Posted by on

EVENTI IN SETTIMANA

LUNEDÌ 14 GENNAIO

AOSTA – Al cinema Théatre de La Ville proiezione del film “Van Gogh sulla soglia dell’eternità” alle 18.30 e alle 20.30. La pellicola narra gli ultimi anni di vita del pittore Vincent van Gogh.

AOSTA – Arriva ad Aosta “Libera idee” il viaggio di Libera attraverso l’Italia per allargare la rete e rinnovare l’impegno civile contro le mafie e la corruzione. La manifestazione prevede una serie di incontri tematici. Il primo appuntamento è per lunedì 14 gennaio alle 18.30 presso il CSV di via Xavier de Maistre.

JOVENCAN – La Maison des anciens remèdes ospita, alle 20.30, la presentazione del libro di Daniele Vallet “Fernanda ed io. Storia di un viaggio solitario in bicicletta”. Conduce la serata Katia Berruquier.

ETROUBLES – Si potranno ammirare, sino al 31 gennaio, le installazioni luminose “Luci su Etroubles”.

MARTEDÌ 15 GENNAIO

AOSTA – Al cinéma théatre De la Ville, appuntamento con Saison culturelle cinema.“I fantasmi di Ismael” martedì 15: ore 16 e 20; mercoledì 16: ore 18 e 22“Sembra mio figlio” martedì 15: ore 18 e 22; mercoledì 16: ore 16 e 20.

PONT-SAINT-MARTIN – Al Centre Culturel di Villa Michetti, incontro alle 21 con Leopoldo Grosso autore del volume “Questione cannabis – Le ragioni della legalizzazione”, presidente del Gruppo Abele. Introduce Donatella Corti, referente regionale Associazione Libera.

SAINT-MARCEL – Il Centro socio-culturale nell’ex sala del Consiglio ospita, alle 20,45, la presentazione del libro “L’uomo di carta” di Adriana Deplano.

MERCOLEDÌ 16 GENNAIO

AOSTA – La biblioteca regionale Bruno Salvadori nell’ambito della rassegna “Les mercredi au cinéma” organizza nel teatro della sezione ragazzi, alle 15, la proiezione del film “Le roi et l’oiseau”.

AOSTA – In occasione del viaggio di Libera idee, nel teatro della Cittadella avverrà un incontro, alle 21, tra Rap e Teatro. I rapper Sago e i suoi Princìpi, Norman Blacksouls Gontier, Mattia Bogoni e Mattias Campanile incontreranno i ragazzi del Presidio Antonio Landieri… musica e teatro per rinnovare l’impegno civile contro le mafie e la corruzione.

VALTOURNENCHE – Cime Bianche ospita, a partire dalle 19.30, la Crono-scalata delle Cime Bianche. La gara si inserisce all’interno del circuito Tour Ski Alp.

GIOVEDÌ 17 GENNAIO

AOSTA – Nella sezione ragazzi della Biblioteca regionale, alle 17.30, è di nuovo l’ora del racconto. Le animatrici della biblioteca animeranno la lettura del libro “Ti mangio?” di Rafa Ordonez.

VALTOURNENCHE – Parte da giovedì 17 gennaio il ricco programma di eventi per i festeggiamenti del Santo Patrono Antonio Abate. Giovedì 17, alle 20.30, serata danzante con l’orchestra “I ragazzi del Villaggio”. Venerdì appuntamento, dalle 22, con la tradizionale Festa dei Coscritti. Si chiude domenica, alle 15.30, con LA RAF di “Visconti e la Sua Band”.

VENERDÌ 18 GENNAIO

AOSTA – Potere al popolo Valle d’Aosta organizza alle 18, nella saletta dell’Hotel des Etats, una conferenza dal titolo “Sanità regionale. Parliamone in Assemblea pubblica” per approfondire lo stato di salute del servizio sanitario pubblico in Valle d’Aosta.

AOSTA – La Cittadella dei giovani ospita, alle 21.30, il concerto delle band Ombra, Frank The cool carts e Not Moving LTD. L’ingresso è gratuito.

CHATILLON – SAINT-VINCENT Ritorna, dal 17 al 20 gennaio, il Palio di Sant’Orso di pallavolo. Il torneo, che si svolgerà nei palazzetti dello sport di Chatillon e Saint-Vincent, vede fronteggiarsi squadre miste, composte da 3 maschi e 3 femmine, provenienti da varie città italiane e squadre Miste dei Centri di Salute Mentale. Il torneo prende il via venerdì 18 gennaio alle ore 9.

DONNAS – Palazzo Enrielli ospita, dalle 20, la Veillà dei piccoli, una magica serata alla scoperta della vita di Sant’Orso durante la quale i bambini si trasformeranno in piccoli cantastorie. È possibile prenotare in giornata direttamente a palazzo Enrielli.

DONNAS – Ritorna, dalle 20, laTradizionale Veillà alla ricerca delle cantine aperte nel vecchio Borgo, alla scoperta di antichi mestieri e di saperi tipici e genuini, antichi e contemporanei accompagnati dalla Banda Musicale di Donnas, dai cori Mont Rose e Viva voce, con La Manda, I giust e la Fanfara di Carema e Eric e I Poudzo Valdotaine.

GRESSONEY-LA-TRINITE – La sala consiliare ospita, alle 21.15, un incontro con il professor Michele Freppaz sul tema della sicurezza in montagna

Condividi

LAST NEWS