Novità Trofeo Mezzalama 2019: per tre volte sopra quota 4.000 metri
SPORT
di Luca Mercanti  
il 14/01/2019

Novità Trofeo Mezzalama 2019: per tre volte sopra quota 4.000 metri

Mezzalama 2019, la novità è il superamento di tre vette da 4.000 metri. Ad annunciarlo è il responsabile della storica competizione scialpinistica, Adriano Favre.

Edizione 2019

Da Cervinia a Gressoney, sui ghiacciai del Monte Rosa, la competizione si svolgerà sabato 27 aprile (date di riserva 28 aprile, 4 e 5 maggio).

Nata nel 1933, quest’anno la competizione a squadre vedrà il superamento del Castore, del Naso del Lyskamm e la Roccia della Scoperta.

«Invece di cominciare la discesa verso Gressoney appena valicato il Naso del Lyskamm, da quota 3.900 gli atleti risaliranno con gli sci verso il colle del Lys fino alla Roccia della Scoperta (4.177 metri) – spiega Favre all’Ansa -. Come nel 1978, vogliamo ricordare l’impresa dei sette montanari di Gressoney che nel 1778 raggiunsero questo piccolo isolotto roccioso che emerge dai ghiacciai tra Valle d’Aosta e Vallese. Fu un’impresa di livello europeo, compiuta otto anni prima della conquista del Monte Bianco».

Iscrizioni

Le iscrizioni sul sito www.trofeomezzalama.it dal primo febbraio al 25 marzo. Saranno ammesse 300 squadre nella classica formazione da tre atleti ciascuna, per un totale di 900 concorrenti (scialpinisti completi e ben allenati), ossia buoni sciatori ma anche buoni alpinisti.

(in foto: l’arrivo dell’edizione del 2017)

(re.newsvda.it)

Aosta: ecco i presidenti delle commissioni, via libera alla prima variazione di bilancio, 420 mila euro per manutenzioni
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La seconda ha rivisto i limiti per l'edificazione di strutture per aziende agricole
il 19/11/2025
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La secon...
Il Petit Bellevue di Cogne riconquista la Stella Michelin
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aosta dello chef Filippo Oggioni e conferma anche il Bib Gourmand al ristorante Laghetto di Brusson
il 19/11/2025
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aost...