Terremoto in CVA, Paolo Giachino non è più direttore
Paolo Giachino
CRONACA
di Luca Mercanti  
il 30/05/2018

Terremoto in CVA, Paolo Giachino non è più direttore

Terremoto in CVA: Paolo Giachino non è più direttore della società. Lo comunica la Compagnia Valdostana delle Acque S.p.A. con un comunicato stringatissimo di tre righe: “CVA – Compagnia Valdostana delle Acque S.p.A. comunica che, a far data dal 29 maggio 2018, il dottor Paolo Giachino non è più in forza alla nostra società. Al riguardo, la Società non intende rilasciare ulteriori dichiarazioni”.

Mistero sui motivi

Irrintracciabile Paolo Giachino, fonti vicine alla Società riferiscono che la situazione è molto delicata, che ci sono avvocati di mezzo e che il riserbo mantenuto da CVA sarebbe a tutela delle persone coinvolte. La questione resta è: coinvolte in cosa?

Le ipotesi

Licenziamento oppure risoluzione consensuale del rapporto di lavoro? Sembra più un siluramento da parte del cda.

La misura sarebbe il risultato delle intercettazioni, raccolte dalla Procura di Aosta e divulgate dagli organi di informazione, in occasione delle quali, in un incontro con l’ex presidente della Regione, Augusto Rollandin, sarebbe stata ipotizzata un’operazione di sostituzione del presidente del Consiglio di Amministrazione, Marco Cantamessa. Appreso del dialogo e della portata dello stesso, la fiducia nei confronti del direttore sarebbe venuta meno.

Paolo Giachino è attualmente anche presidente di Confindustria Valle d’Aosta., ma sarà sostituito, come riportato ieri, dal suo omonimo Giancarlo Giachino, unico candidato per la guida dell’Associazione per il prossimo quadriennio.

(re.newsvda.it)

 

 

San Bernardo di Aosta e Napoleone protagonisti al Comitato delle Regioni
Presentato a Bruxelles il libro San Bernardo di Aosta, patrono delle Alpi e custode delle genti alpine ; a prendere la scena è stato anche Napoleone, un esemplare di cane San Bernardo
il 04/07/2025
Presentato a Bruxelles il libro San Bernardo di Aosta, patrono delle Alpi e custode delle genti alpine ; a prendere la scena è stato anche Napoleone, ...