Dichiara di essere stato picchiato dalla polizia, viene indagato per calunnia
CRONACA
di Luca Mercanti  
il 19/11/2018

Dichiara di essere stato picchiato dalla polizia, viene indagato per calunnia

Aveva dichiarato di essere stato preso a calci e pugni durante l’arresto. Ma, secondo quanto ha appurato dalla procura, quelle dichiarazioni rese al medico del pronto soccorso sono false. Così il pm Francesco Pizzato ha aperto un fascicolo per calunnia nei confronti di Abibou Mohammed, di 28 anni, residente ad Aosta, arrestato nella notte tra l’8 e il 9 novembre scorsi per resistenza a pubblico ufficiale, porto di oggetti atti a offendere (una chiave universale) e danneggiamento della volante su cui era stato caricato. A essere stati calunniati quattro agenti della questura,

Il titolare di un locale di Aosta aveva chiamato gli agenti per un’auto che gli impediva il passaggio. Abibou era stato controllato e, vista la sua reazione, era stato arrestato. La mattina del giorno seguente, durante il processo per direttissima in tribunale, aveva lasciato intendere di essere stato picchiato dalla polizia ed era stata chiamata l’ambulanza, che aveva portato l’uomo in ospedale. Qui aveva dichiarato al medico di essere stato malmenato.

(re.newsvda.it)

Batailles de Reines, fine settimana di spettacolo all’arena della Croix Noire con 211 bovine in campo
Quattro gli eventi in programma tra sabato, con il 6° Combat Deuxième Veau e le prime edizioni del Combat Premier Veau e Combat des Communautés de Montagnes, e domenica con la 68ª Finale regionale Batailles de Reines
di Erika David 
il 22/10/2025
Quattro gli eventi in programma tra sabato, con il 6° Combat Deuxième Veau e le prime edizioni del Combat Premier Veau e Combat des Communautés de Mon...
Forte di Bard: 60 foto raccontano l’Artico di Unterthiner
L'esposizione Una finestra sull'Artico aprirà i battenti il 31 ottobre per chiuderli il 3 maggio 2026; il percorso si snoda in nove sezioni e presenta l’Artico e la sua fauna nelle diverse stagioni
il 22/10/2025
L'esposizione Una finestra sull'Artico aprirà i battenti il 31 ottobre per chiuderli il 3 maggio 2026; il percorso si snoda in nove sezioni e presenta...