Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Turismo, direttrice Morelli a Confcommercio: ufficio unico per snellire e sburocratizzare
    ATTUALITA'
    di Luca Mercanti  
    il 01/11/2018

    Turismo, direttrice Morelli a Confcommercio: ufficio unico per snellire e sburocratizzare

    «Un Office du Tourisme unico, autonomo, competente e sburocratizzato, capace di riunire a un solo tavolo operativo le diverse categorie che operano nel settore turistico, dagli albergatori agli artigiani, e di confrontarsi con gli enti pubblici locali e regionali in maniera trasparente e propositiva per migliorare l’offerta turistica». E’ l’intento di Gabriella Morelli, direttrice dell’ Office régional du Tourisme «ma con un mandato di soli sei mesi, quindi bisogna fare presto», e lo ha detto intervenendo mercoledì 31 ottobre alla prima riunione programmatica del neo Comitato Turismo di Confcommercio Valle d’Aosta.

    Coordinato dal direttore di Confcommercio VdA, Adriano Valieri, al primo Tavolo di lavoro del Comitato hanno preso parte il referente Luca Ghiorzi; Tania Chunyaeva per l’incoming; Corrado Scarpa responsabile per la ristorazione; il consulente tecnico Luca Tonino; Ermanno Bonomi per l’artigianato tipico; Giuseppe Sagaria, presidente Ascom Aosta e vicepresidente vicario di Confcommercio VdA e, per il settore alberghiero, Pericle Calgaro.

    Sburocratizzare e snellire

    La volontà di «sburocratizzare e snellire la macchina organizzativa del turismo valdostano, i cui ingranaggi ‘pubblici’ spesso non si incontrano o addirittura si scontrano con quelli privati a causa di una dispersione di competenze e di una visione forse talvolta troppo antiquata della realtà valdostana e miope rispetto alle nuove esigenze di mercato» ha trovato d’accorso tutti i componenti del tavolo.

    Il nuovo ‘Ufficio unico’ proposto da Morelli, di fatto tenderebbe ad annullare la dispersione «raggruppando professionisti, operativi, funzionari in un’unica struttura con un programma di azione condiviso e, soprattutto, coordinandosi rapidamente e in linea con gli albergatori, i commercianti, le Pro Loco, tutte le realtà turistiche del territorio».

    Morelli e il suo staff stanno lavorando alacremente per giungere, entro il prossimo mese di marzo, a una bozza di ddl da sottoporre alla Giunta regionale e al Consiglio Valle. Il Comitato Turismo di Confcommercio VdA si è detto disposto a collaborare attivamente per raggiungere questo importante, fondamentale risultato per il rilancio del turismo valdostano condividendo, come hanno più volte ribadito Ghiorzi, Calgaro, Bomoni e Sagaria, la necessità di eliminare una volta per tutte quella che oggi è ancora un’offerta turistica ‘scomposta‘, per definizione della stessa Morelli, ovvero ‘spezzettata‘ e poco efficace perchè espressa da singole componenti che spesso non si parlano e non si confrontano.

    Superare la logica dell’orticello

    «Dobbiamo andare al di là della sterile logica dell’orticello – ha fatto eco Luca Ghiorzi alla direttrice dell’Office – e pensare a coltivare le immense potenzialità offerte dalla Valle d’Aosta».

    Regione e Celva a braccetto

    Gabriella Morelli ha già individuato la possibile ‘governance mista’ della nuova struttura: «Regione e Consiglio permanente degli enti locali (Cpel) – ha detto – potrebbero finalmente guidare un ente sì autonomo ma rispondente all’unisono alle richieste e alle esigenze dell’Amministrazione regionale così come degli enti locali, dei Comuni, che talvolta sono diverse e, senza un coordinamento, possono confliggere».

    Una proposta accolta con favore da Bonomi: «Dalle iniziative delle Pro loco all’organizzazione dei Mercatini – ha sottolineato l’esponente del Comitato Turismo – quello spesso manca è proprio un coordinamento efficace tra i diversi soggetti, capace soprattutto di superare i tanti ostacoli della burocrazia e di invogliare maggiormente gli esercenti alla partecipazione».

    Il Marché Vert Noel

    Un esempio di situazione migliorabile di questa tendenza è l’organizzazione del Marché Vert Noel, manifestazione certamente protagonista degli eventi natalizi valdostani ma, come ha ricordato la stessa Morelli, ostacolata a livello organizzativo dall’estensione eccessiva delle competenze: oggi attorno al tavolo decisionale siedono un responsabile per le luci, uno per l’allestimento degli chalet, uno per la collocazione del verde, uno per la gestione della location e così via, con il rischio, ha detto la direttrice dell’Office, «che si discuta per ore sulla posizione di un alberello quando poi ci si dimentica di valutare offerte collaterali al Marché per i tanti turisti che lo affollano ma che magari vorrebbero anche visitare in modo organizzato il capoluogo valdostano…». Il nuovo ente strumentale previsto da Morelli e dal suo staff, invece, mira a ridurre ma a valorizzare professionalmente gli attori principali del rilancio turistico valdostano, «in un’ottica non politica ma squisitamente tecnica e settoriale».

    «Le proposte costruttive di Gabriella Morelli sono in linea con quelle dei nostri associati – commenta Giuseppe Sagaria – provenienti da un mondo imprenditoriale importante e rappresentativo che non vuole certamente, lo ribadisco, prevaricare quello di altre associazioni del settore, ma semplicemente ampliare le possibilità dell’offerta turistica valdostana, attingendo da ogni operatore sollecitazioni e proposte, per mantenere una visione più completa delle problematiche del settore».

    (re.newsvda.it)

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Aosta, Quartiere Cogne: cominciati i lavori per la demolizione dei grattacieli
    ATTUALITA', comuni
    Aosta, Quartiere Cogne: cominciati i lavori per la demolizione dei grattacieli
    Iniziate le operazioni che, probabilmente per fine estate, porteranno all'inizio della demolizione dei palazzi situati tra via Capitano Chamonin e via Giorgio Elter. I lavori dovrebbero durare circa 400 giorni. Istituite le modifiche alla viabilità
    di Alessandro Bianchet 
    il 09/05/2025
    Iniziate le operazioni che, probabilmente per fine estate, porteranno all'inizio della demolizione dei palazzi situati tra via Capitano Chamonin e via...
    {"aosta":"Aosta"}
    Pays d’Aoste Souverain: in 3 lasciano il movimento e aderiscono a La Renaissance
    Politica
    Pays d’Aoste Souverain: in 3 lasciano il movimento e aderiscono a La Renaissance
    Philippe Milleret, Daniela Amato e Henry Truchet abbandonano e conquistano la candidatura regionale nel movimento di Giovanni Girardini che commenta: «hanno trovato in noi un movimento con il quale puntare con concretezza a cambiare il sistema Valle d’Aosta»
    di Danila Chenal 
    il 09/05/2025
    Philippe Milleret, Daniela Amato e Henry Truchet abbandonano e conquistano la candidatura regionale nel movimento di Giovanni Girardini che commenta: ...
    {"aosta":"Aosta"}
    Al Liceo di Courmayeur si studiano i mestieri futuri della montagna
    Ambiente, Scuola
    Al Liceo di Courmayeur si studiano i mestieri futuri della montagna
    Evento conclusivo di Future Mountain Jobs, linea di intervento 6 del progetto Pnrr Courmayeur Climate Hub, dedicato allo sviluppo delle professioni future legate alla montagna
    di Erika David 
    il 09/05/2025
    Evento conclusivo di Future Mountain Jobs, linea di intervento 6 del progetto Pnrr Courmayeur Climate Hub, dedicato allo sviluppo delle professioni fu...
    {"courmayeur":"Courmayeur"}
    Il cinema tira e attira: in 13 anni ricadute per 13,6 milioni di euro
    TURISMO & TEMPO LIBERO
    Il cinema tira e attira: in 13 anni ricadute per 13,6 milioni di euro
    Film Commission ha sostenuto 181 produzioni che hanno coinvolto 4.600 persone
    di Danila Chenal 
    il 09/05/2025
    Film Commission ha sostenuto 181 produzioni che hanno coinvolto 4.600 persone
    {"aosta":"Aosta"}
    Cosa fare nel fine settimana in Valle d’Aosta
    TURISMO & TEMPO LIBERO
    Cosa fare nel fine settimana in Valle d’Aosta
    di Elena Rembado 
    il 09/05/2025
    SABATO 10 MAGGIO ANTEY-SAINT-ANDRÉ – Si disputa il Trail K+ Antey Chamois. Partenza dall’area sportiva alle 8. AOSTA - La biblioteca regionale invita,...
    {"aosta":"Aosta"}
    Papa Leone XIV: una messa in Cattedrale per il neo eletto
    ATTUALITA'
    Papa Leone XIV: una messa in Cattedrale per il neo eletto
    La celebrazione è in programma lunedì 12 maggio alle 20.30 in Cattedrale
    di Danila Chenal 
    il 09/05/2025
    La celebrazione è in programma lunedì 12 maggio alle 20.30 in Cattedrale
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.