Saint-Vincent, terremoto in maggioranza
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 27/06/2018

Saint-Vincent, terremoto in maggioranza

Marco Fortis, Stefano Lovato e Valerio Negro avevano già costituito un gruppo nel settembre 2017 ora hanno abbandonato

Saint-Vincent: i tre consiglieri di maggioranza Marco Fortis, Stefano Lovato e Valerio Negro hanno ufficialmente integrato le fila della minoranza. L’annuncio è arrivato nella seduta consiliare di martedì 26 giugno.

I tre avevano costituito nel settembre del 2017 in Consiglio comunale il gruppo Per Amore di Saint-Vincent. Gli eletti nella lista di Mario Borgio non avevano condiviso la scelta del sindaco Mario Borgio di fermare la musica nelle vie del centro di Saint-Vincent a mezzanotte e avevano approvato la mozione presentata dai quattro consiglieri di minoranza del gruppo Stella Alpina-Union Valdôtaine che chiedeva il ritiro dell’ordinanza del primo cittadino. Per il sindaco «erano già la minoranza nella maggioranza. Hanno semplicemente formalizzato la loro posizione».

Borgio, nessun timore

Non teme i numeri ormai risicati della maggioranza sulla minoranza 9 a 8 Borgio: «per il momento rimaniamo convinta maggioranza». All’epoca i tre dichiararono: «Non è nulla di politico tanto che non ci distaccheremo dalla maggioranza con la quale non siamo più in sintonia su alcune tematiche». Anche dai banchi dell’opposizione hanno ribadito che voteranno secondo coscienza.
(d.c.)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...