Sci alpino: Federica Brignone sesta dopo la prima manche
Ski World Cup 2018/2019, Courchevel (FRA), 21/12/2018, Federica Brignone (ITA) , Photo: Gio Auletta / Pentaphoto
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 28/12/2018

Sci alpino: Federica Brignone sesta dopo la prima manche

A Semmering la valdostana è staccata di 18/100 dalla leader provvisoria, la statunitense Mikaela Shiffrin; alle 13.30 la seconda prova

Federica Brignone ha chiuso quinta la prima manche del gigante femminile di Coppa del Mondo di Semmering. Sulla pista Panorama, che non l’ha mai vista a suo agio, la valdostana ha pagato dazio nella prima parte, per poi recuperare molto nel finale.

A Semmering comanda Mikaela Shiffrin

Al comando della classifica parziale c’è l’americana Mikaela Shiffrin. La leader della classifica mondiale ha chiuso in 1’02″32. Alle sue spalle, ad appena 2/100, l’austriaca Stephanie Brunner, terza, a 3/100, la norvegese Ragnhild Mowinckel. Quarta, a 6/100, la slovacca Petra Vlhova; quinta, a 12/100, l’austriaca Anna Veith.

Federica Brignone recupera nel finale

La carabiniera di La Salle è scesa con il pettorale numero tre. La valdostana ha visto il suo ritardo crescere tra i due intermedi, ma nell’ultima parte è stata la migliore e ha fermato il cronometro sul tempo di 1’02″50. Brignone è staccata di soli 18/100 da Shiffrin, sua rivale diretta nella classifica di specialità.

La seconda manche del gigante di Semmering è in programma alle 13.30. La gara sarà trasmessa in diretta su RaiSport ed Eurosport 1.

(d.p.)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...