Valle d’Aosta: le celebrazioni della vigilia di Natale
Valle d’Aosta: i presepi viventi, i canti di Natale, la suggestione delle fiaccole, le processioni accanto alla preghiera che esalta la nascita di Gesù ma anche un brindisi e una fetta di panettone, con le comunità che si stringono in parrocchia per scambiarsi gli auguri. Sono una novantina le messe che verranno celebrate nelle nostre parrocchie la notte di Natale.
AOSTA
A conclusione dell’iniziativa ‘Natale insieme in ospedale’, Monsignor Lovignana celebrerà la vigilia di Natale, lunedì 24 dicembre la messa alle 16.30 alla cappella dell’ospedale Beauregard.
A Saint-Martin de Corléans, messa della vigilia di Natale alle ore 21.30; in Cattedrale, Monsignor Lovignana celebrerà la messa di Natale alle ore 22; la messa non sarà celebrata a Saint-Etienne mentre a Sant’Orso, messa alle 22. Messa di Natale a Sant’Anselmo alle ore 22, con recita dei bambini del catechismo. All’Immacolata, Eucarestia alle 23, com’è tradizione della parrocchia, il presepe vivente sarà organizzato per l’Epifania. In collina, a Porossan messa alle 22 con fiaccolata e canti, a Signayes alle 19 mentre a Excenex fiaccolata e messa dalle ore 23.
Valdigne
A Courmayeur parrocchia di San Pantaleone, doppio appuntamento; la messa sarà celebrata alle 18.30 e alle 22 mentre nel giorno di Natale, martedì 25 dicembre, le messe saranno 5: alle 9, alle 11, alle 12, alle 17 e alle 18.30. A Santa Margherita di Entrèves, messa a mezzanotte preceduta dai canti dei bambini.
A Pré-Saint-Didier, appuntamento per la messa alle 23 con presepe vivente con panettone, cioccolata e vin brûlé sotto l’albero, una volta conclusa la funzione.
A Morgex, messa a mezzanotte, seguita dallo scambio di auguri con flantzes e vin brûlé.
A La Salle, messa di mezzanotte con presepe vivente.
A La Thuile, alle 23, i bambini animeranno il presepe vivente; a mezzanotte, lo scambio degli auguri sulla piazzetta Corrado Gex con panettone, cioccolata calda e vin brulé; in caso di maltempo, appuntamento alla piazzetta ex albergo Nazionale.
Grand-Paradis
Ad Arvier, si comincia lunedì sera alle 21.30 con il presepe vivente e alle 22 la messa; a Valgrisenche l’eucarestia delle 22 sarà seguita dal brindisi di auguri offerto dall’amministrazione comunale.
Avise, messa con presepe vivente alle 22; A Aymavilles e a Saint-Nicolas, messa alle 22.
A Cogne, messa alle 22 alla chiesa di Sant’Orso con canti natalizi e presepe vivente.
A Sarre, messa della notte di Natale alle 22, alla chiesa della Madonna della Gioia, a Montan e messa alle 24 a San Maurizio (Sarre Capoluogo).
A Villeneuve il presepe dei bambini allieterà la messa delle 22 mentre a Valsavarenche l’appuntamento è a mezzanotte.
Eucarestia alle 20 a Rhêmes-Saint-Georges e alle 23 a Notre Dame.
A Saint-Pierre, messa a mezzanotte, con i canti dei bambini. A Introd, messa alle ore 10.
Grand-Combin
A Gignod, messa della vigilia di Natale alle ore 21, allietata dalla rappresentazione dei bambini delle scuole.
A Roisan alle 21, fiaccolata dalla cappella di frazione Le Martinet fino alla chiesa parrocchiale; alle 21.30, in chiesa sarà proiettato il video natalizio realizzato dai ragazzi dell’oratorio; seguirà la messa e poi si brinderà con vin brûlé e panettone allietati dai canti della cantoria e del coro giovanile, aspettando Babbo Natale che porterà doni per tutti.
A Doues, la messa della notte di Natale sarà celebrata alle 22.30. A Etroubles messa alle 21 mentre Allein anticipa alle 20.30. A Saint-Rhémy en Bosses messa alle 22, seguita da un brindisi augurale.
A Bionaz e Valpelline messa della vigilia alle ore 22. Ollomont anticipa la funzione alle 20.30 mentre a Saint-Oyen, messa con presepe vivente e pastorelli alle 20.30. Infine, messa della Vigilia alle 20.45 al monastero di Château Verdun e alle 22 alla chiesa parrocchiale.
Mont-Emilius
A Brissogne, messa della vigilia di Natale alle 21.30 mentre al Villair di Quart l’appuntamento è a mezzanotte così come a Jovençan. A Gressan, messa alle 22, così come a Saint-Marcel mentre a Charvensod messa alle 22.30 con il presepe vivente.
A Saint Christophe, messa della vigilia alle 21, con presepe viventi e canti dei bambini. A Pollein messa a mezzanotte mentre a Fénis, la messa alle 23 circa, sarà preceduta dalla consueta fiaccolata. A Nus, messa alle 18.30 a Saint-Barthélemy e alle 21 alla chiesa di Sant’Ilario.
Monte Cervino
Ad Antey-Saint-André, messa di Natale, la sera della vigilia, alle ore 22, con angioletti e pastori ad animare la messa. A Chambave veglia di Natale in chiesa dalle ore 22.30 mentre a Chamois il parroco don Giò celebrerà la messa alle 22; dopo la celebrazione, la pro loco offrirà vin brûlé, cioccolata calda e panettone sotto il portico della casa comunale.
Doppia veglia di Natale a Châtillon; messa a mezzanotte nella chiesa parrocchiale e, stessa ora, nella chiesa dei Frati Cappuccini.
A Torgnon il ritrovo è in piazza Frutaz, per la fiaccolata dei pastori che raggiungeranno la chiesa di san Martino; alle 22, messa e a seguire, brindisi di Natale.
A Valtournenche, piccola recita dei bambini alle 22.45 e presepe vivente con messa alle ore 23; messa alle ore 23 anche a Cervinia, anche qui con presepe vivente.
Tradizione protagonista a Saint-Vincent dove i pastori, dalle 21, percorreranno le strade del centro per invitare il paese alla festa della Natività; alle 21.45, momento di riflessione e di preghiera in preparazione dell’Eucarestia e, alle 22, sarà celebrata la messa. Al termine, all’oratorio, scambio degli auguri con cioccolata calda, pandoro e panettone. Alle 20.30, nella chiesa di San Maurizio, a Moron, veglia di Natale con messa e scambio degli auguri con brindisi.
Doppia celebrazione a Verrayes; veglia di Natale anticipata alle 21 a Diémoz, con i bambini del catechismo protagonisti del presepe vivente. Prima della funzione, Maria e Giuseppe si avvieranno alla capanna; alcuni angioletti e pastorelli reciteranno brevi frasi per spiegare la nascita di Gesù; l’arrivo dei Re Magi concluderà la recita con i canti natalizi della bambini. Dopo la messa, falò nella piazza principale della chiesa con panettone, cioccolata calda e vin brûlé offerti dalla pro loco. Alle 23, messa alla chiesa di san Martino.
A Saint-Denis l’appuntamento è per le 21 con la veglia di Natale. A La Magdeleine, messa di Natale alle 23 con rievocazione della Natività mentre a Pontey, l’appuntamento è in chiesa alle 22 per la veglia di Natale.
Evançon
Ad Ayas, alla chiesa di Antagnod, alle 23.45, la rappresentazione del presepe introduce la messa mentre a Champoluc, appuntamento per la messa a mezzanotte, con presepe vivente. A Champdepraz, la tradizionale veillà di tzalende alle 21.30 e brindisi augurale a messa conclusa.
Brusson si ritroverà per la messa della vigilia alle 23.30 mentre ad Arnad, fiaccolata di Natale dalle 21.45 itinerante nelle frazioni e messa alle 22.30.
A Issogne messa della vigilia alle 23; dalle 20.30 si potrà partecipare ad ‘Aspettando il Natale’ che esordirà con la premiazione dei presepi; alle ore 21, rappresentazione teatrale con La Lippa e Le Lippette; dopo la messa, distribuzione di bevande calde e dolci sul piazzale della chiesa, grazie all’impegno della pro loco.
A Challand-Saint-Victor messa a mezzanotte con i canti dei pastori mentre a Challand-Saint-Anselme messa della vigilia alle 22. A Emarèse la messa sarà celebrata alle 20 mentre a Montjovet, messa alle 22.
A Verrès, la cantoria parrocchiale Frère Gilles e il presepe vivente allieteranno la messa, con inizio alle 23.30; dopo la funzione, in piazza Réné de Challant, l’amministrazione comunale organizza un brindisi per scambiarsi gli auguri; il presepe vivente partirà alle ore 22 dalla Chiesa Cuore Immacolato di Maria, per ritrovarsi mezz’ora più tardi alla Collegiata Saint-Gilles.
Mont-Rose
A Bard, messa della vigilia alle 23.30 con il Coro La Manda. A Hône, messa a mezzanotte mentre a Donnas l’eucarestia sarà celebrata alle 22.
A Champorcher, messa a mezzanotte e, all’uscita dalla chiesa di san Nicola, panettone e bevande calde grazie alla pro loco e presenza di Babbo Natale.
A Pontboset, Eucarestia alle ore 21, mentre a Lillianes la messa è in programma alle 23. A Perloz messa alle 21.30 con presepe vivente, mentre a Pont-Saint-Martin, messa alle 23.30 allietata dal presepe vivente. A Fontainemore, celebrazione alle ore 21.
Walser
Nella notte santa, Gaby anticipa la messa alle ore 21; a celebrazione conclusa, sul sagrato della chiesa, occasione per scambiarsi gli auguri; la pro loco offrirà vin brûlé e panettone. Messa alle ore 22 a Gressoney-La-Trinité; a mezzanotte a Gressoney-Saint-Jean e Eucarestia della notte santa con canti di Natale alla chiesa parrocchiale di Issime, con inizio alle ore 23.
(re.newsvda.it)
Condividi