Casinò VdA:  aggiornato al 27 l’incontro tra sindacati e vertici
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 19/12/2018

Casinò VdA: aggiornato al 27 l’incontro tra sindacati e vertici

Oggi Filippo Rolando ha fornito alle organizzazioni sindacali alcuni dati sui quali ragionare

Casinò VdA: aggiornato al 27 dicembre l’incontro tra i vertici della casa da gioco e i sindacati. «Oggi, seppure a fatica, siamo riusciti ad avere qualche dato dai vertici della Casinò spa».

E’ quanto dichiarato da Claudio Albertinelli del Savt dopo l’incontro tra i sindacati e l’amministratore unico della casa da gioco Filippo Rolando durato circa due ore e mezza. «Cercheremo di capire meglio la situazione per iniziare a ragionarci su». L’obiettivo dei sindacati è di scongiurare la procedura di licenziamento collettivo» aggiunge il sindacalista. Giovedì 27 si terranno due incontri: uno in mattinata dedicato all’analisi della situazione dei lavoratori del Billia e uno nel pomeriggio per i dipendenti dei tavoli verdi.

La vicenda

La procedura di licenziamento collettivo interessa un terzo del personale – di cui 120 al casinò e 50 ai servizi alberghieri – ed è la conseguenza della crisi in cui versa un’azienda che ha chiesto al tribunale di Aosta l’accesso alla procedura di concordato preventivo in bianco, ammesso lo scorso 13 novembre dopo un primo no da parte dei giudici fallimentari, e sulla quale pesa la richiesta di fallimento avanzata lo scorso 7 novembre dalla procura aostana.L’amministratore unico del Casinò, Rolando, ha tempo fino all’11 gennaio per presentare – assieme a Ivano Pagliero, nominato commissario dal tribunale di Aosta – il piano di ristrutturazione aziendale a supporto della procedura di concordato preventivo.

La politica

Intanto in Regione è stata costituita una cabina di regia formata da un esponente di ogni forza politica per verificare la situazione del Casinò dopo l’incontro durato quasi due ore tra la maggioranza e l’amministratore unico della Casinò de la Vallée spa, Filippo Rolando. Per ora l’ipotesi resta il concordato preventivo, secondo quanto garantito davanti al pm Luca Ceccanti dai politici auditi e da quanto emerge dalle dichiarazioni degli stessi ai giornalisti. Ribadisce: «la soluzione è un asola. «Come comunicato ai sindacati – ribadisce il presidente Antonio Fosson -, siamo stati chiari:allo stato attuale c’è una soluzione, il concordato in continuità». Il nuovo governo sta ragionando attorno a possibili ricollocazioni dei dipendenti e all’istituzione di ammortizzatori sociali.
(re.newsvda.it)

Libri: Andrea Marelli, musicista e manager, firma il suo primo romanzo
Marelli torna in Valle dall’amico Fabio Porliod per presentare il suo libro Per sempre, sempre, sempre domenica 9 novembre, alle 17, nell’atelier dello stilista in località Amérique a Quart
il 08/11/2025
Marelli torna in Valle dall’amico Fabio Porliod per presentare il suo libro Per sempre, sempre, sempre domenica 9 novembre, alle 17, nell’atelier dell...
Musica: tornano i laboratori della Sfom Academy, aperti a tutti
Le attività sono pensate per tutte le età e i livelli di competenza e sono consultabili sul sito https://fondazionemusicalevda.it/academy/ e sui canali della Sfom
il 08/11/2025
Le attività sono pensate per tutte le età e i livelli di competenza e sono consultabili sul sito https://fondazionemusicalevda.it/academy/ e sui canal...
Aosta: task force per verde e decoro, «ma tutti rispettino il bene pubblico»
Il governo aostano punta a tenere fede alle promesse fatte in campagna elettorale e mette in campo i primi interventi in materia di verde e decoro urbano; il sindaco lancia un appello alla cittadinanza
il 08/11/2025
Il governo aostano punta a tenere fede alle promesse fatte in campagna elettorale e mette in campo i primi interventi in materia di verde e decoro urb...
Aosta: l’Arco d’Augusto torna a splendere, conclusa la riqualificazione della parte alta
Si sta completando lo smontaggio delle impalcature. Le operazioni da 1,4 milioni di euro si completeranno a partire dalla prossima primavera con la sistemazione del basamento del monumento
il 07/11/2025
Si sta completando lo smontaggio delle impalcature. Le operazioni da 1,4 milioni di euro si completeranno a partire dalla prossima primavera con la si...