Valle d’Aosta, arriva la riforma del turismo
TURISMO & TEMPO LIBERO
di Luca Mercanti  
il 14/01/2019

Valle d’Aosta, arriva la riforma del turismo

Arriva la riforma del turismo valdostano. Ad annunciarla è l’assessore regionale al Turismo, Laurent Viérin, intervenuto questo pomeriggio, lunedì 14 gennaio, all’assemblea degli albergatori, tenutasi alla Cofruits di Saint-Pierre.

Legge di riforma

La Regione intende avviare gli stati generali del turismo, per arrivare «a marzo con una legge di riforma che porterà alla nascita dell’ente unico para regionale di promozione turistica, braccio operativo che metterà in campo strategie di studio dei mercati, promozione e marketing per un unico posizionamento del prodotto Valle d’Aosta sui mercato.

Riorganizzazione e partecipazione

La volontà del governo regionale è quella di procedere a una razionalizzazione e al coordinamento delle manifestazioni, con tanto dell’istituzione di un comitato grandi eventi («perché la Valle d’Aosta ha bisogno di riavere grandi eventi», ha detto l’assessore), con l’obiettivo di coordinare e promuovere in modo univoco le manifestazioni attraverso una agenda unica degli eventi. 

«La riorganizzazione – ha detto Viérin – ci darà la possibilità di lavorare, sin da subito, ad una unica azione strategica di promozione e coordinamento, nel suo insieme, del brand Valle d’Aosta».

Tavolo del turismo

Mercoledì 16 la prima riunione del costituendo tavolo del turismo, durante il quale sarà presentata la riorganizzazione annunciata. Un tavolo che «diventerà un vero e proprio organismo – ha aggiunto Viérin – e che riunirà,  tutti gli attori, le sensibilità, gli enti, le associazioni e le categorie che si occupano direttamente o indirettamente di valorizzazione del prodotto Valle d’Aosta, gettando le basi per lavorare ad azioni sinergiche, condivisione delle strategie».

Come primi punti in discussione del tavolo, le richieste avanzate proprio dall’Adava: revisione delle misure anticrisi. la verifica della capienza dei fondi di rotazione e l’imposta di soggiorno «che deve essere per tutti».

(luca mercanti)

 

 

Solidarietà: nasce il fondo Luciano Natta per l’inclusione sociale
La Fondazione Comunitaria della Valle d’Aosta comunica l'istituzione del Fondo memoriale che si propone di sostenere interventi concreti a favore dell’inclusione sociale, dell’autonomia delle persone con disabilità, della formazione e della costruzione di nuove opportunità per i più fragili
il 03/07/2025
La Fondazione Comunitaria della Valle d’Aosta comunica l'istituzione del Fondo memoriale che si propone di sostenere interventi concreti a favore dell...