Incidente mortale di Capodanno, consegnata dopo sette mesi la perizia
CRONACA
di Luca Mercanti  
il 02/07/2018

Incidente mortale di Capodanno, consegnata dopo sette mesi la perizia

Depositata oggi, lunedì 2 luglio, nelle mani del pm Carlo Introvigne,  la perizia sull’incidente avvenuto nella notte di Capodanno 2018 sull’A5 Quincinetto-Aosta tra un pullman e un furgone, in cui perse la vita la diciannovenne lombarda Federica Banfi.

La procura di Aosta aveva incaricato per la perizia il geometra Luigi Bracci, il quale avrebbe dovuto, secondo le previsioni, consegnare la relazione in una quarantina di giorni; ci sono voluti sette mesi. Introvigne, in attesa di alcuni accertamenti della Polizia stradale, nei prossimi giorni studierà la perizia.

La Procura, che aveva aperto una inchiesta per omicidio colposo, intendeva far luce sulle cause e sulle eventuali responsabilità della Sav, società che gestisce l’autostrada A5 Quincinetto-Aosta.

L’incidente

La ragazza era in vacanza a Brusson con circa cento giovani della parrocchia di Canegrate, arrivati in montagna il 27 dicembre. Secondo una prima ricostruzione, la giovane era a bordo di un minivan di nove posti che precedeva il pullman dell’oratorio e entrambi i mezzi erano diretti ad Aosta per i festeggiamenti. Lo schianto è avvenuto poco dopo le 23, nei pressi della galleria Garin, a Chatillon: il conducente del furgoncino, probabilmente a causa del ghiaccio, avrebbe perso il controllo del mezzo che è stato travolto dal pullman che seguiva. Un impatto devastante che ha spezzato la vita di Federica e che ha causato sei feriti.

 

(re.newsvda.it)

Aosta Pride, Arcigay: ricorso Lega precedente pericoloso
I commenti di Arcigay alla sentenza del Consiglio di Stato che ha respinto il ricorso della Lega Valle d'Aosta sul patrocinio del Comine di Aosta
il 14/07/2025
I commenti di Arcigay alla sentenza del Consiglio di Stato che ha respinto il ricorso della Lega Valle d'Aosta sul patrocinio del Comine di Aosta