La Thuile: trova municipio chiuso, attivista M5S presenta esposto
ATTUALITA'
di Luca Mercanti  
il 16/04/2018

La Thuile: trova municipio chiuso, attivista M5S presenta esposto

Trova il municipio chiuso e presenta un esposto ai carabinieri. Lo ha fatto un attivista del M5S, dopo che sabato 14 aprile, dovendo ritirare della documentazione per la convalida delle firme per la presentazione della lista per le elezioni regionali, ha trovato appunto gli uffici del comune di La Thuile chiusi, contrariamente a quanto indica la circolare del presidente della Regione Valle d’Aosta, che recita: gli uffici comunali dovranno restare aperti al pubblico nei giorni di sabato 14 aprile dalle 9 alle 18.

Il fatto

“Verso le 10,30 – si legge nell’esposto presentato domenica 15 ai carabinieri di Aosta – ho trovato gli uffici chiusi.  A quel punto chiamavo il Comune e la segreteria telefonica mi informava che il sabato gli uffici erano chiusi.  Chiamavo così il consigliere comunale Christian Manfredi , il quale a sua volta chiamavo il sindaco; lo stesso mi informava che dovevo recarmi dai vigili urbani; cosa che facevo, ma anche lì trovavo chiuso. Richiamavo così Manfredi, il quale mi invitava ad attendere quindici minuti. Attendevo invano per circa mezzora, richiamavo avvisando del mio rientro a casa”.

La replica del sindaco

Per il sindaco di La Thuile, Mathieu Ferraris, “è difficile capire i contorni di questa polemica, visto che la documentazione riguardante il M5S era già stata ritirata due giorni prima. I vigili urbani sono arrivati in municipio nel giro di 20 muniti, il tempo cioè di rientrare da un servizio esterno. Dalle 14 sarebbe stata presente in municipio l’impiegata dell’anagrafe”.

La contro replica

“Nessuna polemica, sta di fatto che il municipio, a norma di regolamento, avrebbe dovuto essere aperto e invece era chiuso – controreplica l’attivista pentastellato -. Chiedo una verifica”.

(l.m.)

Legge elettorale: depositato il ricorso di 9 cittadini al Tribunale di Aosta
Affermano il loro diritto ad andare a votare sulla base della legge esistente al momento dell'avvio del procedimento elettorale (1 sola preferenza) Piero Lucat, Luigi Giunta, Marco Debernardi, Milena Gualtieri, Massimiliano Kratter, Emanuela Nasso, Katya Foletto, Chiara Minelli e Elio Riccarand
il 02/09/2025
Affermano il loro diritto ad andare a votare sulla base della legge esistente al momento dell'avvio del procedimento elettorale (1 sola preferenza) Pi...
Tunnel del Monte Bianco, Uncem: «la chiusura non è solo un problema valdostano»
Tunnel del Monte Bianco, Uncem: «non è solo un problema valdostano». Lo afferma in una nota l'Unione nazionale comuni, comunità ed enti montani rilanciando con urgenza «la progettazione urgente della seconda canna senza aspettare trent'anni come la Tav ferroviaria in val di Susa»
il 02/09/2025
Tunnel del Monte Bianco, Uncem: «non è solo un problema valdostano». Lo afferma in una nota l'Unione nazionale comuni, comunità ed enti montani rilanc...
Giovani valdostani tra sport, terra e natura: bando da 205 mila euro
Le proposte - in scadenza il 12 settembre - possono spaziare dai soggiorni in rifugio (azione 1) alle attività per scoprire il territorio e la natura (azione 2) e le lezioni per imparare le professioni della montagna (azione 3)
il 02/09/2025
Le proposte - in scadenza il 12 settembre - possono spaziare dai soggiorni in rifugio (azione 1) alle attività per scoprire il territorio e la natura ...
Banco Alimentare per la Valle d’Aosta Onlus: recuperate 600 porzioni di cibo non consumato nelle mense e nella Gdo e redistribuite agli enti caritativi
Cuki Save the Food è il progetto di responsabilità sociale di Cuki nato per sostenere Banco Alimentare nella lotta contro lo spreco alimentare
il 02/09/2025
Cuki Save the Food è il progetto di responsabilità sociale di Cuki nato per sostenere Banco Alimentare nella lotta contro lo spreco alimentare