Sport invernali, Roda: maestri di sci non prima dei 21 anni
SPORT
di Luca Mercanti  
il 17/04/2018

Sport invernali, Roda: maestri di sci non prima dei 21 anni

“La Valle d’Aosta deve assolutamente avere un comitato unico per i grandi eventi, capace di gestire sia lo sci alpino, il fondo, il biathlon e le altre discipline invernali; solo così potrà essere competitiva con le altre realtà”. Lo sostiene Flavio Roda, presidente uscente della Federazione degli Sport Invernali, in visita ad Aosta per la conclusione della sua campagna elettorale che terminerà domenica a Milano con le votazioni del Consiglio federale.

Maestri di sci a 21 anni

Roda è in corsa assieme ad altre tre cordate per la presidenza (Franco Vismara e Claudio Ravetto candidati alla presidenza al pari di Roda) e si è detto favorevole, se nuovamente eletto, a mettere mano al regolamento dei Maestri di sci. “ Non è possibile diventare maestro a soli 18 anni, proporrò di aumentare il limite d’età a 21, in quanto la Federazione ha notato che molti validi atleti preferiscono intraprendere questa professione anziché continuare a gareggiare e avere la possibilità di entrare a far parte delle squadre nazionali”.

Solo in Valle d’Aosta sono 1800 i maestri di sci, ma solamente 600 sono effettivi nelle varie stazioni invernali.

Atleti azzurri

Poi la soddisfazione di Roda per i risultati ottenuti dagli atleti nella trascorsa stagione olimpica dai Baby sino agli olimpionici e non è mancato un ringraziamento ai numerosi tecnici valdostani per il lavoro svolto all’interno della FISI. “Il bilancio della Federazione è in attivo, -ha continuato Roda– ma è sempre più difficile reperire fondi per proseguire nelle molteplici attività, meno male che aziende private credono in noi e ci aiutano finanziariamente”.

Grazie al Coni

Non sono mancate parole di merito per il CONI, “Pur essendo una grande federazione, la terza in Italia, non potremmo sopravvivere se non ci fosse l’aiuto del Comitato olimpico nazionale il quale raccoglie tutte le discipline sportive e con i suoi reparti di progettazione e di sperimentazione fornisce agli atleti materiali sempre più competitivi e conformanti come ad esempio gli slittini che sono risultati i più veloci in assoluto”.

(massimo altini)

Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...