Casinò, i sindacati chiedono “soluzioni urgenti che non danneggino i lavoratori”
Economia & Lavoro
di segreteria il
24/09/2018

Casinò, i sindacati chiedono “soluzioni urgenti che non danneggino i lavoratori”

In una settimana intensa e decisiva per le sorti dell'azienda

“Soluzioni urgenti che non danneggino i lavoratori”. I sindacati valdostani CGIL-CISL-SAVT-SNALC-UIL all’inizio di una settimana che potrebbe rivelarsi cruciale per le sorti della Casa da gioco di Saint Vincent non hanno mezzi termini.

Settimana decisiva

Riunitesi in mattinata , le segreterie dei sindacati sottolineano che “nei prossimi sono in programma degli appuntamenti istituzionali che saranno decisivi per prendere delle decisioni fondamentali atte a garantire la continuità aziendale della Casa da gioco, a partire dalle sedute delle commissioni consiliari per arrivare alla riunione del Consiglio Regionale in programma per il 26 e 27 settembre, senza dimenticare l’assemblea dei soci chiamata ad approvare il bilancio dell’azienda e a tracciare le linee programmatiche per il futuro della stessa – spiegano ancora i sindacati – che dovrebbe tenersi entro il 30 settembre“.

Lavoratori devono essere tutelati

Le segreterie regionali, i direttivi e i delegati di CGIL-CISL-SAVT-SNALC-UIL auspicano che “in questo momento così delicato vi sia la capacità da parte di tutti i rappresentanti della proprietà, siano essi di maggioranza o di minoranza, di trovare delle soluzioni che mettano una volta per tutte in sicurezza l’azienda e ne garantiscano il futuro. Soluzioni che non devono passare dal fare pagare il conto solo a chi fino ad oggi ha fatto la propria parte per il risanamento aziendale, come stanno facendo da anni i dipendenti con il taglio delle loro retribuzioni, ma che devono guardare anche in altre direzioni per richiamare ognuno ad assumersi e a pagare le proprie responsabilità, management aziendale in primis“.

Sindacati presenti a lavori consiglio regionale

Vista la delicatezza delle decisioni che dovranno essere assunte durante i lavori del prossimo Consiglio Regionale, le segreterie regionali, i direttivi e i delegati di CGIL-CISL-SAVT-SNALC-UIL “annunciano fin da adesso che saranno presenti a seguire il dibattito con l’auspicio che i 35 rappresentanti della proprietà siano in grado di garantire il futuro di un’azienda così importante per l’intera economia della regione”.

(re.newsvda.it)

Guglielmo Bosca migliore degli azzurri al rientro in Coppa del Mondo
Il portacolori del Centro sportivo esercito al rientro dopo il grave infortunio dello scorso anno a Beaver Creek, conquista l'8° posto nel Superg di Copper Mountain vinto dal solito Odermatt; fuori dalla zona punti l'altro valdostano in gara, Benjamin Alliod
di Erika David 
il 27/11/2025
Il portacolori del Centro sportivo esercito al rientro dopo il grave infortunio dello scorso anno a Beaver Creek, conquista l'8° posto nel Superg di C...
Aosta, tutto il consiglio unito per la lotta alla violenza sulle donne
Approvata all'unanimità una mozione emendata, presentata in origine da Renaissance, che punta a sviluppare iniziative di sensibilizzazione, coinvolgimento di reti e associazioni e scuole
il 27/11/2025
Approvata all'unanimità una mozione emendata, presentata in origine da Renaissance, che punta a sviluppare iniziative di sensibilizzazione, coinvolgim...