Assistenza anziani, dalla Regione quasi 2 milioni di contributo straordinario
POLITICA & ECONOMIA
di Luca Mercanti  
il 19/11/2018

Assistenza anziani, dalla Regione quasi 2 milioni di contributo straordinario

Assistenza anziani, quasi due milioni di euro di contributo straordinario agli enti gestori. Lo ha deliberato oggi, lunedì 19 novembre, il governo regionale. Per la precisione il contributo ammonta a  1 milione 947 mila 438,47 euro da suddividere tra gli enti gestori dei servizi in proporzione ai posti letto autorizzati al 31 dicembre 2017.

I contributi communauté per communauté

  • Valdigne                     93.089,79
  • Grand-Paradis        301.610,93
  • Aosta                         197.350,36
  • Grand-Combin        286.716,57
  • Mont-Emilius         249.480,65
  • Mont Cervin            227.139,10
  • Evançon                   245.757,05
  • Mont Rose               234.586,28
  • Walser                       111.707,74

Gli altri provvedimenti di giunta

Il governo regionale ha stabilito l’ammontare della quota di risorse da destinare al finanziamento delle domande di mutuo presentate e ammesse a beneficio dalla n. 1 alla 25 del capo II e dalla n. 1 alla n. 2 del capo III quater ai sensi della l.r. 13 febbraio 2013, n. 3 – titolo IV,  pari a 3 milioni 688 mila 400 euro che trova copertura sui Fondi di rotazione destinati alla ripresa dell’industria edilizia di Finaosta.

Su proposta dell’Assessorato delle Finanze, Attività produttive, Artigianato e Politiche del lavoro, ha nominato Germano Gorrex quale Presidente del Collegio dei revisori dei conti della Camera valdostana delle imprese e delle professioni. Ai sensi dell’art. 9 della l.r. 2/2003, il Governo regionale ha approvato a favore del Comitato Incremento Fiera di Sant’Orso di Donnas la concessione di un contributo  69 mila euro per l’organizzazione della 1019a edizione della Fiera del legno di Sant’Orso di Donnas, in programma dal 18 al 20 gennaio 2019.

E’ stata approvata la bozza di convenzione che regola la collaborazione tra il dipartimento Soprintendenza per i beni e le attività culturali e l’associazione culturale Poetica del Territorio di Châtillon per l’attuazione del progetto editoriale con relativa pubblicazione del volume dal titolo “Valle d’Aosta. La Valle dei castelli”.

La Giunta regionale ha deliberato la concessione alla Fondazione “Clément Fillietroz – Onlus”  un contributo integrativo di 80 mila euro a titolo di concorso per il finanziamento delle attività della Fondazione e su richiesta del presidente della Fondazione al fine di poter anticipare la progettazione delle attività scientifiche e didattico divulgative in programma nelle successive annualità.

(re.newsvda.it)

 

 

 

Saint-Nicolas: il paese è pronto ad accogliere gli emigrati
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione
il 01/07/2025
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione
Cgil scuola: soddisfazione per l’estensione del bonus 500 euro a precari
La Cgil ricorda che il disegno di legge che estende il beneficio a docenti ed educatori è partito grazie a un ricorso pilota, risultato vincente per la prima volta in Valle d’Aosta
il 01/07/2025
La Cgil ricorda che il disegno di legge che estende il beneficio a docenti ed educatori è partito grazie a un ricorso pilota, risultato vincente per l...