EVENTI IN SETTIMANA
LUNEDÌ 6 AGOSTO
AOSTA – Per Estate d’Essai proiezione de la Napoli Velata di Ferzan Özpetek, con protagonisti Giovanna Mezzogiorno e Alessandro Borghi. Al Cinema de la Ville alle 21.
ANTEY-SAINT-ANDRE- Tombolata itinerante all’Aula Verde del centro sportivo di località Filey dalle 15.30.
BRUSSON – Ultimo appuntamento con Acqua, Ru e forni in Val d’Ayas animazione per bambini dalle 15 alle 17.30 a bordo laghetto.
CHALLAND-SAINT-ANSELME – Il salone municipale ospita, alle 21, la presentazione di Sanonani Huse, casa famiglia di Katmandu, con la guida alpina Marco Camandona e Barbara Luboz e proiezione di foto e filmati sul Nepal.
CHAMOIS – La sala consiliare ospita, alle 21, la proiezione delle pellicole The White maze e Still Alive.
CHAMPORCHER – Il salone polivalente Espace accoglie, alle 20.30, la presentazione del libro Il cantico dei migranti di Teresa Charles.
COURMAYEUR – Fiera dell’Antiquariato di Santa Margherita. Ad Entrèves, dalle 9, nelle vie del borgo si svolge la fiera dedicata alla santa patrona del villaggio.
COURMAYEUR – Il Maserati Mountain Lounge accoglie, alle 18, la presentazione del libro di Maria Verona Alpeggi, alpigiani e formaggi della Valle d’Aosta – 23 itinerari e, a seguire, un evento che unisce musica e poesia con Maurizio Rossato e Giancarlo Cattaneo. Conduce Paola Zoppi.
GRESSONEY-LA-TRINITE – Dalle 10 apertura straordinaria dell’Istituto Scientifico Angelo Mosso con visita gratuita con il personale dell’Università di Torino.
LA SALLE – Place Jean Domaine fa da palcoscenico, alle 21, allo spettacolo ginnico-acrobatico delle atlete della Valdigne Gym Aosta.
PRE-SAINT-DIDIER – La tombola anima il paese dalle 21 in Piazza V. Emanuele II.
TORGNON – Concerto del coro polifonico La Manda alle 21 nel Museo del Petit Monde.
VALGRISENCHE – La chiesa parrocchiale invita, alle 21, alla proiezione del documentario I 200 anni della processione della Madonna delle Nevi.
VALTOURNENCHE – La piazzetta delle Guide fa da cornice, alle 11, alla presentazione del libro Spirito libero di Franco Perlotto e di La Montagna che non c’è di Anna Torretta.
VALTOURNENCHE – Il vescovo di Aosta Franco Lovignana incontra la popolazione e i turisti presenti in occasione della Festa della Trasfigurazione alle 18 nella Villa del Seminario in località Muranche.
VALTOURNENCHE – Al centro congressi dalle 15.30 per la rassegna CineMountain Festival proiezione delle pellicole The White Maze di Matthias Mayr, Lotus, di Mohammadreza Vatandoust, Among wolves di Shawn Convey e Il patto della montagna di Manuele Cecconello; alle 21 proiezione delle pellicole Still Alive – Drama am Mount Kenya di Teinhold Messner, El valor del miedo di Pietro Porro, Montain fever di Frédéric Hambalek e Into twin glaciers – A greenland epic di Jochen Schmall.
MARTEDÌ 7 AGOSTO
ANTEY-SAINT-ANDRE Dalle 16 nel padiglione dell’area sportiva pomeriggio danzate con Annalisa Cantando e Gigi Marrese.
CHALLAND-SAINT-ANSELME – Il salone comunale ospita, alle 21, un incontro con le guardie forestali sul tema La flora e la fauna in Valle d’Aosta nel salone comunale.
COGNE – L’auditorium della biblioteca ospita, alle 18, un incontro con Germana Accorsi Verdi sul tema Simboli del potere.
COGNE – Incontro al Tempio di Argilla in via Limnea Borealis, alle 21, dal tema Ceramica: forza e fragilità con storie, poesie e riflessioni dietro le quinte di quest’arte millenaria.
COGNE La sala consiliare del municipio ospita, alle 21, la presentazione del libro Portfolio Alpino, orizzonti di vita, letteratura, arte e libertà di Giuseppe Mendicino.
COURMAYEUR – Per Panorama di mezzo agosto il Maserati Mountain Lounge ospita, alle 18, Maurizio Molinari, direttore de La Stampa sul tema L’Europa scossa da cambiamenti che investono le nostre vite. Genesi e orizzonti della rivolta del ceto medio.
ETROUBLES – Nella stalal de Lysse, dalle 20.30, serata di veillà con Ferruccio Cerisey per raccontarsi e ascolatre storie di un tempo.
GRESSONEY-LA-TRINITE – In piazza Tache, alle 18, va in scena Chi è il cattivo? teatro per ragazzi a cura di Corrado Deri.
GRESSONEY-SAINT-JEAN – Nelle vie e piazze del centro dalle 9 alle 18 Gressoney Märt, esposizione dell’artigianato di tradizione e dell’antiquariato.
LA SALLE – La Corte di Maison Gerbollier fa da cornice, alle 21, alla presentazione del libro Alpi & Alps di Ada Brunazi.
LA THUILE – Nella Sala Manifestazioni Arly alle 17 spettacolo per bambini Perché gli alberi perdono le foglie e alle 21 proiezione del video Kamaz – sulle tracce della principessa del ghiaccio di Eloise Barbieri e presentazione del libro con il racconto di viaggio, scritto e illustrato da Barbara Tutino.
NUS – Dal 7 al 9 agosto all’Osservatorio Astronomico di Saint-Barthélemy visite guidate diurne e notturne alla scoperta di Giove, Marte e Saturno alle 15.30 e alle 21.
PRE-SAINT-DIDIER – Degustazione basta sulla pubblicazione Sulle viti e sui vini della Valle d’Aosta alle 17 in Piazza V. Emanuele II.
SAINT-VINCENT – La banda musicale diretta da Piemario Rudda si esibisce in concerto, alle 21.15, in piazza Cavalieri di Vittorio Veneto.
TORGNON – La chiesa parrocchiale ospita, alle 21, il concerto Les bois en vent trio di fiati: fagotto, clarinetto e flauto traverso con Daniele Papalia, Davide Papalia e Matteo Dacasto Les solistes du corps philarmonique.
VALTOURNENCHE – La piazzetta delle Guide fa da cornice, alle 11, alla presentazione del libro Spirito libero di Franco Perlotto e di La Montagna che non c’è di Anna Torretta.
VALTOURNENCHE – Dalle 15.30 al Centro congressi proiezione delle pellicole Islands in tima – A wildlife odyssey – Born of fire di Matt Hamilton, Magnetic mountains di Steve Wakeford, Bjeshkë di Grégoire Verbeke e Finale ’68 di Gabriele Canu; alle 21 Itaca nel sole. Cercando Gian Piero Motti di Tiziana Gaia e Fabio Mancari e Dirtbag: the legend of Fred Beckey di Dave O’Leiske,
MERCOLEDÌ 8 AGOSTO
ANTEY-SAINT-ANDRE – A partire dalle 9 della Piazza Vue Du Cervin torna il mercatino di Antey, l’appuntamento dedicato all’artigianato con vista sul Cervino.
AOSTA – Per Estate d’Essai proiezione de la Napoli Velata di Ferzan Özpetek, con protagonisti Giovanna Mezzogiorno e Alessandro Borghi. Al Cinema de la Ville alle 21.
AYMAVILLES – Alle 18.30 aperitivo in vigna con ritrovo alla Vinosteria Antirouille, passeggiata, degustazione in vigna e cena tipica valdostana.
BRISSOGNE – Prende il via in località Pacou con l’apertura del ristorante, alle 19, la Feta de l’Oumbra. Alle 21 serta danzanate con discoevoluzio & eporadio e Fluo Party.
CHALLAND-SAINT-ANSELME – La chiesa parrocchiale ospita, alle 21, il concerto del Coro Verrès.
COGNE – Il Centro Espositivo Alpinart Villaggio Minatori ospita, dalle 17, la presentazione del volume fotografico In paradiso con la presenza degli autori Giorgio Marcoaldi e Tonino Mosconi. A seguire visita guidata gratuita all’esposizione a cura di Fondation Grand Paradis.
COGNE – Va in scena alle 17.30 Non solo show cooking con lo Chef Raffaele Baldini del Ristorante Hotel Sant’Orso di Cogne che presenta piatti a cucinati con latte vaccino e derivati.
COUMAYEUR – Il Maserati Mountain Lounge ospita, alle 21.15, il concerto del Coro Dames de la Ville d’Aoste.
FENIS – Il salone del Tzanti de Bouva ospita, alle 21.15, la proiezione del film Sing, film d’animazione diretto da Garth Jenning con protagonisti animali di ogni genere.
GRESSONEY-LA-TRINITE – Concerto in Piazza Tache dell’Orchestra Luca Frencia a partire dalle 21.15.
GRESSONEY-SAINT-JEAN – Parte da Obre Platz la Family Run, marcia podistica non competitiva, con percorso semplice adatto a grandi e piccini. Un’avventura alla scoperta del territorio, della natura e del buon cibo.
GRESSONEY-SAINT-JEAN – Wohnplatz fa da palcoscenico, alle 21, allo spettacolo La patente e l’uomo dal fiore in bocca di Luigi Pirandello della Compagnia Magdeleine G.
HONE – Si va a camminar… suonando e curiosando, passeggiata musicale nelle vie del paese alla scoperta di toponimi e curiosità. Ritrovo alla 20.45 a Croisettaz. MORGEX – Il Parco della biblioteca fa da cornice, dalle 18, alla lettura musicata per bambini con Amina Magi e Nicole Vignola.
NUS – Dall’aperitivo delle 19.30 fino a tarda sera Jam Session, ottima musica in compagnia di un buon bicchiere di vino presso la Vineria Wine Note, Castello di Pilato.
PILA – Alle 16.30 pomeriggio dedicato ai bambini e al teatro di strada. Monella e il suo aiutante interpretano una storia fantasiosa, divertente e coinvolgente sulla natura.
PRE-SAINT-DIDIER – Tornano in Piazza V. Emanuele II, alle 21, gli artisti aerei e acrobatici della pluripremiata compagnia torinese Stardust con lo spettacolo La quintessenza part II.
TORGNON – Appuntamento alle 10 all’ufficio turistico e partenza per una passeggiata ascoltando le storie raccontate da Francesco Micca e Paola Bordignon.
VALTOURNENCHE – La piazzetta delle Guide ospita, alle 11, la presentazione del libro Verso un nuovo mattino di Enrico Camanni.
VALTOURNENCHE – Al centro congressi proeizione, dalle 15.30, delle pellicole The last ice hunters di Jure Breceljnik, Appennino di Emiliano Dante e Thinking like a mountain di Alexander Hick; alle 21 l’evento L’avventura non finisce qua dialogo fra vette e flutti con Hevé Barmasse e Giovanni Soldini. Conduce Luca Catsaldini della Gazzetta dello Sport.
GIOVEDÌ 9 AGOSTO
ANTEY-SAINT-ANDRE – Pomeriggio danzate, dalle 16, al Centro polivalente in località Filey (area sportiva Déjanaz).
ANTEY-SAINT-ANDRE – La biblioteca ospita, alle 21, una serata di approfondimento dal titolo Cadrans solaires portatifs – Meridiane portatili a cura di Gigi Ghia e Luigi Anselmi.
AOSTA – In piazza Chanoux torna GiocAosta dal 9 al 12 agosto. La città di Aosta si trasforma in una grande ludoteca dove ogni forma di gioco intelligente trova il suo spazio. Divertimento garantito per grandi e piccoli.
AOSTA – Al Museo Archeologico Regionale di piazza Roncas, alle 17, incontro dedicato a Gabriele Basilico curato da Angela Madesani.
AOSTA – Il Café Librairie di piazza Roncas presenta, alle 18, il libro di Enrico Marcoz Cinquecento giorni – Diciasette mesi di inchieste e colpi di scena nell’ex «isola felice». Interviene Stefano Sergi.
BRISSOGNE – In località Pacou prosegue con l’apertura del ristorante, alle 19, la Feta de l’Oumbra. Alle 21 serta danzanate con l’orchestra Erik e le Poudzo Valdoten.
BRUSSON – La biblioteca comunale accoglie, alle 20.30, la proiezione di alcuni video di Michelangelo Buffa, documentarista che presenterà alcuni dei suoi lavori legati al territorio di Brusson.
COGNE – La piazza della chiesa fa da palcoscenico, dalle 17, all’esibizione del maestro Carlo Benvenuto.
COURMAYEUR – Il Maserati Mountain Lounge accoglie, alle 21.15, la presentazione dei libri La manutenzione dei sensi e Giochi cattivi.
COURMAYEUR – Alle 21 va in scena nella chiesa parrocchiale di San Pantaleone il concerto d’organo di Roberto Bonetto.
DONNAS – Nell’ambito della rassegna Cinema all’Adret la biblioteca comunale organizza alle 21.15 in piazza di Outrefer delle proiezioni video con il regista Joseph Péaquin.
ETROUBLES – In Piazza Chanoux alle 18 concerto dell’ambito della rassegna Avant Tout Musique con Federico Puppi.
GABY – Nella chiesa parrocchiale alle 21.15 concerto canoro con il coro Les Dames de la Ville d’Aoste.
GRESSONEY-SAINT-JEAN – Nella tensostruttura Wohnplatz dalle 21 la poesia, i racconti a tema montagna e la musica di un pianoforte si fondono per un dialogo aperto al pubblico tra autori, poeta, musicista, editore e moderatore.
LA SALLE – Maison Gerbollier accoglie, alle 21, la conferenza: Guerra in Siria: la responsabilità di Assad e le colpe dell’Occidente a cura di Ismail Fayad.
LA THUILE – Presentazione del libro Il Sopravvissuto con l’autore Francesco Cristadoro alle 18 alla Maison Musée Berton.
OLLOMONT – La Locanda delle miniere ospita, alle 18, la presentazione del libro Rifugi e Bivacchi: gli imperdibili delle Alpi con gli autori Roberto Dini, Luca Gibello, Stefano Giroda.
SAINT-VINCENT – Presentazione del libro Il cielo è blu Trail di Giorgio Macchiavello per la serie La montagna e il viaggio alle 18 nei Giardini di Villa Quadro in Piazza XXVIII Aprile. Modera il giornalista Denis Falconieri.
VALSAVARENCHE – Al rifugio Federico Chabod alle 20.30 proiezione narrata di immagini di ambienti magici, animali affascinanti, tradizioni antiche ed epiche ascensioni di impavidi alpinisti.
VALSAVARENCHE – Fa tappa dalle 11 alle 17.30 l’eBike tour della Cva che invita a provare le bici a pedalata assistita.
VALTOURNENCHE – La piazzetta delle Giude fa da cornice alla presentazione del libro Eravamo Immortali di Maurizio ‘Manolo’ Zanolla.
VALTOURNENCHE – Il centro congressi ospita dalle 15.30 le proiezioni delle pellicole Dessine-moi un chamois di Anne, Erik e Véronique Lapied, The next guardian di Arun Bhattarai e Dhaualgiri, ascenso a la montana blanca di Guillermo Glass; alle 21sullo schermo Magic Alps di Andrea Brusa con ospite il protagonista Giovanni Storti, The Frenchy di Michelle Smith, Schoolyard blues di Maria Eriksson-Hecht e Becoming who i was di Chang-yong Moon.
VENERDÌ 10 AGOSTO
AOSTA – L’orto di Sant’Orso apre le porte alle 16 per il Mercato del Collettivo Contadino La terra che ride con la vendita di prodotti a Km0.
AOSTA – Per Estate ‘essai, il cinéma de la Ville proietta, alle 21, la pellicola The post diretto da Steven Spielberg con protagonisti Meryl Streep e Tom Hanks.
AYAS – In frazione Champoluc va in scena la Notte Bianca. La notte di San Lorenzo si animerà a partire dalle 18, con la partecipazione di artigiani, cooperative e aziende agricole valdostani.
BIONAZ – Dialogo tra uno scrittore e un montanaro al lago Lexert alle 16.30. Paolo Cognetti, scrittore, prova a raccontare la sua esperienza a Daniele Pieiller, montanaro cocciuto, per spiegargli quanto due realtà così diverse possano aiutarsi a vicenda.
BRISSOGNE – Prosegue in località Pacou con l’apertura del ristorante, alle 12.30 e alle 19.30, la Feta de l’Oumbra. Alle 21 serta danzanate con discoevoluzio & eporadio e serata delirio con Alex Metticelli & Skanna.
CHALLAND-SAINT-ANSELME – Il salone municipale ospita, alle 21, un incontro sul tema della violenza sulle donne. Intervengono Viviana Rosi e Giacinta Prisant.
COGNE – L’auditorium della biblioteca offre, alle 21, uno spettacolo di cabaret di e con Rino Giannini.
COURAMYEUR – I menu della mostra ‘Menu delle montagne’ prendono vita tra le sapienti mani degli chef al Maserati Mountain Lounge alle 17.30. Andrea Alfieri del Grand Hôtel Royal e Golf vi aspetta per insegnarvi a preparare la Noix de Veau à la Gelée.
COURMAYEUR – Il Maserati Mountain Lounge ospita alle 21.15 lo spettacolo teatrale Bach sonate e danzate a cura di Cie 3 Plumes.
GABY – Serata disco music presso il salone Palatz a partire dalle 22.
GRESSONEY-SAINT-JEAN – Il salone d’onore del Castel Savoiaospita, alle 21.15, il concerto Viva Espana del Trio Romea di Murcia.
ISSIME – All’auditorium z’Lannsch Hous, dalle 20, Dance Mouvement Meditation, serata condotta dal dottor Massimo Bellini, fisioterapista ed esperto in danza terapeutica.
ISSOGNE – Al castello per tre giorni va in scena il Medioevo nella terra degli Challant. Il debutto è alle 17.30 con la tavola rotonda sul tema Il Medioevo Valdostano tra storia e rievocazione
LA SALLE – Pomeriggio dedicato al gioco del burraco a Maison Grassy.
LA THUILE Lo Zephyr International Chamber Music si esibisce in concerto alle 21 nela Sala Manifestazioni Arly.
MORGEX – Per la notte di San Lorenzo torna Calici di Stelle, presentazione di vini locali sotto un cielo di stelle cadenti, a partire dalle 21, in mezzo alle vigne della strada Vi Plana.
NUS – Dal 10 al 13 agosto, quattro notti tra scienza e tradizione con Etoiles et musique all’osservatorio astronomico di Ligan dalle 20.30.
PONT-SAINT-MARTIN – Debutta alle 19.30 con l’apertura dello stand gastronomico ai giardini pubblici di via Resistenza la patronale di San Lorenzo. Alle 21.30 serata danzante con l’orchestra Kiss.
SAINT-VINCENT – Alle 21.30 in piazza Cavalieri di Vittorio Veneto, proiezione del film per famiglie Coco
TORGNON – Place Frutaz fa da cornice, alle 21, al concerto tributo a Luciano Ligabue.
VALTOURNENCHE – La piazzetta delle guide ospita, alle 11, la presentazione del libro Ghiaia Nera: i diari del Karkorum con Kurt Diemberger, Mirella Tenderini e Hervé Barmasse.
VALGRISENCHE – Fa tappa dalle 11 alle 17.30 l’eBike Tour della Cva che invita a provare le biciclette a pedalata assistita.
VALTOURNENCHE – Il Centro congressi proietta dalle 15 Blood road di Nicholas Schrunk, Angelo di Christophe Galleron, Hadwin’s judgement di Sacha Snow e La promenade di Michel Dalle; alle 21 per l’omaggio alle donne della montagna proiezione delle pellicole Liv along the way di Anthony Bonello, Where the wild things play di Krystle Wright, Mama di Wojtek Kozakiewicz, Persian powder di Erik Bulckens e Senorita Maria, la falda de la montana di Ruben Mendoza.