Incidente: ambulanza si ribalta alle porte di Aosta
L'ambulanza ribaltata alle porte di Aosta
CRONACA
di Davide Pellegrino  
il 29/09/2018

Incidente: ambulanza si ribalta alle porte di Aosta

Lo scontro nel tardo pomeriggio di oggi mentre il mezzo del 118 stava trasferendo con urgenza un paziente in una struttura piemontese; tre feriti non gravi in pronto soccorso

Spettacolare incidente verso le 17.45 alle porte di Aosta. Un’ambulanza del 118 valdostano si è ribaltata a seguito dello scontro con un’auto all’altezza del semaforo della Croix Noire. Secondo quanto appreso da fonti sanitarie, il mezzo procedeva in direzione Torino per trasferire con urgenza un paziente in una struttura piemontese. Da una prima ricostruzione, l’ambulanza sarebbe passata con le sirene spiegate venendo centrata da una vettura che tagliava l’incrocio. Sul posto sono immediatamente giunti altri mezzi del 118, i vigili del fuoco e la polizia.

Il paziente dell’ambulanza caricato su un altro mezzo

Il paziente è stato trasferito sul un’altra ambulanza e ha proseguito il suo trasferimento in un altro ospedale. Al momento in pronto soccorso sono arrivati i due autisti soccorritori e l’infermiera: le loro condizioni non sarebbero gravi. Sull’ambulanza era presente anche un medico, che non ha avuto bisogno di cure e ha continuato il viaggio con il paziente. La donna che guidava l’altra auto coinvolta nell’incidente ha riportato lievi contusioni e non è stata trasportata in pronto soccorso.

(re.newsvda.it)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...