CRONACA
di Danila Chenal  
il 12/06/2018

Venti mesi di reclusione per il furto di moto e motorini

E' la pena inflitta a Mattia Perazzone di Saint-Marcle e Paul Claudio Zucca di Ivrea

Per il furto di due ciclomotori e di una moto, due giovani si sono visti infliggere dal giudice monocratico del tribunale di Aosta Marco Tornatore venti mesi di reclusione e 1.100 euro di multa ciascuno.

Mattia Perazzone, 23 anni, di Saint-Marcel, (difeso dall’avvocato Valeria Fadda) ha scelto il rito abbreviato mentre Paul Claudio Zucca (21), di Ivrea, il patteggiamento (avvocato Mario Benedetto). Erano stati arrestati dai carabinieri del Nucleo operativo e radiomobile della Compagnia Saint-Vincent e Chatillon insieme a Michael Grasselli (26), di Donnas, che aveva già patteggiato due anni di reclusione e 800 euro di multa. L’accusa era rappresentata dal pm Carlo Introvigne, che per Perazzone aveva chiesto una condanna a due anni, due mesi e 860 euro di multa.

Il fatto

Il furto era avvenuto lo scorso 18 maggio a Issogne nelle pertinenze di un condominio ed erano stati caricati su un furgone. I proprietari, avvisati dai militari dell’Arma, non si erano ancora accorti del furto subito.
(re.newsvda.it)

Monte Rosa Walserwaeg by UTMB: Riccardo Borgialli domina il Regina Margherita Trail
Monte Rosa Walserwaeg by UTMB: Riccardo Borgialli domina il Regina Margherita Trail
Nella quarta gara della rassegna, Borgialli ha fatto il vuoto sui 15 chilometri del Regina Margherita trail, lasciandosi alle spalle i rossoneri Davide Cheraz e Francesco De Fabiani
il 20/07/2025
Nella quarta gara della rassegna, Borgialli ha fatto il vuoto sui 15 chilometri del Regina Margherita trail, lasciandosi alle spalle i rossoneri David...
Aosta, il Sindacato librai italiani VdA ringrazia la Giunta per la promozione della cultura
La referente Romaine Pernettaz si spende in un encomio per quanto fatto dall'amministrazione di piazza Chanoux per la promozione della cultura in genere e della lettura in particolare
il 20/07/2025
La referente Romaine Pernettaz si spende in un encomio per quanto fatto dall'amministrazione di piazza Chanoux per la promozione della cultura in gene...
Ossigeno: a Brusson 3 giorni per tornare a respirare la montagna
Dal 23 al 25 luglio a Estoul di Brusson tre giorni di laboratori, incontri e musica per respirare la montagna in modo nuovo con il festival Ossigeno
di Erika David 
il 19/07/2025
Dal 23 al 25 luglio a Estoul di Brusson tre giorni di laboratori, incontri e musica per respirare la montagna in modo nuovo con il festival Ossigeno