Maria Gabriella di Savoia in visita al castello di Sarre
TURISMO & TEMPO LIBERO
di Danila Chenal  
il 13/08/2018

Maria Gabriella di Savoia in visita al castello di Sarre

La principessa ha visitato la mostra dedicata agli abiti di corte della mamma Maria José, ultima Regina d'Italia

La principessa Maria Gabriella di Savoia ha fatto visita nella mattinata di sabato 11 agosto alla mostra Reine de l’élégance. Abiti di corte di Maria José di Savoia, allestita al Castello reale di Sarre, dedicata ai ‘mises’ della madre, l’ultima Regina d’Italia.

Ad accoglierla vi erano l’assessore regionale all’Istruzione e Cultura Paolo Sammaritani e il sindaco di Sarre Massimo Pepellin. A concedere in prestito per l’evento una selezione di superbi manti e di splendidi abiti provenienti dal guardaroba dell’ultima Regina d’Italia è stata proprio la Fondazione Umberto II e Maria José di Savoia, presieduta da Maria Gabriella, che sabato è tornata al Castello reale di Sarre dopo vent’anni dalla ultima visita.

La visita

La Principessa accompagnò infatti la madre Maria José nella sua ultima visita a Sarre, il 15 maggio del 1998, in occasione della presentazione del restauro e del progetto museografico del Castello, dove dal 1936 al 1942 i Principi di Piemonte trascorsero la villeggiatura estiva, in quella che era l’austera dimora di caccia di Vittorio Emanuele II e di Umberto I di Savoia.

Nel corso della visita all’esposizione, la Principessa Maria Gabriella si è soffermata a guardare i ricordi di famiglia e ha potuto ammirare oltre gli abiti di corte, anche la divisa da crocerossina di Maria José, che si adoperò per la riorganizzazione del Corpo Nazionale della Croce Rossa e durante la guerra prestò la sua opera presso i reparti italiani al fronte, e due uniformi degli uscieri di corte dell’epoca di Carlo Alberto.

Il progetto per il 2019

La Fondazione Umberto II e Maria José di Savoia, per il prossimo anno, ha in programma un’altra importante esposizione, nel Montenegro, dedicata agli abiti della Regina Elena.

L’esposizione rimarrà aperta fino al 23 settembre 2018, tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00 (visita ogni mezz’ora, ultimo ingresso alle 18.30). Per tutta la durata della mostra, nel museo parrocchiale di Sarre sarà esposta la pianeta donata da Umberto II nel 1978, per la celebrazione della messa di suffragio in occasione del centenario della morte di Vittorio Emanuele II di Savoia.
(in foto: il sindaco di Sarre Massimo Pepellin, la principessa Maria Gabriella e l’assessore alla Cultura Paolo Sammaritani)

Sarre, una giunta a forte trazione femminile per il sindaco Massimo Pepellin
Oggi, lunedì 20 ottobre, si è insediato il Consiglio comunale di Sarre; il sindaco ha svelato la sua giunta: Lorenza Palma, Isabella Curtaz, Marika Covolo, Loris Salbego, Fabrizio Junod, Béatrice Lao
di Erika David 
il 20/10/2025
Oggi, lunedì 20 ottobre, si è insediato il Consiglio comunale di Sarre; il sindaco ha svelato la sua giunta: Lorenza Palma, Isabella Curtaz, Marika Co...
Valpelline, parità di genere nella giunta di Maurizio Lanivi
Si è insediato oggi, lunedì 20 ottobre, il Consiglio comunale di Valpelline: in giunta Susy Robbin, Francesca Fasoli, Anais Stévenin, Massimo Manella, Marco Petitjacques
di Erika David 
il 20/10/2025
Si è insediato oggi, lunedì 20 ottobre, il Consiglio comunale di Valpelline: in giunta Susy Robbin, Francesca Fasoli, Anais Stévenin, Massimo Manella,...