianni e Bonelli ad Aosta: «Avs forza ambiziosa e coraggiosa per un’alternativa credibile di una pessima destra»
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione contro la guerra a Gaza; «il consenso e l'empatia stanno aumentando, Avs in Valle d'Aosta avrà il risultato migliore delle Regionali»
di Erika David 
il 16/09/2025
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione...
Tor des Géants, Victor Richard: voglio il record!
Tor des Géants, Victor Richard: voglio il record!
Il leader della classifica della gara sui 330 Km alle 19.10 è passato al Col Champillon e vola verso il traguardo di Courmayeur
il 16/09/2025
Il leader della classifica della gara sui 330 Km alle 19.10 è passato al Col Champillon e vola verso il traguardo di Courmayeur