Maxi Concorso Sanità: 1789 posti per Infermieri
Economia & Lavoro
di segreteria il
10/07/2018

Maxi Concorso Sanità: 1789 posti per Infermieri

I concorsi nella Sanità pubblica interessano molti giovani.
Leggiamo spesso di qualche piccola Asl a cui servono 3 infermieri e si presentano in centinaia per partecipare al concorso. Questa volta la Regione Puglia ha deciso di cambiare paradigma.
Nonostante i tagli nel settore sanitario a livello nazionale si susseguano ormai da molti anni, la Regione ha deciso di assumere ben 1789 infermieri professionali per le esigenze di tutte le Asl del territorio.
L’ Amministrazione pugliese ha indetto un concorso pubblico unico regionale per n. 1789 posti, che saranno così ripartiti:
n. 200 posti della Azienda Ospedaliero-Universitaria OORR di Foggia;
n. 170 posti della Azienda Sanitaria Locale della provincia di Bari;
n. 41 posti della Azienda Sanitaria Locale delle province di Barletta-Andria-Trani;
n. 383 posti della Azienda Sanitaria Locale della provincia di Brindisi;
n. 106 posti della Azienda Sanitaria Locale della provincia di Foggia;
n. 550 posti della Azienda Sanitaria Locale della provincia di Lecce;
n. 100 posti della Azienda Sanitaria Locale della provincia di Taranto;
n. 200 posti della Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico di Bari;
n. 30 posti dell’IRCCS “Giovanni Paolo II” di Bari;
n. 9 posti dell’IRCCS “De Bellis” di Castellana Grotte (BA).

I candidati devono essere cittadini di uno degli Stati membri dell’Unione Europea; avere l’idoneità fisica all’impiego; godere dei diritti politici; essere in possesso del diploma di istruzione secondaria di primo grado o aver assolto all’obbligo scolastico; essere in possesso dell’attestato di Operatore Socio Sanitario; non essere stati esclusi dall’elettorato attivo; non essere stati dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione.
Le prove d’esame consistono in una prova pratica e una prova orale. La prova pratica consisterà nella esecuzione di tecniche specifiche relative al profilo a concorso, la prova orale invece verterà sulle materie oggetto della prova pratica e sulla conoscenza di nozioni relative sia alla disciplina del Servizio Sanitario Nazionale e Regionale che alla disciplina del rapporto di lavoro del Personale del SSN.
Nella domanda di partecipazione i candidati devono dichiarare: cognome e nome; luogo e data di nascita; numero di un documento di identità valido; codice fiscale; essere cittadini di uno degli Stati membri dell’Unione Europea; il titolo di studio posseduto e l’attestato di Operatore Socio Sanitario, etc.I candidati devono inviare la domanda di partecipazione esclusivamente tramite internet utilizzando il “form on-line” disponibile sul sito istituzionale dell’Azienda, entro e non oltre le ore 24.00 del 30° giorno successivo alla data di pubblicazione del presente bando nella Gazzetta Ufficiale (di prossima pubblicazione). Per ulteriori informazioni e scaricare il bando completo potete cliccare QUI

La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...
Inverno Valle d’Aosta: ecco tutte le novità
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La Thuile, la pista di slittino Murmeltier a Monterosa Ski, la telecabina Aosta–Pila–Couis e Ski&Bike fino al 3 maggio
di Paolo Pozzi 
il 17/10/2025
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La T...
Viabilità: lunedì 20 ottobre chiude il Colle del Gran San Bernardo
Il provvedimento sarà in vigore a partire dalle 8 e durerà fino al mese di giugno 2026; la Svizzera sarà raggiungibile solo percorrendo il tunnel
il 17/10/2025
Il provvedimento sarà in vigore a partire dalle 8 e durerà fino al mese di giugno 2026; la Svizzera sarà raggiungibile solo percorrendo il tunnel