Aosta: risse, auto danneggiate e caos al Quartiere Cogne
comuni
di Luca Mercanti  
il 04/09/2018

Aosta: risse, auto danneggiate e caos al Quartiere Cogne

Risse, auto danneggiate e caos fino a notte inoltrata con gente ubriaca che vaga per le strade e i cortili del Quartiere Cogne ad Aosta

Succede tutto questo nella zona delle case Case Giachetti, dove alcuni residenti sembrano aver esaurito la pazienza, tanto da inviare a Gazzetta Matin (articolo pubblicato lunedì 3 settembre) e alle autorità competenti un’accorata lettera di denuncia.

La denuncia

La lettera«In qualità di cittadino mi permetto di segnalare, a nome di molte famiglie residenti nelle case Giachetti quella che è ormai diventata una situazione insopportabile» si legge nella missiva di una persona di cui viene garantito l’anonimato. Nella lettera si parla di «uno stuolo di bambini» che costringe i cittadini «a vegliare le nostre auto» visti i giochi «pericolosi» e dato che molte di queste «sono state rigate o bollate».

Inoltre, «spesso questi rovistano fra le immondizie munendosi di corpi contundenti (bastoni, pietre e oggetti vari) con i quali spesso colpiscono le auto in sosta». La lamentela arriva anche alla luce del fatto che «paghiamo all’Arer 10 euro di posto auto, che ci viene quasi sempre occupato dal primo che entra e dobbiamo lottare per avere ciò per cui paghiamo». A questo si aggiungono «molti stalli da tempo occupati da auto senza assicurazione esposta e non sappiamo di chi siano».

I controlli

«La polizia locale, da noi spesso chiamata, ci ha sempre risposto che non è di loro competenza in quanto cortile privato». Risse e «bagordi»Il quadro non finisce qui. La lettera, infatti, sottolinea come «la notte» sia una «riunione continua di persone, in maggior parte stranieri, che fino a tarda notte bagordano sulle panchine dei giardini», lasciando al mattino «bottiglie di birra vuote per terra» che noi dobbiamo raccogliere. A tutto questo, come dimostrato in un video, si aggiungono risse, urla, spintoni e un clima non certo disteso per chi la notte vorrebbe solamente riposare».

(alessandro bianchet)

di segreteria 
il 25/08/2025
LAVORO 2. lavoro domanda ARTIGIANO EDILE si propone per eseguire lavori di ristrutturazione di alloggi e di edilizia in genere. Tel. 339 5654108 CERCO...
Elezioni comunali: fallisce il tentativo di Progetto Popolare di radicarsi in Valle d’Aosta
Il promotore, Luca Tordella, aveva depositato oggi una lista ad Arvier e una a Jovençan, con l'intenzione di arrivare anche in altri 5/6 comuni; la diffidenza della popolazione e l'intervento delle forze dell'ordine lo hanno fatto desistere
di Erika David 
il 24/08/2025
Il promotore, Luca Tordella, aveva depositato oggi una lista ad Arvier e una a Jovençan, con l'intenzione di arrivare anche in altri 5/6 comuni; la di...
Elezioni, Lega Vallée d’Aoste: «Insieme, costruiamo la Valle d’Aosta che meritiamo»
È lo slogan con il quale la segretaria regionale del Carroccio Marialice Boldi ha lanciato la campagna elettorale; ospite il sottosegretario alle Infrastrutture Rixi ha rilanciato sul raddoppio del Monte Bianco; l'onorevole Crippa ha motivato i candidati: «noi non scaldiamo le poltrone»
il 24/08/2025
È lo slogan con il quale la segretaria regionale del Carroccio Marialice Boldi ha lanciato la campagna elettorale; ospite il sottosegretario alle Infr...