Aosta: risse, auto danneggiate e caos al Quartiere Cogne
comuni
di Luca Mercanti  
il 04/09/2018

Aosta: risse, auto danneggiate e caos al Quartiere Cogne

Risse, auto danneggiate e caos fino a notte inoltrata con gente ubriaca che vaga per le strade e i cortili del Quartiere Cogne ad Aosta

Succede tutto questo nella zona delle case Case Giachetti, dove alcuni residenti sembrano aver esaurito la pazienza, tanto da inviare a Gazzetta Matin (articolo pubblicato lunedì 3 settembre) e alle autorità competenti un’accorata lettera di denuncia.

La denuncia

La lettera«In qualità di cittadino mi permetto di segnalare, a nome di molte famiglie residenti nelle case Giachetti quella che è ormai diventata una situazione insopportabile» si legge nella missiva di una persona di cui viene garantito l’anonimato. Nella lettera si parla di «uno stuolo di bambini» che costringe i cittadini «a vegliare le nostre auto» visti i giochi «pericolosi» e dato che molte di queste «sono state rigate o bollate».

Inoltre, «spesso questi rovistano fra le immondizie munendosi di corpi contundenti (bastoni, pietre e oggetti vari) con i quali spesso colpiscono le auto in sosta». La lamentela arriva anche alla luce del fatto che «paghiamo all’Arer 10 euro di posto auto, che ci viene quasi sempre occupato dal primo che entra e dobbiamo lottare per avere ciò per cui paghiamo». A questo si aggiungono «molti stalli da tempo occupati da auto senza assicurazione esposta e non sappiamo di chi siano».

I controlli

«La polizia locale, da noi spesso chiamata, ci ha sempre risposto che non è di loro competenza in quanto cortile privato». Risse e «bagordi»Il quadro non finisce qui. La lettera, infatti, sottolinea come «la notte» sia una «riunione continua di persone, in maggior parte stranieri, che fino a tarda notte bagordano sulle panchine dei giardini», lasciando al mattino «bottiglie di birra vuote per terra» che noi dobbiamo raccogliere. A tutto questo, come dimostrato in un video, si aggiungono risse, urla, spintoni e un clima non certo disteso per chi la notte vorrebbe solamente riposare».

(alessandro bianchet)

Aosta: ecco i presidenti delle commissioni, via libera alla prima variazione di bilancio, 420 mila euro per manutenzioni
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La seconda ha rivisto i limiti per l'edificazione di strutture per aziende agricole
il 19/11/2025
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La secon...
Il Petit Bellevue di Cogne riconquista la Stella Michelin
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aosta dello chef Filippo Oggioni e conferma anche il Bib Gourmand al ristorante Laghetto di Brusson
il 19/11/2025
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aost...