Olimpiadi: le azzurre sognano, poi chiudono none
Oro alla Bielorussia davanti a Francia e Svezia; l'Italia, a lungo in lizza per una medaglia, condannata da quattro giri di penalità
L’Italia si è piazzata nona nella staffetta femminile di biathlon alle Olimpiadi. Le azzurre hanno a lungo sognato una medaglia, ma alla fine hanno pagato gli errori al tiro, scivolando fuori dal podio.
La gara
In una serata coreana pesantemente condizionata dal vento, Lisa Vittozzi è stata autrice di una prima frazione praticamente perfetta. L’azzurra ha commesso un solo errore al tiro e ha dato il cambio a Dorothea Wierer al primo posto. L’altoatesina ha vissuto una prova a due volti. Nel primo poligono ha incassato due giri di penalità, accusando oltre 1″20 di distacco. Nella sessione in piedi, invece, la campionessa azzurra è stata perfetta e ha ricucito lo strappo, passando il testimone a Nicole Gontier seconda dietro alla Finlandia. L’alpina di Champorcher nella sessione a terra ha utilizzato tutte le ricariche, senza accusare penalità, uscendo per prima. Nel tiro in piedi, invece, Gontier è partita bene, ma ha dovuto girare una volta, dando il testimone a Federica Sanfilippo in terza posizione a 12″7 dalla Polonia. L’azzurra, nel primo poligono non ha commesso errori, ma poi si è incartata, accusando un giro di penalità fatale.
L’oro è finito al collo della Bielorussia, accompagnata sul podio dalla Svezia e dalla Francia.
(d.p.)