Poste Italiane: assunzioni di portalettere 2018. Candidatura entro il 31 luglio
Economia & Lavoro
di segreteria il
12/07/2018

Poste Italiane: assunzioni di portalettere 2018. Candidatura entro il 31 luglio

Insieme con l’estate arriva puntuale la ricerca di Portalettere da parte di Poste Italiane. Sono vari anni che l’azienda italiana di questi periodi si mette alla ricerca di Postini. L’azienda ha sempre bisogno di questa figura non solo per il periodo estivo ma anche per i periodi di maggior lavoro, per questo pubblica spesso sul proprio sito l’annuncio della ricerca di portalettere.

Anche per il 2018 assume giovani con contratto a tempo determinato in relazione alle specifiche esigenze aziendali sia in termini numerici che di durata. Anche questa volta la ricerca è rivolta soprattutto a giovani in possesso di diploma, e ai laureati (anche quelli con laurea a 3 anni).
A queste nuove selezioni possono inoltre partecipare coloro i quali hanno aderito ad un precedente annuncio senza essere stati contattati.
Ai candidati non sono richieste specifiche conoscenze professionali. L’avvio dell’iter di selezione viene anticipato da una telefonata delle Risorse Umane Territoriali di Poste italiane e può avvenire secondo due modalità: con convocazione presso una sede dell’Azienda per la somministrazione di un test di ragionamento logico;con una mail all’indirizzo di posta elettronica del candidato che conterrà l’indirizzo internet a cui collegarsi per effettuare il test e tutte le spiegazioni necessarie per il suo svolgimento.

I candidati dovranno superare la prima fase di selezione che consiste in un test attitudinale svolto in sede o via mail. In seguito saranno contattati dal personale di Poste Italiane per il completamento della seconda fase del processo di selezione che consiste solo in un colloquio, per chi ha svolto il test attitudinale in sede; la verifica del test effettuato via mail e un colloquio, per coloro i quali hanno svolto il test attitudinale via e-mail.

La ricerca riguarda tutto il territorio nazionale e scade il 31 luglio 2018. Per verificare tutti i requisiti richiesti e candidarvi potete cliccare qui

Libri: Andrea Marelli, musicista e manager, firma il suo primo romanzo
Marelli torna in Valle dall’amico Fabio Porliod per presentare il suo libro Per sempre, sempre, sempre domenica 9 novembre, alle 17, nell’atelier dello stilista in località Amérique a Quart
il 08/11/2025
Marelli torna in Valle dall’amico Fabio Porliod per presentare il suo libro Per sempre, sempre, sempre domenica 9 novembre, alle 17, nell’atelier dell...
Musica: tornano i laboratori della Sfom Academy, aperti a tutti
Le attività sono pensate per tutte le età e i livelli di competenza e sono consultabili sul sito https://fondazionemusicalevda.it/academy/ e sui canali della Sfom
il 08/11/2025
Le attività sono pensate per tutte le età e i livelli di competenza e sono consultabili sul sito https://fondazionemusicalevda.it/academy/ e sui canal...
Aosta: task force per verde e decoro, «ma tutti rispettino il bene pubblico»
Il governo aostano punta a tenere fede alle promesse fatte in campagna elettorale e mette in campo i primi interventi in materia di verde e decoro urbano; il sindaco lancia un appello alla cittadinanza
il 08/11/2025
Il governo aostano punta a tenere fede alle promesse fatte in campagna elettorale e mette in campo i primi interventi in materia di verde e decoro urb...
Aosta: l’Arco d’Augusto torna a splendere, conclusa la riqualificazione della parte alta
Si sta completando lo smontaggio delle impalcature. Le operazioni da 1,4 milioni di euro si completeranno a partire dalla prossima primavera con la sistemazione del basamento del monumento
il 07/11/2025
Si sta completando lo smontaggio delle impalcature. Le operazioni da 1,4 milioni di euro si completeranno a partire dalla prossima primavera con la si...