Fondo: via libera della Fis alla Coppa del Mondo di Cogne
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 19/10/2018

Fondo: via libera della Fis alla Coppa del Mondo di Cogne

Il race director Pierre Mignerey ha dato il suo parere favorevole alla due giorni di gare in programma sabato 16 e domenica 17 febbraio 2019; Albarello: «Quella dell'anno prossimo non dovrà essere una toccata e fuga»

Semaforo verde per il ritorno della Coppa del Mondo di fondo a Cogne. Il race director della Fis, Pierre Mignerey, ha dato l’ok al termine del sopralluogo tenuto oggi.

Appuntamento con la Coppa del Mondo il 16 e 17 febbraio

La due giorni valdostana si aprirà sabato 16 febbraio con la prova sprint in tecnica libera. Il tracciato sarà di 1.653 metri.

Il giorno successivo, domenica 17, si replicherà con una distance. In programma ci saranno la 15 km maschile e la 10 km femminile entrambe a tecnica classica. Il tracciato di gara sarà un anello di 5 km che verrà ripetuto più volte.

Il commento di Marco Albarello

«Nello sci di fondo ho mosso i primi passi a Courmayeur e qui a Cogne – ha detto Marco Albarello, competition manager dell’evento -. Qui ho disputato la mia prima gara di Coppa del Mondo. Era il 1984, non è stato un buon esordio, il grande Gunde Svan mi ha preso dopo 1.5 km ed era partito 30” dopo di me. Ma era una gara skating. E sempre qui a Cogne ho disputato anche la mia ultima gara, una MarciaGranParadiso che porto ancora nel cuore. Lasciando i ricordi, devo dire che col comitato stiamo lavorando molto bene, mancano quattro mesi, ma per noi è già… ieri. Devo dire che ho trovato un comitato capace, volenteroso e coeso, questo è molto importante perché io vedo in Cogne il futuro per i grandi eventi valdostani per quanto riguarda lo sci di fondo. Questa di febbraio non dovrà essere una toccata e fuga».

Grande attesa per i big valdostani

L’osservato speciale numero uno sarà sicuramente Federico Pellegrino. Il campione del mondo in carica gareggerà per la prima volta in Coppa del Mondo in casa, per giunta nel format a lui più congeniale. Ma ci sarà grande attesa anche per Francesco De Fabiani, Elisa Brocard e Greta Laurent, sicuri protagonisti dell’evento.

(d.p.)

Anziani: Auser lancia il progetto Aperti per ferie
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone deboli e non solo
il 01/07/2025
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone...
Saint-Nicolas: il paese è pronto ad accogliere gli emigrati
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione
il 01/07/2025
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione