Aosta, presto più controlli e videosorveglianza
POLITICA & ECONOMIA
di rprodoti il
22/03/2018

Aosta, presto più controlli e videosorveglianza

Secondo quanto dichiarato dal Sindaco Fulvio Centoz in Consiglio, saranno incrementati i controlli della polizia locale in alcune zona della città; dopo l'estate, previo accordo sindacale, aumenteranno anche i controlli in notturna.

«Più controlli mirati della polizia locale e nuovi finanziamenti per la videosorveglianza». Ad annunciarlo è il sindaco di Aosta Fulvio Centoz, durante il Consiglio comunale di mercoledì 21 marzo, in risposta a una mozione presentata dal consigliere Luca Lotto (M5s) sul degrado di via Treves.

Incrementati i controlli della Polizia locale

«Dal 30 aprile saranno incrementati i controlli diurni della polizia locale in alcune zone particolarmente sensibili della città – spiega Centoz -. In particolare, negli obiettivi strategici dirigenziali abbiamo inserito via piccolo san Bernardo, via Carrel, via Malherbes, via Trottechien, via Treves, il quartiere Dora e il quartiere Cogne». L’obiettivo dell’amministrazione è di aumentare anche i controlli notturni a partire dal 31 luglio, «dopo che si sarà stabilito un accordo sindacale».

Videosorveglianza

Altro discorso per la videosorveglianza: i 500 mila euro che la Regione aveva messo a disposizione nel bilancio previsionale da destinare agli enti locali per la videosorveglianza probabilmente salteranno nella variazione di bilancio che sarà discussa nel prossimo Consiglio regionale. Per questo il Comune di Aosta conta di fare affidamento sul un decreto ministeriale pubblicato sulla Gazzetta ufficiale il 9 marzo, che prevede un finanziamento per incrementare i sistemi di videosorveglianza interforze. «Abbiamo i requisiti per accedere a questo finanziamento – continua Centoz – proprio perché ci siamo orientati su questo tipo di videosorveglianza basato sul network Inva e che prevede la possibilità di sfruttare le immagini non solo dalla polizia ma anche da altre forze dell’ordine. Certo, ci occorre il supporto della centrale operativa della questura, ed entro il 31 maggio verrà siglata la convenzione che permetterà al Comune di usufruire dell’aiuto del controllo della video sorveglianza 24 ore su 24 per tutto l’anno».

Ztl e illuminazione pubblica

Il senso di insicurezza dei residenti di via Treves sembra essere aumentato a seguito della rimozione dei parcheggi dopo l’entrata in vigore del regolamento ztl: «Sono segnalazioni arrivate anche a me – continua Centoz –, e come già detto più volte stiamo ragionando su una ridefinizione dei confini». Sul fronte dell’illuminazione c’è invece poco da fare, «si avrà in mano qualcosa di più concreto solo alla fine dell’anno, quando avremo qualche esito in più sulle ricerche del tavolo di lavoro».

Nella foto, via Piccolo San Bernardo, una delle vie che sarà maggiormente controllata dalla polizia locale.

(sa.se.)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...