Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Tour de ski: fenomeno De Fabiani, è secondo in Val di Fiemme
    Il podio della Val di Fiemme (immagini Raisport)
    SPORT
    di Alessandro Bianchet  
    il 05/01/2019

    Tour de ski: fenomeno De Fabiani, è secondo in Val di Fiemme

    Il gressonaro si arrende solamente al cannibale Klaebo dopo aver provato a scappare via nel finale della mass start di 15 km in tecnica classica

    Ancora fenomenale Francesco De Fabiani, che si arrende solamente al cannibale Johannes Høsflot Klæbo. È veramente un grande Tour de Ski quello che sta mettendo in piedi l’azzurro di Gressoney-Saint-Jean, giunto secondo alle spalle del norvegese nella mass start di 15 km in tecnica classica della Val di Fiemme.

    Il grande arrivo

    La seconda piazza d’onore in questo Tour de Ski (la prima era arrivata a Oberstdorf) per Defa arriva al termine di un finale emozionante, in cui il gressonaro prova a sferrare l’attacco decisivo a 500 metri dal traguardo.

    Per De Fabiani sembra poter arrivare la vittoria, ma sulle sue tracce si getta immediatamente Klaebo, che in fondo alla discesa aggancia Defa e lo fulmina di potenza in volata, chiudendo con 6 decimi di vantaggio e relegando al terzo posto il russo Bolshunov, staccato di 2″6.

    La gara

    Che questo sia il format preferito da De Fabiani lo si è capito fin dalle prime battute, con l’azzurro fisso nel gruppo di testa, in compagnia dei grandi favoriti.

    Giunto 10° al primo bonus sprint (6 km e 1″ guadagnato), Defa non perde mai di vista il trenino guidato da Alexander Bolshunov e Johannes Høsflot Klæbo, attendendo il momento giusto per far partire le prime schermaglie.

    Aveva promesso una gara d’attacco il gressonaro e la prima puntura arriva intorno al nono chilometro, in un tentativo subito rintuzzato da Klaebo, ma che dà il via al primo gruppetto completato da un arrembante Andrey Sobakarev, che ai dieci chilometri tenta invano l’azione risolutiva.

    Francesco De Fabiani è presente, concentrato e sembra averne, al contrario di Sergey Ustiugov, che intorno all’11 km prende una brutta imbarcata che lo relega nelle retrovie. Altro sprint e Klaebo incassa ulteriori bonus, con Defa che questa volta taglia il traguardo volante quinto.

    Ultime emozioni, con continui allunghi di Klaebo e campana dell’ultimo giro. Qui si rifà vivo Alexander Bulshunov, che guida la marcia di altri tre compagni “in rosso”.

    De Fabiani scivola di qualche posizione, ma è solo una tattica, perché sulla salita arriva l’azione che spezza il gruppo. Defa vola, ma Klaebo non si fa sorprendere: lo raggiunge dopo la discesa e va a vincere per l’ennesima volta, provando a mettere il sigillo sulla classifica del Tour de Ski, dove De Fabiani ora è 4° a 2.40.5 dal capoclassifica.

    Ora manca solo una tappa, con la mitica “Final Climb” sul Cermis. La partenza della 9 km in skating è fissata per le 14.45; non resta che sperare.

    Le parole di De Fabiani

    «Ho fatto quello che avevo immaginato – esclama Francesco De Fabiani a fisi.org -. È andato tutto bene a parte gli ultimi trenta metri. Sapevo che c’era vento, era rischioso attaccare prima, ma era l’unica chance che avevo per provare a vincere; c’è mancato poco. Sono rammaricato da una parte e contento dall’altra, è comunque il secondo podio al Tour de Ski. La condizione c’è, manca ancora una gara, spero di non perdere posizioni nel Tour de Ski e di restare quarto. Ce la giocheremo, spero di non patire troppo la Final Climb».

    Una battuta sulla volata finale. «Ho visto che le punte degli sci di Klaebo si avvicinavano velocemente – conclude Defa -, purtroppo c’era tanto vento, è stato bravo, è stato dietro di me e ha sfruttato la scia, passandomi negli ultimi metri. Complimenti a lui, è stata una bella gara, io ci ho provato e sono soddisfatto».

    Ordine d’arrivo Mass start 15 km Val di Fiemme

    1 KLAEBO Johannes Hoesflot 1996 NOR 40:52.6
    2 DE FABIANI Francesco 1993 ITA 40:53.2 +0.6
    3 BOLSHUNOV Alexander 1996 RUS 40:55.2 +2.6
    4 LARKOV Andrey 1989 RUS 40:56.0 +3.4
    5 VYLEGZHANIN Maxim 1982 RUS 40:57.2 +4.6
    6 SOBAKAREV Andrey 1996 RUS 40:58.9 +6.3
    7 HOLUND Hans Christer 1989 NOR 41:05.6 +13.0
    8 SPITSOV Denis 1996 RUS 41:19.7 +27.1
    9 MUSGRAVE Andrew 1990 GBR 41:21.6 +29.0
    10 SUNDBY Martin Johnsrud 1984 NOR 41:22.5 +29.9

    Classifica Tour de Ski dopo 6 tappe

    1 KLAEBO Johannes Hoesflot NOR 2:35:08.1
    2 USTIUGOV Sergey RUS +1:20.4
    3 BOLSHUNOV Alexander RUS +1:43.8
    4 DE FABIANI Francesco ITA +2:40.5
    5 KRUEGER Simen Hegstad NOR +3:06.8
    6 ROETHE Sjur NOR +3:24.6
    7 SUNDBY Martin Johnsrud NOR +3:27.0
    8 TOENSETH Didrik NOR +3:27.5
    9 MELNICHENKO Andrey RUS +3:27.8
    10 SPITSOV Denis RUS +3:28.9
    30 NOECKLER Dietmar ITA +7:00.3
    33 SALVADORI Giandomenico ITA +7:50.1
    37 GARDENER Stefano ITA +9:00.4

    (alessandro bianchet)

    Ultime News
    Rearm Europe, Vannacci: «non ho visto cosacchi lungo la Dora»
    Politica
    Rearm Europe, Vannacci: «non ho visto cosacchi lungo la Dora»
    Lo ha detto l'eurodeputato e vice segretario della Lega in visita ad Aosta nella serata di oggi, giovedì 19 giugno,prima di concedersi all'applauso di una platea di oltre duecento persone all'Hostellerie du Cheval Blanc, riferendosi alla minaccia di una possibile invasione russa nei Paesi dell'Unione
    di Danila Chenal 
    il 19/06/2025
    Lo ha detto l'eurodeputato e vice segretario della Lega in visita ad Aosta nella serata di oggi, giovedì 19 giugno,prima di concedersi all'applauso di...
    {"aosta":"Aosta"}
    Divieto di ingresso notturno in tutti i locali pubblici della Valle d’Aosta per un 29enne
    CRONACA
    Divieto di ingresso notturno in tutti i locali pubblici della Valle d’Aosta per un 29enne
    Il provvedimento ha validità di due anni
    di Thomas Piccot 
    il 19/06/2025
    Il provvedimento ha validità di due anni
    Percorsi abilitanti per insegnanti, Guichardaz: «le tempistiche decise a Roma»
    Scuola
    Percorsi abilitanti per insegnanti, Guichardaz: «le tempistiche decise a Roma»
    Lo ha ribadito l'assessore al sistemo scolastico Jean-Pierre Guichardaz, rispondendo a due 'interrogazioni (Pcp e FI) a risposta immediata che chiedeva conto «delle iniziative intraprese per consentire il conseguimento del titolo di abilitazione entro il 30 giugno 2025»
    di Danila Chenal 
    il 19/06/2025
    Lo ha ribadito l'assessore al sistemo scolastico Jean-Pierre Guichardaz, rispondendo a due 'interrogazioni (Pcp e FI) a risposta immediata che chiedev...
    {"aosta":"Aosta"}
    Alpinista precipita per 500 metri sul Mont Maudit: sospese le operazioni di recupero
    CRONACA
    Alpinista precipita per 500 metri sul Mont Maudit: sospese le operazioni di recupero
    A dare l'allarme i compagni che sono stati portati a Courmayeur
    di Thomas Piccot 
    il 19/06/2025
    A dare l'allarme i compagni che sono stati portati a Courmayeur
    Consorzio Vini Valle d’Aosta, Nicolas Bovard nuovo presidente
    Viticoltura
    Consorzio Vini Valle d’Aosta, Nicolas Bovard nuovo presidente
    Bovard guida una cordata di nuova generazione con il vice presidente André Gerbore, confermato; il presidente della Cave Mont Blanc succede a Vincent Grosjean
    di Erika David 
    il 19/06/2025
    Bovard guida una cordata di nuova generazione con il vice presidente André Gerbore, confermato; il presidente della Cave Mont Blanc succede a Vincent ...
    Corpo Forestale e Vigili del Fuoco nel Comparto sicurezza e soccorso: approvati 2 disegni di legge
    CRONACA
    Corpo Forestale e Vigili del Fuoco nel Comparto sicurezza e soccorso: approvati 2 disegni di legge
    Il presidente Testolin: «Percorso articolato, che ha visto un confronto continuo e costruttivo»
    di Thomas Piccot 
    il 19/06/2025
    Il presidente Testolin: «Percorso articolato, che ha visto un confronto continuo e costruttivo»
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.