Trail: per il decennale del Tor des Géants VdA Trailers presenta 8 gare
Gli ultimi due finisher del Tor des Géants
SPORT
di Luca Mercanti  
il 03/01/2019

Trail: per il decennale del Tor des Géants VdA Trailers presenta 8 gare

Il Tor des Géants compie 10 anni. E per l’anniversario VdA Trailers, la società ideatrice e organizzatrice della competizione sulle alte vie 1 e 2 della Valle d’Aosta, annuncia un ricco programma, con due novità. Infatti, l’8 settembre e il 14 settembre si terranno rispettivamente il Tor des Glaciers e il Passage au Malatrà. Alcune novità per quanto riguarda le modalità di iscrizione.

«Per celebrare il decennale del Tor des Géants, due eventi nell’evento: la novità del Tor des Glaciers, competizione riservata a 100 finisher entro le 130 ore del Tor des Géants e l’invito a partecipare al Tor des Géants come atleta o anche solo come ospite a tutti i vincitori delle precedenti edizioni», annuncia la presidente di VdA Trailers, Alessandra Nicoletti.

Il programma

La stagione dei trail made VdA Trailers inizierà il 23 febbraio con l’Arrancaslimba di Flassin (Saint-Oyen), evento goliardico per il quale le iscrizioni sono già aperte.

Rimanendo sulla neve, il secondo appuntamento è per il 9 marzo a Courmayeur, dove tornerà il Courmayeur Winter Eco Trail by Night ; anche in questo caso, iscrizioni aperte.

Iscrizioni aperte anche per la prima gara su sentieri non innevati: nei giorni 13 e 14 torna il Gran Trail Courmayeur. Tre le distanze: 30 km con 2.000 metri di dislivello positivo, 55 km con 3.800 metri di dislivello positivo e 105 km e 6.600 metri di dislivello positivo.

L’8 settembre è anche il giorno della partenza della competizione che di anno in anno è cresciuta di fama e interesse, il Tor des Géants, che compie appunto 10 anni. Come tradizione, 330 km e 24.000 metri di dislivello positivo da concludere entro 150 ore. Partenza e arrivo a Courmayeur. Iscrizioni dal primo febbraio.

Da Gressoney, il 10 settembre partirà il Tot Dret, 130 km molto impegnativi, con arrivo a Courmayeur.  Iscrizioni dal primo marzo.

Dal 6 al 15 settembre, la prima delle due novità 2019, il Tor des Glaciers. Se il Tor des Géants non è per tutti, questa competizione è per super atleti: 450 km, 32.000 metri di dislivello positivo, il tutto nel tempo massimo di 190 ore. Partenza e arrivo da Courmayeur. Iscrizioni dal primo febbraio.

Il 14 settembre la seconda novità del decennale di VdA Trailers: il Passage au Malatrà. Con partenza da Saint-Rhémy-en-Bosses e arrivo a Courmayeur, 30 km con 2.300 metri di dislivello positivo. Iscrizioni dal primo marzo.

Terminata l’abbuffata delle grandi competizioni, il 5 ottobre torna la gara goliardica Arrancabirra. Partenza e arrivo da Courmayeur con molti  partecipanti in costume a tema. Iscrizioni dal primo giugno.

(lu.me.)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...