Aosta: in piazza Chanoux un albero di Natale da ‘scalare’
ATTUALITA'
di Danila Chenal  
il 12/10/2018

Aosta: in piazza Chanoux un albero di Natale da ‘scalare’

L'arbre vert Noël, l'abete interattivo, svetterà sulla piazza principale del capoluogo dal 22 novembre

Un albero di Natale, l’Arbre Vert Noël a evocare il Marché, da ‘scalare’ per raggiungere i nove metri di altezza, a un passo dalla punta, dai quali ammirare la piazza Chanoux e il municipio neoclassico di Aosta. E’ il progetto vincente del concorso di idee lanciato dalla Chambre valdôtaine per la progettazione e l’installazione di un abete innovativo. A idearlo l’associazione temporanea d’impresa costituita da Luca Frutaz (Chenevier spa)  e Paolo Venturotti (Studio tecnico Architetturatre).

Arbre Vert Noël

L’Arbre Vert Noël, con i suoi 12 metri di altezza, gli ampi gradoni in abete tinti di bianco, le luci a led, svetterà al centro della piazza principale del capoluogo dal 22 novembre. «Sono stati cinque i progetti presentati, tutti belli e realizzabili» ha sottolineato l’architetto Maurizio Fea, presidente della commissione giudicante, la cui scelta è caduta su «una proposta di qualità, originale, a forte impatto scenico e interattiva» ha motivato.

Per il presidente della Chambre Nicola Rosset «il progetto testimonia che in Valle d’Aosta ci sono eccellenze con capacità di fare» ed è «la prosecuzione dell’esperienza fatta con la casetta di Babbo Natale, ideata durante la giornata dell’artigiano e poi donata al Marché Vert». Ha concluso: «Proseguiamo con il concetto di arricchire la città, ma questa volta abbiamo alzato l’asticella».

Di effetto «sorpresa inaspettata»  e di «grande divertimento» hanno parlato gli ideatori Venturotti e Chenevier, citando i temi ispiratori. Per i due vincitori: «un’opera utilizzabile in completa sicurezza, dotata di rete anti caduta e di 36 tiranti per  dare stabilità. Un cono trasparente dall’anima di metallo e dalla punta ad effetto stella con scale come terrazze slanciate verso l’alto».

La Chambre è ora alla ricerca di uno sponsor con il quale condividere le spese per l’installazione da 38 mila euro. Le modalità di accesso all’albero saranno decise dall’amministrazione comunale. L’opera d’arte, dopo le festività, sarà conservata in un magazzino, per essere riutilizzata.
(danila chenal)

Ossigeno: a Brusson 3 giorni per tornare a respirare la montagna
Dal 23 al 25 luglio a Estoul di Brusson tre giorni di laboratori, incontri e musica per respirare la montagna in modo nuovo con il festival Ossigeno
di Erika David 
il 19/07/2025
Dal 23 al 25 luglio a Estoul di Brusson tre giorni di laboratori, incontri e musica per respirare la montagna in modo nuovo con il festival Ossigeno
Referendum: Avs-Rete civica dicono No alle 3 preferenze
Gli alleati all’interrogativo Vuoi la legge elettorale peggiore d’Italia? rispondono in coro: NO e lanciano dal centro sostenibile di Lavesé a Saint-Denis la campagna referendaria
il 19/07/2025
Gli alleati all’interrogativo Vuoi la legge elettorale peggiore d’Italia? rispondono in coro: NO e lanciano dal centro sostenibile di Lavesé a Saint-D...