Plaisirs de culture: ingressi gratuiti ai beni culturali dal 15 al 23
CULTURA & SPETTACOLI
di Danila Chenal  
il 05/09/2018

Plaisirs de culture: ingressi gratuiti ai beni culturali dal 15 al 23

In calendario una settimana di eventi per fare conoscere il ricco patrimonio culturale

Visite guidate alle mostre, aperture straordinarie di castelli e cappelle, laboratori per bambini, concerti nei siti archeologici, proiezioni di film e tanto altro: è stato presentato oggi il ricco calendario di eventi della sesta edizione di Plaisirs de culture en Vallée d’Aoste in calendario dal 15 al 23 settembre su tutto il territorio valdostano.

Sons et lumières al Palais Lostan

Il debutto è per venerdì 14 settembre alle 21 quando Palais Lostan di Aosta, futura sede della Soprintendenza ai beni culturali, accoglierà i visitatori con una scenografia di luci e suoni. Seguirà la visita al palazzo il cui restauro è stato avviato nel 2012. «L’offerta culturale ampia e varia ha l’obiettivo di avvicinare tutta la popolazione, bambini e giovani intesta, al ricco patrimonio culturale valdostano» ha sottolineato l’assessore regionale alla Cultura Paolo Sammaritani nel presentare le iniziative. Ha aggiunto: «La rassegna è anche l’occasione per presentare al pubblico le attività di ricerca, studio, restauro, valorizzazione e promozione messe in atto dagli uffici della Soprintenenza regionale».

Aperture straordinarie

Al castello di Issogne verrà inaugurato il nuovo percorso espositivo dedicato alla figura di Vittorio Avondo (sabato 15 settembre alle 16) con un percorso teatralizzato dall’attrice Paola Corti. Il castello di Quart aprirà le porte in via straordinaria sabato 15 e domenica 16 dalle 10 alle 18. Sotto i riflettori le pitture murali del XII secolo raffiguranti le imprese di Allessandro Magno nell’antico torrione. Giovedì 20 alle 17.30 si svela il nuovo percorso espositivo del castello Sarriod de La Tour di Saint-Pierre. Aprono al pubblico, sabato 22 e domenica 23 settembre, dalle 14 alle 16.30 le cappelle rurali affrescate da Giacomino da Ivrea di San Michele a Marseiller di Verrayes, di La Madeleine a Gressan e di Saint-Maxime a Challand-Saint-Victor.

Ingressi gratuiti

Per tutta la durata della manifestazione, dal 15 al 23 settembre 2017, è previsto l’ingresso gratuito a mostre, castelli e siti archeologici regionali e la partecipazione a iniziative culturali, in forma gratuita o a tariffa ridotta, in diversi musei e istituzioni del territorio.(da.ch.)

TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
di Erika David 
il 16/09/2025
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
Fratoianni e Bonelli ad Aosta: «Avs forza ambiziosa e coraggiosa per un’alternativa credibile di una pessima destra»
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione contro la guerra a Gaza; «il consenso e l'empatia stanno aumentando, Avs in Valle d'Aosta avrà il risultato migliore delle Regionali»
di Erika David 
il 16/09/2025
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione...