Fiera di Sant’Orso: un tavolo di lavoro per far nascere un brand
ATTUALITA'
di segreteria il
23/10/2018

Fiera di Sant’Orso: un tavolo di lavoro per far nascere un brand

L’appuntamento, in programma ad Aosta il 29 ottobre prevede la partecipazione di esperti di artigianato di tradizione della Valle d’Aosta e non solo

La creazione di un tavolo di lavoro attorno al quale far nascere un brand per la Fiera di Sant’Orso. Lo ha comunicato l’Assessore alle Finanze, Attività produttive, Artigianato e Politiche del lavoro, Stefano Aggravi.

Tavolo di lavoro allargato

Nell’ambito di uno studio mirato a riflettere sulla necessità della creazione di un brand Fiera Sant’Orso, in anteprima, si è “pensato alla creazione di un tavolo di lavoro allargato, ispirato al modello del TED (Technology Entertainment Design) e finalizzato a raccogliere informazioni e suggestioni per meglio comprendere gli aspetti positivi che un’operazione di questo genere comporta. Partendo da una riflessione sulla tradizione e sulla storia millenaria dell’evento Fiera di Sant’Orso, unico in Italia e in Europa, – spiega l’Assessore Stefano Aggravi – e sulle radicate motivazioni che l’hanno fatto crescere e resistere fino ad oggi, l’obiettivo della nascita del tavolo è quello di ottenere idee e punti cardine, da utilizzare come base di partenza per lo studio di un nuovo brand forte ed identificativo della Fiera”.

Gli esperti

L’appuntamento, in programma ad Aosta, il 29 ottobre alle 18, nella sala della Cittadella dei giovani, prevede la partecipazione di esperti di artigianato di tradizione della Valle d’Aosta e di alcune figure scelte per le loro esperienze professionali nell’ambito della comunicazione pubblicitaria:Dante Marquet, scultore che partecipa alla Fiera di Sant’Orso dal 1973; Simone Allione, scultore professionista e maestro artigiano; Roberto Vallet, Direttore dell’IVAT dal 1998 al 2013; Vincent Boniface, Trouveur Valdotèn prima, L’Orage poi: la musica tradizionale valdostana che anima la millenaria; Alessandro Cavaliere, imprenditore nel settore turistico; Dino Darensod, presidente della Cave des onze Communes da 25 anni; Silvano Guidone, pubblicitario di fama nazionaleEnrico Montrosset, laureato in Filosofia, lavora nella sua casa di produzione audiovisiva L’Eubage; Wyllis Snell, responsabile della promozione della Valle d’Aosta in Francia e Belgio per più di 10 anni; Gaetano Lo Presti, moderatore.

Iniziativa organizzata in collaborazione con l’ADAVA e la Confcommercio

L’iniziativa è stata organizzata con la collaborazione dell’ADAVA-Associazione degli albergatori Valle d’Aosta e della Confcommercio Imprese per l’Italia.Partendo da una riflessione sulla tradizione e sulla storia millenaria dell’evento, unico in Italia e in Europa, e sulle radicate motivazioni che l’hanno fatto crescere e resistere fino a oggi, l’obiettivo del tavolo di lavoro è quello di ottenere idee e punti cardine, da utilizzare come base di partenza per lo studio di un nuovo brand forte e identificativo della Fiera.

(re.newsvda.it)

Regione VdA, Rendiconto: per l’opposizione  «governo senza visione d’insieme»; per la maggioranza «dà risposte a tutti i settori»
Anche quest'anno l'aula non si smentisce tra interventi fiume di consiglieri che criticano l'avanzo monstre - 479 milioni di cui 277 saranno reinvestiti -, tacciando il governo «di incapacità di programmare e spendere» e consiglieri che decantano l'ottimo risultato
il 09/07/2025
Anche quest'anno l'aula non si smentisce tra interventi fiume di consiglieri che criticano l'avanzo monstre - 479 milioni di cui 277 saranno reinvesti...
Medici di base, una nuova dottoressa per il distretto 2
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtournenche
di Erika David 
il 09/07/2025
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtou...