Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Quart: l’addìo a Matteo Saulle, «la preghiera per rispondere  al vuoto e al dolore»
    CRONACA
    di Alessandro Bianchet  
    il 24/09/2018

    Quart: l’addìo a Matteo Saulle, «la preghiera per rispondere al vuoto e al dolore»

    Centinaia di persone hanno partecipato nel pomeriggio ai funerali del dodicenne morto venerdì pomeriggio in un incidente sulla strada verso il castello quartin.

    Le magliette viola dei tanti bambini, ragazzi, tecnici e dirigenti dell’US Quart; il bianco delle decine e decine di mazzi di fiori, degli amici, dei colleghi del papà, del gruppo Junior della parrocchia, dei compagni di scuola, delle società sportive.
    Una bella foto di Matteo, scattata in occasione della Cresima, sorridente nel suo bel completo chiaro.
    La musica commovente dei giovani musicisti dell’Orchestra Suzuki che hanno voluto omaggiare il loro compagno, virtuoso del violino.
    Tante lacrime, tante ragazzine abbracciate in pianti inconsolabili.
    Una comunità sgomenta che si interroga e piange un ragazzino educato, simpatico e gentile, come tanti lo hanno ricordato commossi.

    Centinaia di persone hanno partecipato oggi pomeriggio ai funerali di Matteo Saulle, il dodicenne di Quart scomparso venerdì pomeriggio, in un incidente sulla strada che porta al castello quartin.

    Matteo Saulle

    La chiesa di sant’Eusebio è riuscita ad accogliere solo una piccola parte della comunità e degli amici che hanno voluto testimoniare la vicinanza alla famiglia Dufour-Saulle, gli affranti genitori Barbara e Michele, alla sorella Marte, alle zie.
    Nei banchi ai lati dell’altare,  don Sergio ha voluto accanto a sé i ragazzi di Quart; tutte viola le prime file, occupate da tanti bambini e ragazzi della società sportiva di casa, dove Matteo militava nella squadra U14 provinciale.

    La messa

    «Ecco il tuo posto» è il canto con il quale  la cantoria parrocchiale diretta dal Maestro Efisio Blanc e  accompagnata all’organo da Myriam Brocard ha accolto Matteo.
    «Il 26 marzo 2006 Matteo è entrato in questa chiesa per il Battesimo – ha ricordato il parroco di Quart don Sergio Rosset, che ha concelebrato la funzione con tre sacerdoti – è stato il mio secondo Battesimo; lo abbiamo accolto proprio con questo canto. E Matteo è tornato in questa chiesa, con questo canto, lo scorso maggio, per la Confermazione. Oggi ricantiamo «Ecco il tuo posto», oggi è più difficile, quel posto è quello che il Signore ha preparato per te. Lo ringraziamo il Signore, per averti dato come dono prezioso a mamma, papà, ai tuoi compagni di scuola, di gioco e di sport».

    Don Ugo Reggiani ha letto il Vangelo secondo Matteo; «Gesù vide un uomo chiamato Matteo e gli disse ‘seguimi’. Quell’uomo si alzò e lo seguì».

    Le parole di don Sergio

    «Cosa dirvi? – ha detto don Sergio – le mie, le nostre parole non sono niente, possiamo solo tentare di aiutarvi a vivere questo momento di distacco con attenzione, con delicatezza. Forse la preghiera e il silenzio sono la vera vicinanza che possiamo esprimervi e che vi può aiutare. Perché succedono queste cose?  Tanti di voi, l’altra sera, durante il Rosario me lo hanno chiesto.  Non ho una risposta, non lo so. Vi dico però che il Signore ci dà la vita, il Signore non fa nulla per caso.
    Nella nostra vita riceviamo dei doni, tante volte non ce ne accorgiamo o lo facciamo solo quanto ci vengono tolti.
    Perché la morte? Perché il dolore? Perché la vita allora, vi dico io, perché il Signore ha un disegno misterioso per ognuno di noi. Qualche volta siamo troppo distratti da tante cose, facciamo fatica. Forse tanti di voi, non sarebbero neppure entrati qui in chiesa. Forse il Signore ci sta invitando a fermarci, a riflettere. Non è stato un anno facile per la nostra comunità – ha proseguito don Sergio – prima una ragazza di 18 anni alle prese con un trapianto di cuore, poi un bambino caduto dal balcone – la mamma è stata qui ieri, ‘per noi è stato un miracolo, perché non poteva essercene un secondo per Matteo? – mi ha chiesto’. E ancora un papà che se n’è andato e oggi Matteo. Cosa vuole dire il Signore a questa comunità?
    Forse ci vuole dire di riscoprire la bellezza dei rapporti umani, di ascoltare chi ci sta vicino, di dare retta al nostro compagno di banco invece di perdersi dietro ai messaggini del telefono.
    Forse il Signore vuole ricordarci che siamo fragili, che dobbiamo fermarci qualche volta.
    Matteo ha terminato il suo cammino qui e adesso è accanto al Signore. Barbara, Michele, Marta, tutti noi sentiamo un enorme vuoto, ma Matteo è qui con noi, lo portiamo nel nostro cuore.
    Non abbiamo tante cose di dirgli, apriamo a lui il nostro cuore. Un angelo, una stella…
    Matteo è in Paradiso e ci aiuterà, se sapremo tendergli la mano, il Signore ce lo ha donato e ce lo lascia, anche se in un modo diverso da come è stato sino a oggi».

    Don Sergio ha esortato il Signore a stare accanto ai genitori, ai compagni di scuola, di sport e agli amici, «Signore stai accanto a quei ragazzi che erano con lui in quell’ultima corsa e stai accanto all’uomo che era alla guida di quella macchina. Signore, aiutaci a non farci domande ma a fidarci di te».

    Il ricordo di don Ugo

    «Matteo ha lasciato un segno – ha ricordato don Ugo Reggiani – intanto un segno sul mio casco e quando lo guardo non posso che pensare a lui. 
    Gesù ha chiamato Matteo nel giorno del suo onomastico e questo è un altro segno. Matteo è morto a poche centinaia di metri dal monastero, dove giovani donne trascorrono le giornate in preghiera. Anche questo è un segno, che mi aiuta a percorrere la strada della preghiera. Il Signore ce lo dice attraverso Matteo, la vita è un dono e Gesù  ci invita a tenere accesa la lampada del nostro cuore».

    (cinzia timpano)

    Ultime News
    Sanità, Angioedema Day: consulenze dermatologiche gratuite
    Sanità
    Sanità, Angioedema Day: consulenze dermatologiche gratuite
    E’ possibile prenotare la consulenza chiamando dalle 10 alle 12 lo 0165 545426 per sabato 17 maggio al Beauregard
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    E’ possibile prenotare la consulenza chiamando dalle 10 alle 12 lo 0165 545426 per sabato 17 maggio al Beauregard
    {"aosta":"Aosta"}
    Mont Fallère, dove fiorisce l’inclusione: la Cooperativa Sociale che coltiva bellezza, integrazione e lavoro
    PUBBLIREDAZIONALI
    Mont Fallère, dove fiorisce l’inclusione: la Cooperativa Sociale che coltiva bellezza, integrazione e lavoro
    Vi aspettiamo nel punto vendita di Aosta e nel vivaio di Sarre
    di Luca Mercanti 
    il 12/05/2025
    Vi aspettiamo nel punto vendita di Aosta e nel vivaio di Sarre
    {"le-vostre-aziende":"Pubbliredazionali"}{"aosta":"Aosta"}
    Sci alpino: quattro maestri accedono al Master Istruttori
    SPORT
    Sci alpino: quattro maestri accedono al Master Istruttori
    A superare l'esame sono stati Federico Codini, Chiara Giannotti, Malvina Sommo ed Emile Boniface
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    A superare l'esame sono stati Federico Codini, Chiara Giannotti, Malvina Sommo ed Emile Boniface
    {"aosta":"Aosta"}
    Aosta: giardinetti di Sant’Orso verso la riapertura il 4 giugno
    comuni
    Aosta: giardinetti di Sant’Orso verso la riapertura il 4 giugno
    Intanto il Codacons Valle d’Aosta accende i riflettori sulla situazione dei giardini pubblici del capoluogo dove giochi e attrezzature sono inadeguati
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    Intanto il Codacons Valle d’Aosta accende i riflettori sulla situazione dei giardini pubblici del capoluogo dove giochi e attrezzature sono inadeguati...
    {"aosta":"Aosta"}
    Università della Valle d’Aosta: aperte le iscrizioni ai corsi di laurea
    Università
    Università della Valle d’Aosta: aperte le iscrizioni ai corsi di laurea
    Da oggi, lunedì 12 maggio, e fino all’8 settembre sono aperte le iscrizioni ai corsi di laurea per l’anno accademico 2025-2026
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    Da oggi, lunedì 12 maggio, e fino all’8 settembre sono aperte le iscrizioni ai corsi di laurea per l’anno accademico 2025-2026
    {"aosta":"Aosta"}
    Cinema: Paolo Cognetti torna in Nepal per girare con il fotografo Stefano Torrione
    evento
    Cinema: Paolo Cognetti torna in Nepal per girare con il fotografo Stefano Torrione
    Lo scrittore e documentarista torna al cinema con un documentario nel Mustang sostenuto dalla Film Commission Valle d’Aosta
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    Lo scrittore e documentarista torna al cinema con un documentario nel Mustang sostenuto dalla Film Commission Valle d’Aosta
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.