Rogo in palazzina ad Aosta, non ci sono colpevoli
CRONACA
di Luca Mercanti  
il 05/03/2018

Rogo in palazzina ad Aosta, non ci sono colpevoli

Non ci sono colpevoli per il rogo che il 18 luglio del 2011 distrusse ad Aosta il tetto di una palazzina dell’Arer in località Croix Noire, ad Aosta, causando l’evacuazione di 24 famiglie e danneggiando quattro alloggi.

Ribaltata la sentenza di condanna a un anno di reclusione del tribunale di Aosta del 2013 dalla Corte d’appello di Torino, che ha assolto perché il fatto non sussiste Alberto Carta, 47 anni, di Chiaverano (Torino), dall’accusa di incendio colposo.

Assistito dall’avvocato Corinne Margueret del foro di Aosta, Carta era finito a processo in qualità di titolare di una ditta individuale: insieme a un suo dipendente di Ivrea (già assolto in primo grado) prima dell’incendio stava svolgendo opere di manutenzione, con un cannello a gas, su un pannello solare posto sul tetto. La difesa, grazie anche ad alcune testimonianze rese in aula, ha puntato a dimostrare che – come normalmente avviene – durante quei lavori di dissaldatura non erano state prodotte scintille. Restano le fiamme che hanno distrutto il tetto della palazzina.

(re.newsvda.it)

 

Aosta Pride, Arcigay: ricorso Lega precedente pericoloso
I commenti di Arcigay alla sentenza del Consiglio di Stato che ha respinto il ricorso della Lega Valle d'Aosta sul patrocinio del Comine di Aosta
il 14/07/2025
I commenti di Arcigay alla sentenza del Consiglio di Stato che ha respinto il ricorso della Lega Valle d'Aosta sul patrocinio del Comine di Aosta